• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Chiudere la Rianimazione di Gallipoli, non è la soluzione”

di Donato De Giorgi Presidente OMCeO Lecce
“Chiudere la Rianimazione di Gallipoli, non è la soluzione”
La Redazione
20 Marzo 2021 12:47
image_pdfimage_print

“La pandemia con la spaventosa veemenza della “terza ondata” ha stravolto e modificato l’assetto sanitario e assistenziale nel nostro territorio.

Il compito dirigenziale e organizzativo dell’Asl di fronte a tali emergenze è certamente complesso, ma sicuramente non possono essere taciute alcune precisazioni nel rispetto dei cittadini e degli operatori sanitari (spesso lasciati soli ad affrontare le gravissime criticità e gli effetti legali determinati da queste).

L’aspetto destabilizzante della nuova ondata era ampiamente prevedibile e doveva essere previsto, per gestirne nella maniera migliore gli effetti.

Ogni giorno registriamo incertezze e contraddizioni legate alla vaccinazione che potrebbero avere  come unica soluzione l’affrontare insieme le problematiche con una comunicazione semplice e univoca (liste di prenotazione e cronoprogramma, luoghi di vaccinazione, ruoli dei professionisti sanitari), sottolineando il grande lavoro di gestione “politica” nel procurare le agognate dosi vaccinali. 

Oggi è in evidenza il Centro di Terapia Intensiva per Covid di Lecce (le cui performances e l’intensità di utilizzo, tra l’altro, costituiscono parametri rilevanti nella valutazione della gestione pandemica regionale). E’ sotto gli occhi di tutti come siamo giunti a questo punto, anche per gestioni aziendalistiche basate unicamente sulla “sostenibilità economica della sanità”, ciò anche nel nostro territorio ha sacrificato ospedali, posti letto, Medici, Infermieri, ecc. Oggi si “riscopre” la facile soluzione: aumentare i posti letto (in realtà per Lecce si è trattato di riconvertire un Dea di II livello in presidio anti Covid), ma il problema fondamentale rimane il personale sanitario, con adeguata professionalità. La risposta sino ad oggi fornita è stata quella di attingere dagli altri Ospedali gli anestesisti necessari. E’ di ieri la disposizione di chiudere la Rianimazione dell’Ospedale di Gallipoli, con tale fine. Ciò comporta inevitabilmente la chiusura dell’unico Centro pubblico di Terapia Iperbarica per Lecce, Brindisi e Taranto (indispensabile per malattie da anaerobi, intossicazioni, anemie acute, malattia da decompressione, broncopatie, osteomieliti, ecc.). Ciò determina anche la sospensione dell’attività chirurgica, quasi completamente dedicata già da molti mesi unicamente alle urgenze e alle patologie oncologiche rilevanti e complesse, che quindi non possono essere trattate senza la sicurezza di una terapia rianimatoria post-chirurgica. Si procura inoltre la chiusura del Dea di I livello, che è premessa perché possa avere un ruolo il Dea di II livello in un corretto sistema di hub e spoke. Tutto questo mentre Gallipoli stava registrando un notevole incremento delle prestazioni e riempiendo di contenuti un Ospedale importante, pur tra tante difficoltà (come ad esempio la mancata partenza del Centro Trasfusionale ormai da tempo autorizzato a tutti gli effetti ma non attivo, con gravi conseguenze sul rischio clinico, o del servizio di sterilizzazione vetusto e in completa avaria, con il trasferimento del materiale chirurgico ogni giorno a Casarano).

La pandemia sembra voler distruggere tutto, ma non sembra aver alcun effetto sulle altre patologie, che si preannunciano sempre più gravi ed eclatanti.

E’ evidente allora che la risposta non può essere una divisione di prestazioni sanitarie tra Lecce e il resto della Provincia, ma invece tra risposte sanitarie Covid e no-Covid, rispettando i ruoli, i cittadini e i professionisti che vanno difesi strenuamente nella loro dignità.”

 

 

 

Articoli correlati#dettotranoiasl leccecoronaviruscovid19Ospedale gallipoli
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
20 Marzo 2021 12:47
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiasl leccecoronaviruscovid19Ospedale gallipoli

Di più in Detto tra noi

“Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”

La Redazione13 Giugno 2025 17:04
Leggi

Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”

La Redazione29 Maggio 2025 8:26
Leggi

Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”

La Redazione25 Maggio 2025 12:31
Leggi

Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”

La Redazione16 Maggio 2025 17:34
Leggi

“No alla privatizzazione della costa ostunese”

La Redazione13 Maggio 2025 18:50
Leggi

Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”

La Redazione11 Maggio 2025 18:29
Leggi

Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi”

La Redazione1 Maggio 2025 19:39
Leggi

“Bullismo a Galatina? Impegno sociale perché non si ripeta”

La Redazione18 Aprile 2025 16:05
Leggi

Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime solidarietà

La Redazione15 Aprile 2025 18:01
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Restauriamo il bronzo di Dante, il padre della lingua italiana”
Dantedì e polemiche. “Dal girone del Taglia e incolla”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok