• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    • Vaccini, in Puglia somministrate oltre 740.000 dosi
    • Covid? Il Questore assicura: “Più vicini ai cittadini”
  • Sport
    • Il Lecce va in bianco come la maglia. Vince la Spal
    • Lecce, ti ricordi Manganiello? Sarà l’arbitro contro la Spal
    • Tennis, Lecce fa suo il derby col Bari e sente profumo di play off
    • «Pazienti ed incisivi». Corini ha la ricetta per battere la Salernitana
    • Mondiali di Muay Thai, trionfa Puce nella sfida salentina con Liuzzi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
    • “Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
    • Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Eccellenze e meritocrazia: un’associazione per Raffaele Baldassarre”

di Giulia Gigante
“Eccellenze e meritocrazia: un’associazione per Raffaele Baldassarre”
La Redazione
4 Marzo 2021 13:32

“Ne abbiamo bisogno. Oggi più che mai. La politica, quella bella, arcaica, totalizzante, impetuosa nel suo furore romantico, tragica e solenne, è l’unico rimedio al provincialismo culturale a cui questo territorio sembra essere destinato. “ZòonPolitikòn” decretò il suscettibile Aristotele. Associarsi e “utilizzare” la memoria sono gli unici strumenti che l’uomo ha a disposizione per non sfiorire nella mediocrità. Nel nulla cosmico.

La notizia della costituzione dell’Associazione culturale “Raffaele Baldassarre”, in loving memory del politico galantuomo, è un lume dantesco, utile a illuminare la lunga notte che pontifica sulla politica locale e nazionale. Per farla breve: l’associazione ha una funzione, una missione tutt’altro che vaga o puramente commemorativa. Sotto l’egida dei valori cattolici e liberali, attraverso il ricordo di Raffaele, l’Associazione intende “riconoscere e valorizzare l’eccellenza negli ambiti accademici e professionali; incentivare la cultura della meritocrazia e del rispetto delle regole, premiare, inlinea con l’articolo 34 della Costituzione, i capaci e i meritevoli privi di mezzi, contribuendoin vario modo affinché perfezionino il percorso di studio e specializzazione, sostenere percorsi di cittadinanza attiva e responsabile”. E ancora, come prosegue il comunicato ufficiale, “stimolare una visione corretta di meritocrazia, premiando la virtù,il talento e la tenacia di quanti, con impegno e costanza, si distinguono nello studio e nellaricerca nelle materie giuridiche, economiche e sociali, ed in particolare nel campo delle istituzioni comunitarie per rafforzare il legame culturale tra i singoli Paesi e gli Organismi comunitari diffondendo una cultura europeista, nel campo del diritto pubblico, del diritto dellavoro e sindacale, delle relazioni industriali, del welfare”.

Forse, non siamo più abituati a maneggiare parole come merito, virtù, talento, cultura industriale, nuove elaborazioni giuridiche, spazio europeo, welfare. Forse non siamo più capaci di misurarci con le sfide imposte dalla modernità. Il nichilismo e l’automatismo rendono “superate” le conquiste plurisecolari dell’umanesimo continentale, mutano la radice popolare e dialettica della politica e quella dei rami della sovrastruttura. Così l’inconsistenza materiale della transizione digitale sostituisce la consistenza immateriale del vecchio mondo. Ergo, i principi enunciati nello statuto dell’associazione possono apparireparole lontane, orizzonti irraggiungibili, un verso omerico, eroico nel suo anacronismo. Ma è proprio il coraggio nel fissare obiettivi di tale portata, a fare dell’Associazione “Raffaele Baldassarre” un mezzo necessario per estirpare il dilettantismo, la mediocrità che dilaga nello spazio abbandonato dalle culture politiche di riferimento e dalle strutture sindacali; un antidoto utile alla tutela del sogno europeo, al processo di “coscientizzazione” e di formazione della società civile. Già, l’Europa è cittadinanza, civiltà, inno alla gioia, impasto di storia e diritto, ragione di vita e di resurrezione, non solo “ordinaria amministrazione del presente”. La politica è realismo, concretezza. Proprio per questo, l’Associazione ha già avviato una serie di attività, tra cui l’indizione di un concorso- premio finalizzato all’attribuzione di borse di studio per tirocini retribuiti al Parlamento Europeo. Tra i partners che hanno già approvato l’iniziativa  citiamo il Corso di Laurea in Manager del Turismo dell’Università del Salento e il Corso di Laurea di Scienze Turistiche dell’Università della Calabria.

Insomma, si tratta di concretizzare le idee del politico galantuomo, mediante un lungo percorso che dovrebbe entusiasmare le forze politiche e sociali innervate nel tessuto locale e nazionale.  Ancora, è fondamentale erigere cattedrali nel deserto, emancipare i prigionieri platonianinella caverna, riscoprire la politica come consapevolezza della propria vita e di un destino comune. Come scrisse Heinrich Heine, i nostri padri riuscivano a costruire mirabili edifici perché avevano convinzioni, mentre noi non abbiamo altro che opinioni, e per creare un’eredità serve qualcosa di più che un’opinione.

Donat Cattin docet e riassume: “il coraggio della politica, la necessità continua dello studio, dell’analisi e del confronto aperto”. Bagliori che convergono in un’unica stella polare, a cui Raffaele non ha mai rinunciato. Gli uomini e le donne di buona volontà seguiranno il suo esempio.

Articoli correlati#dettotranoiassociazioneGiulia GigantempoliticaRaffaele lBaldassaarre
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
4 Marzo 2021 13:32
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoiassociazioneGiulia GigantempoliticaRaffaele lBaldassaarre

Di più in Detto tra noi

“Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 

La Redazione8 Aprile 2021 11:45
Leggi

Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”

La Redazione6 Aprile 2021 18:29
Leggi

Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”

La Redazione6 Aprile 2021 15:25
Leggi

“Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”

La Redazione5 Aprile 2021 11:18
Leggi

Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”

La Redazione30 Marzo 2021 14:02
Leggi

Dantedì e polemiche. “Dal girone del Taglia e incolla”

La Redazione24 Marzo 2021 11:00
Leggi

“Chiudere la Rianimazione di Gallipoli, non è la soluzione”

La Redazione20 Marzo 2021 12:47
Leggi

“Restauriamo il bronzo di Dante, il padre della lingua italiana”

La Redazione19 Marzo 2021 20:38
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17
  • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    Coronavirus11 Aprile 2021 18:59
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17
  • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    Coronavirus11 Aprile 2021 18:59
  • Attivo da lunedì un Centro vaccinale a Campi
    Coronavirus11 Aprile 2021 17:05

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Il Governo dei migliori? Sarà…”
“Incubo processonaria, Comune inadempiente”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok