• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

Raoul Bova e Serena Autieri innamorati di Lecce

Raoul Bova e Serena Autieri innamorati di Lecce
Pamela Pancosta
21 Febbraio 2021 14:13
image_pdfimage_print

LECCE – Incontro con i giornalisti ieri pomeriggio presso l’Hotel Risorgimento di Lecce per Raoul Bova, Serena Autieri impegnati sul set di “The Christmas Show” diretto da Alberto Ferrari.
Parole cariche di entusiasmo da parte dei due artisti su Lecce. “Che bello girare un film a Lecce! Il Salento è un posto speciale – hanno spiegato – siamo stati travolti dall’accoglienza dei salentini”. In particolare la Autieri ha raccontato di essere rimasta molto affascinata dall’architettura barocca della città.

Un gruppo di lavoro affiatato, emotivamente coinvolto grazie anche alla passione e all’impegno del produttore Pierpaolo Piastra. “Voglio ringraziarlo – ha detto commossa l’attrice partenopea – perché è stato capace di instaurare un’atmosfera bella, di serenità e soprattutto di grande attenzione nei confronti di noi attori fin dal primo momento”. Ricorda tra i suoi ultimi impegni sul palco, prima della chiusura a causa della pandemia, la tappa della tournée dello spettacolo “Rosso Napoletano” al Politeama Greco di Lecce, lo scorso anno. “Si è creata la stessa magia sul set, come in teatro – ha raccontato – sarà la Puglia, sarà Lecce”.

Il mestiere di attore è molto più complesso e poliedrico di quanto si possa immaginare e il coinvolgimento emotivo e professionale è sempre piuttosto intenso. “Qualcuno pensa che la recitazione in un film siano meno impegnativa rispetto all’interpretazione teatrale – spiega Bova – ma in realtà in un’ora devi essere capace di concentrare ed esprimere tutte le emozioni per fermare un momento che non tornerà più”. Discorso che vale anche per le serie tv, che come in teatro portano l’artista a vivere un personaggio per lungo tempo, con in più la difficoltà di studiare e interpretare un copione diverso ogni volta. “Riflettevo sulla bravura di un attore sulle lunghe serie – continua – c’è chi pensa quello in tv sia un lavoro “minore”, non è così. Sono forme diverse d’arte tutte molto belle e simili tra di loro. Ogni campo ha la sua difficoltà e da ognuno impari qualcosa e solo esplorandoli tutti puoi dirti un attore completo”.

Insieme a Bova e Autieri, altri nomi importanti del cinema e dello spettacolo italiano come Tullio Solenghi, Claudio Gregorio (del duo Lillo & Greg) e in più l’atteso ritorno sul grande schermo di Ornella Muti.

Photogallery a cura di Andrea Stella


 

Articoli correlatialberto ferraricinemafilmhotel risorgimentoLecceraoul bocaserena autierithe christmas show
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
21 Febbraio 2021 14:13
Pamela Pancosta

Articoli correlatialberto ferraricinemafilmhotel risorgimentoLecceraoul bocaserena autierithe christmas show

Di più in Cinema

Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo

La Redazione27 Novembre 2023 12:03
Leggi

“Un sogno di periferia”, il film antibullismo di e con 150 studenti salentini

La Redazione15 Novembre 2023 16:15
Leggi

“Stalking, sconfiggerlo si deve”. Primo ciak

La Redazione28 Ottobre 2023 16:12
Leggi

Aracnea Film & Book Festival, tanti nomi importanti tra gli ospiti

La Redazione27 Ottobre 2023 11:22
Leggi

Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023

La Redazione2 Ottobre 2023 11:03
Leggi

Ritorna Calicidicinema con un omaggio a Godard

La Redazione14 Settembre 2023 11:37
Leggi

A Taranto si inaugura la Mostra del Cinema “Meditarraneo+”

La Redazione4 Settembre 2023 10:53
Leggi

Serata di Ferragosto con Lù Mière Calicidicinema

La Redazione11 Agosto 2023 9:27
Leggi

“Brutti, sporchi e cattivi” di Ettore Scola per Lù Mière Calicidicinema

La Redazione5 Luglio 2023 10:03
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lecce all’ultimo respiro. Piccoli riprende il Bologna
    calcio3 Dicembre 2023 16:31
  • Mavie Da Ponte ospite della rassegna “Il coraggio tra le pagine”
    cultura1 Dicembre 2023 10:58
  • “Il filo di Teseo”, il nuovo libro di Corrado Vecchio alla Bernardini
    cultura1 Dicembre 2023 10:52
  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, vaccinati i primi operatori scolastici
Ornella Muti e Francesco Pannofino, due star “leccesi” in The Christmas Show
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok