• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Oncologico: 12 pazienti positivi, ipotesi variante inglese
    • Sorpresi a rubare nelle villette di Ugento, in manette due 38enni 
    • Terme di Santa Cesarea, “futuro in bilico per 115 lavoratori”
    • Trovato senza vita in casa, si indaga sulla misteriosa morte di un leccese
    • Cerca di fuggire al controllo e si scontra con la volante
  • Sport
    • Lecce, testa all’Entella. Corini: «Pronti per fare una grande gara»
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Scuola in Puglia: torna la didattica a distanza fino al 5 marzo

Scuola in Puglia: torna la didattica a distanza fino al 5 marzo
La Redazione
20 Febbraio 2021 14:25

BARI – Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato questa mattina l’ordinanza n.56 sulle “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19”.

L’ordinanza dispone con decorrenza da lunedì 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, che  le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA svolgano il 100% delle attività in modalità digitale integrata (DDI), riservando, sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica, l’attività didattica in presenza agli alunni per l’uso di laboratori  o per mantenere l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

Nell’ordinanza è data facoltà alle scuole di ammettere in presenza gli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, purché, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola classe o sezione d’infanzia.

Le scuole dovranno comunicare, ogni lunedì della settimana, all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi al COVID-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza Covid.

Le istituzioni scolastiche devono garantire, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, le adeguate condizioni utili a consentire una idonea  erogazione e fruizione della didattica digitale integrata, implementando le risorse tecnologiche se necessario.

“La variante inglese del coronavirus così come le altre varianti che man mano si stanno registrando in Italia, rappresentano un nuovo elemento di pericolosità per la salute pubblica, come ci dicono gli esperti, perché si trasmettono molto più velocemente. – Ha affermato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – Con la nuova ordinanza sulla scuola cerchiamo di trovare un punto di equilibrio tra i due diritti costituzionali alla salute e all’istruzione.

Dobbiamo da un lato assolutamente limitare la circolazione del virus in queste settimane per evitare scenari imprevedibili e critici. La regola base è utilizzare per due settimane la didattica digitale integrata in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Ma al contempo va garantito il diritto all’istruzione a quegli studenti che per bisogni educativi speciali, disabilità, attività di laboratorio essenziali per la loro formazione, o per esigenze familiari non diversamente affrontabili, hanno assoluta necessità di frequentare in presenza le lezioni: per questi casi, le istituzioni scolastiche potranno aprire alla presenza sino a un massimo del 50% per classe.“

E conclude: “Da oggi sono partite le vaccinazioni del personale scolastico della scuola, fatto questo di fondamentale importanza. Avendo già i vaccini e avendo la possibilità della didattica digitale integrale rischiare la salute – soprattutto di insegnanti e operatori scolastici che per età sono più esposti alle conseguenze del covid – sarebbe irresponsabile. Essi hanno sino ad oggi consentito la didattica in presenza a chi lo chiedeva, mettendo a rischio la loro vita. Adesso è arrivato il momento di vaccinarli prima di esporli nuovamente ai pericoli legati alle varianti del covid.

Comprendo le difficoltà delle famiglie e del mondo della scuola, ma lo sforzo che si sta facendo è finalizzato alla tutela e al bene di tutti. Questa ordinanza è stata ampiamente discussa e meditata con i sindacati della scuola, alla fine abbiamo trovato in questo testo il punto di intesa: li ringrazio per aver revocato lo sciopero indetto per lunedì che avrebbe provocato ulteriori disagi alle famiglie pugliesi”.

Articoli correlaticovid19Michele EmilianoRegione Pugliascuola
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
20 Febbraio 2021 14:25
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticovid19Michele EmilianoRegione Pugliascuola

Di più in Coronavirus

Coronavirus, ancora altri 1.261 positivi in Puglia

La Redazione3 Marzo 2021 20:34
Leggi

Oncologico: 12 pazienti positivi, ipotesi variante inglese

La Redazione3 Marzo 2021 18:55
Leggi

Bollettino Regione Puglia, sono 1.021 i nuovi casi

La Redazione2 Marzo 2021 19:50
Leggi

Coronavirus, 631 nuovi positivi in Puglia

La Redazione1 Marzo 2021 20:17
Leggi

Vaccini, tocca a vigili del fuoco, carabinieri e finanzieri

Antonio Greco1 Marzo 2021 13:54
Leggi

Asl Lecce, vaccinati quasi 8mila anziani

La Redazione1 Marzo 2021 13:50
Leggi

Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia

La Redazione28 Febbraio 2021 18:40
Leggi

Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,

La Redazione27 Febbraio 2021 9:10
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Diventa esperto in Social Media Marketing con 25 mosse
    Formazione2 Marzo 2021 12:00
  • “I nuovi salentini”: a Gallipoli la giornalista Giorgia Salicandro
    cultura3 Marzo 2021 21:30
  • Coronavirus, ancora altri 1.261 positivi in Puglia
    Coronavirus3 Marzo 2021 20:34
  • Oncologico: 12 pazienti positivi, ipotesi variante inglese
    Coronavirus3 Marzo 2021 18:55
  • Sorpresi a rubare nelle villette di Ugento, in manette due 38enni 
    Cronaca3 Marzo 2021 14:42
  • Terme di Santa Cesarea, “futuro in bilico per 115 lavoratori”
    Cronaca3 Marzo 2021 13:00
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Diventa esperto in Social Media Marketing con 25 mosse
    Formazione2 Marzo 2021 12:00
  • “I nuovi salentini”: a Gallipoli la giornalista Giorgia Salicandro
    cultura3 Marzo 2021 21:30
  • Coronavirus, ancora altri 1.261 positivi in Puglia
    Coronavirus3 Marzo 2021 20:34
  • Oncologico: 12 pazienti positivi, ipotesi variante inglese
    Coronavirus3 Marzo 2021 18:55
  • Sorpresi a rubare nelle villette di Ugento, in manette due 38enni 
    Cronaca3 Marzo 2021 14:42
  • Terme di Santa Cesarea, “futuro in bilico per 115 lavoratori”
    Cronaca3 Marzo 2021 13:00
  • Piume, paillettes e lacrime di sangue: la ricetta di Sanremo
    Festival di Sanremo3 Marzo 2021 11:37

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, vaccinati i primi operatori scolastici
Covid-19, 905 nuovi casi positivi in Puglia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok