• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    • Coronavirus, 823 casi in Puglia su 12.067 tamponi eseguiti
    • Primi vaccini per gli over 80. Si prosegue con docenti e poi forze dell’ordine
  • Sport
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • Lecce corsaro a Cremona. Rodriguez pirata del gol
    • A “Pino Felice” la pista d’atletica del campo Montefusco
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
    • Governo Draghi, Raone: “Più competenze in campo”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

ambiente

Forestazione urbana: un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo

Forestazione urbana: un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo
La Redazione
20 Febbraio 2021 9:17

Un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo, per rigenerare il paesaggio di uno dei margini urbani della città e favorire il contrasto ai cambiamenti climatici e l’abbattimento delle polveri sottili: è il progetto condiviso da Comune di Lecce, Fondazione per la gestione dell’Orto Botanico Universitario – Orto Botanico del Salento e Arbolia, società benefit di Snam e di Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, creata per sviluppare aree verdi nelle città e nei territori italiani, che porterà alla rinaturalizzazione, secondo modelli vegetazionali tipici e mediante l’impianto di oltre 4000 giovani piante appartenenti a specie arboree e arbustive autoctone, di un’area immediatamente disponibile di tre ettari, posta a ridosso della tangenziale est della città.

La Giunta comunale ha approvato il protocollo d’intesa che sarà sottoscritto con Arbolia, nel quale sono riportate le fasi operative che scandiranno la realizzazione del primo grande progetto di forestazione urbana in città. Il protocollo, della durata di cinque anni, prevede la condivisione della scelta dei terreni su cui effettuare gli interventi e la redazione del progetto, da parte di tecnici forestali supportati dalla Fondazione nella supervisione scientifica e nella consulenza botanica. Il reperimento delle risorse per la realizzazione dell’intervento sarà cura di Arbolia, che garantirà per i primi due anni la manutenzione ordinaria dell’impianto, passando al Comune il testimone della cura della nuova area verde dal terzo anno in poi.

L’intervento avrà luogo su terreni sia di proprietà comunale che della Fondazione (che ha accolto favorevolmente la proposta di Comune ed Arbolia) ed inaugura una stagione di collaborazione tra la città di Lecce e la società benefit di Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, che potrà essere estesa ad ulteriori azioni di sviluppo a medio lungo termine anche su altre aree. Nell’ambito degli interventi di imboschimento su terreni pubblici e privati nei quali è impegnata in tutto il paese, Arbolia ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento delle condizioni ambientali delle città attraverso la piantumazione di 3 milioni di alberi entro il 2030, consentendo l’assorbimento di circa 200mila tonnellate di CO2 all’anno.

“La sottoscrizione di questo protocollo è un’opportunità preziosa per cooperare verso la sostenibilità dei nostri paesaggi urbani, sancisce un’alleanza che ci vede impegnati a lavorare verso nuove forme di trasformazione del territorio, che non consumano suolo e risorse naturali, ma al contrario lavorano per rafforzarle, incrementando la natura dove è frammentata e minacciata – dichiara l’assessore alle Politiche Urbanistiche Rita Miglietta – Questo nell’Orto Botanico è un progetto che avvia un processo che vorremmo portasse alla definizione di altre aree inserite in altri ambiti da adibire all’incremento delle superfici alberate del territorio comunale, affinché la forestazione urbana, come abbiamo anche definito nella delibera per la ripartenza del PUG, diventi una infrastruttura ecologica della città che concorre a migliorare il benessere del territorio e della comunità. Ringrazio Arbolia, il Sindaco che ha fortemente voluto questa iniziativa, il Presidente della Fondazione dell’Orto Botanico e i membri del suo Consiglio di Amministrazione e comitato tecnico che hanno accolto la proposta dell’Amministrazione di candidare l’Orto Botanico ad ospitare questo primo progetto, che si pone l’obiettivo, non meno importante, anche di sostenere l’Orto a diventare un luogo più poroso e aperto alla città, il bosco infatti sarà aperto alla collettività, e di incrementarne il suo capitale vegetale.”

“Questo accordo – commenta Salvatore Ricco, Amministratore Delegato di Arbolia – è frutto di un proficuo dialogo avviato da tempo con il Comune di Lecce e la Fondazione Orto Botanico e di una sensibilità condivisa sull’importanza del verde per il benessere delle nostre città. Grazie a questa sinergia, ci auguriamo di poter dare vita in tempi brevi a un intervento di forestazione urbana con un’ampia varietà di specie arboree e arbustive e con l’obiettivo di impreziosire ulteriormente l’Orto Botanico, un patrimonio per tutta la comunità salentina. Lecce potrebbe essere la prima città del Sud Italia a ospitare un bosco realizzato da Arbolia. Con iniziative come questa, coerentemente con la nostra missione, vogliamo dare un contributo concreto al miglioramento della qualità dell’aria e della vita nei territori italiani”.

“Accogliamo con grande favore l’intervento promosso dal Comune e da Arbolia che corrisponde ad una concreta e virtuosa azione di miglioramento paesaggistico ed ambientale, in linea con le azioni che la Fondazione ha messo in campo negli ultimi anni per dotare la città di un orto botanico orientato alla conservazione e allo sviluppo della biodiversità vegetale – dichiara il professor Luigi De Bellis, presidente della per la gestione dell’Orto Botanico Universitario – Orto Botanico del Salento ”.


Articoli correlatiarboliaComune di Lecceorto botanicoSan cataldounisalento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ambiente
20 Febbraio 2021 9:17
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarboliaComune di Lecceorto botanicoSan cataldounisalento

Di più in ambiente

Codacons: “Vergognoso il ricorso dell’ex Ilva”

La Redazione22 Febbraio 2021 19:41
Leggi

Case a rischio, messo in sicurezza il bacino dell’Idume

La Redazione18 Febbraio 2021 7:30
Leggi

Attivato il nuovo Centro Raccolta Comunale a Castromediano

La Redazione10 Febbraio 2021 19:00
Leggi

Impatto ambientale ridotto per i mitili: una ricerca con gli allevatori

La Redazione28 Gennaio 2021 17:07
Leggi

A Brindisi blocco impianti sito petrolchimico per disservizio elettrico

La Redazione28 Gennaio 2021 16:09
Leggi

Rifiuti, giovedì 28 aprirà un front office a Frigole

La Redazione26 Gennaio 2021 11:55
Leggi

Rifiuti abbandonati, in arrivo 50 fototrappole

La Redazione25 Gennaio 2021 15:32
Leggi

“Attivate il depuratore”. Un sit-in a Porto Cesareo

La Redazione24 Gennaio 2021 19:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Bellanova viceministro ai Trasporti, delega strategica per il Salento
    Politica24 Febbraio 2021 21:57
  • Coronavirus, 991 casi in Puglia
    Coronavirus24 Febbraio 2021 20:40
  • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    Cronaca24 Febbraio 2021 19:59
  • In uscita “Bitches, she’s Madonna” di Ludovico De Bonis
    cultura24 Febbraio 2021 19:20
  • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    Cronaca24 Febbraio 2021 15:33
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Bellanova viceministro ai Trasporti, delega strategica per il Salento
    Politica24 Febbraio 2021 21:57
  • Coronavirus, 991 casi in Puglia
    Coronavirus24 Febbraio 2021 20:40
  • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    Cronaca24 Febbraio 2021 19:59
  • In uscita “Bitches, she’s Madonna” di Ludovico De Bonis
    cultura24 Febbraio 2021 19:20
  • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    Cronaca24 Febbraio 2021 15:33
  • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    Cronaca24 Febbraio 2021 12:04

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Clochard molesto, i cittadini: “Vogliamo più sicurezza”
Lecce, vaccinati i primi operatori scolastici
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok