• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Gallipoli: 14 in casa senza mascherina ma con la droga
    • Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,
    • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
  • Sport
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Clochard molesto, i cittadini: “Vogliamo più sicurezza”

Clochard molesto, i cittadini: “Vogliamo più sicurezza”
Giovanna Ciracì
19 Febbraio 2021 7:39

LECCE- “Le autorità intervengano prima che accada qualcosa di davvero grave”. È l’appello lanciato dai leccesi alla notizia dell’aggressione verbale subita da una giovane donna da parte di Christo, il clochard bulgaro.
Dopo la pubblicazione sulla nostra testata dell’articolo che raccontava la triste vicenda, numerosi commenti sono giunti alla redazione di Salentolive24, sia sui social che in privato, espressi da cittadini stanchi di questa situazione e che invocano maggiore sicurezza da parte delle istituzioni.

Tante anche le testimonianze di chi ha vissuto un’esperienza simile a quella vissuta dalla giovane malcapitata: “Per un nostro richiamo riguardo il suo cane per poco non mi sfasciava lo sportello della macchina”. E  c’è chi addirittura afferma di aver visto il senzatetto compiere indisturbato atti di autoerotismo in pieno giorno e in una zona pubblica (“L’ho visto masturbarsi senza nessun pudore, senza provare a coprirsi con nulla, steso sulla sua branda, pantaloni giù, tutto intento a trastullarsi mentre si godeva il passaggio delle auto ignaro del mondo intero”), o chi racconta di averlo sentito urlare e inveire contro la polizia.

Di certo non si tratta di segnalazioni basate su pregiudizi o razzismo, ma semplicemente derivanti dal desiderio di sentirsi più sicuri nella propria città, senza dimenticare il lato umano: ”Capisco tutto e mi dispiace – afferma una cittadina – però in parte credo anche che quest’uomo dovrebbe avere un po’ di rispetto per questa città e di noi leccesi che lo ospitiamo. Spesso e volentieri manca nei modi, una volta mi insultò pesantemente e un’altra volta lo vidi urinare in pieno centro ubriaco, fregandosene di chi passava.”

Altri cittadini ci hanno segnalato, invece, di aver più volte comunicato alle autorità la situazione di degrado in cui vive il clochard che ha occupato, insieme ad altri senzatetto, l’ex sede dell’Agip, nei pressi di Porta Napoli, ma si è potuto fare ben poco, almeno finora:  “Ho denunziato – racconta chi vive a pochi passi da quella struttura – al Comune, alla Questura, ai Carabinieri, ma mi è stato risposto che se non commette reato non si può fare nulla. Nonostante tutto comunque un pasto caldo non si nega a nessuno”.

A quanto pare sarebbero stati emessi diversi fogli di via da parte del Comune di Lecce nei confronti del senzatetto, ma l’uomo, essendo senza fissa dimora, non può essere rimpatriato facilmente. Una situazione che dura da anni e che andrebbe risolta definitivamente, prima che le aggressioni verbali sfocino in qualcosa di più pericoloso. C’è chi giustamente sottolinea che comunque rimane il fatto che si tratta di una persona indigente, e certamente va assistita ma è necessario che l’uomo collabori a tal scopo.

Christo, infatti, nell’agosto scorso, era stato aiutato da alcuni volontari e dai Servizi Sociali del Comune di Lecce a rientrare nella sua Bulgaria, ma dopo qualche mese, l’uomo è ricomparso in città, sorpreso  tranquillamente a mendicare nei pressi di Porta Rudiae e a disturbare i passanti.  Ma ora è giunto il momento di trovare una soluzione. Per il suo bene e per quello dei cittadini.

 

Articoli correlatiChristoclochard
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
19 Febbraio 2021 7:39
Giovanna Ciracì

Articoli correlatiChristoclochard

Di più in Cittadina

Riqualificazione dell’area vicino il Carlo V: ecco i soldi della Regione

La Redazione25 Febbraio 2021 19:35
Leggi

Strade dissestate, a Lecce in arrivo 5 milioni di euro

La Redazione25 Febbraio 2021 11:47
Leggi

Il Centrodestra elogia l’ascensore: “Basta barriere architettoniche nel centro storico”

La Redazione25 Febbraio 2021 10:57
Leggi

Forestazione urbana: un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo

La Redazione20 Febbraio 2021 9:17
Leggi

Case a rischio, messo in sicurezza il bacino dell’Idume

La Redazione18 Febbraio 2021 7:30
Leggi

Caso Zara, esposto di Guido a Procura e Corte dei Conti

Antonio Greco17 Febbraio 2021 16:25
Leggi

“Chiudete alle auto via XXV Luglio”: il Pd alza la voce

Antonio Greco14 Febbraio 2021 13:47
Leggi

Lecce, riconsegnata opera d’arte trafugata

La Redazione13 Febbraio 2021 20:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
  • Scalo merci Surbo, Confindustria tra gestione e investimenti
    mobilità27 Febbraio 2021 18:02

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Case a rischio, messo in sicurezza il bacino dell’Idume
Al via a Lecce i vaccini al personale scolastico e agli over 80
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok