• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    • Maltratta la compagna, arrestato pluripregiudicato
    • Coronavirus, 50 pazienti curati a casa con la telemedicina
    • Coronavirus, sono 1.278 i positivi su oltre 10mila tamponi eseguiti
    • Taurisano, inseguimento e arresto: ai domiciliari due scalmanati
  • Sport
    • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    • Rally di Casarano, trionfano Paolo De Nuzzo e Gabriele Passaseo
    • Il Lecce fa la voce grossa. A Vicenza vittoria importante
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Coronavirus, Salvemini: “La Puglia non è la pecora nera d’Italia”
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

agricoltura

Che fine hanno fatto i soldi del Piano di Sviluppo Rurale? Ne parla PresaDiretta

Che fine hanno fatto i soldi del Piano di Sviluppo Rurale? Ne parla PresaDiretta
La Redazione
15 Febbraio 2021 10:45

ROMA – C’è da presentare in Europa il progetto per far ripartire l’Italia. Il Paese è allo stremo, in un anno abbiamo perso quasi 9 punti di Pil e centinaia di migliaia di posti di lavoro. I soldi dell’Europa andranno utilizzati bene e subito, ma l’Italia negli ultimi anni ha speso solo un terzo dei Fondi Europei ricevuti, ci vuole un cambio di passo. E infine, cosa c’è nei Recovery Plan degli altri?

PresaDiretta con la puntata “Recovery Fund ultima chiamata”, in onda lunedì 15 alle 21.20 su Rai3, ha attraversato il Paese per raccontare dal basso la crisi economica, la sofferenza dei distretti industriali, la paura di non farcela dei commercianti e le saracinesche già abbassate. Su tutti, incombe la fine del blocco dei licenziamenti e della cassa integrazione Covid. PresaDiretta è andata a Torino, dove la Confcommercio stima una perdita dei ricavi del 56% nella ristorazione e del 60% nel turismo. A Prato, il più grande distretto tessile d’Europa, dove a perdere il lavoro potrebbero essere in 15mila.  A Fermo, dove si producono le scarpe per mezzo mondo, che ha già perso quasi il 30% del fatturato. A Napoli tra i ristoranti e le pizzerie già condannati e alla Whirlpool, simbolo di tante battaglie, dove 357 operai rischiano definitivamente il licenziamento.

E poi, ci attendono 209 miliardi tra prestiti e sussidi: saremo in grado di spenderli al meglio per far ripartire il Paese? Perché non basta avere i soldi per mettere in moto l’economia, ce lo dice la cronica incapacità italiana di utilizzare i Fondi Europei. Siamo ai primi posti per Fondi assegnati e terzultimi per capacità di spesa. PresaDiretta è andata a vedere sul campo che cosa vuol dire: in Puglia, in Sardegna e in Sicilia. E poi in Emilia Romagna, dove l’organizzazione e la programmazione della spesa dei soldi europei fanno la differenza.

Infine PresaDiretta è stata in Francia, un Paese in cui la crisi economica morde come in Italia, per vedere come sta affrontando il Piano per la ripresa. Si chiama France Relance, il Piano di Rilancio transalpino e non solo è già molto dettagliato per settori, cifre, interventi, beneficiari e impatto previsto, ma è già operativo da settembre scorso, quando è stato presentato.

“Recovery Fund Ultima Chiamata” è un racconto di Riccardo Iacona con Sabrina Carreras, Giuseppe Laganà, Elena Marzano, Martina Cecchi De Rossi, Massimiliano Torchia.

Articoli correlatiFondi europeiinchiestaPiano di Sviluppo Ruralepresadirettariccardo iacona
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

agricoltura
15 Febbraio 2021 10:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiFondi europeiinchiestaPiano di Sviluppo Ruralepresadirettariccardo iacona

Di più in agricoltura

Senza aiuti, braccianti nei guai: sabato sit in a Lecce

La Redazione9 Aprile 2021 12:30
Leggi

Agricoltura, pubblicato il bando per gli under 40

La Redazione7 Aprile 2021 12:44
Leggi

Xylella, approvato stato di calamità richiesto su Taranto e provincia

La Redazione22 Marzo 2021 10:01
Leggi

L’agricoltura pugliese “tira” ancora, nonostante la crisi

La Redazione26 Dicembre 2020 12:25
Leggi

Maltempo, Coldiretti: “Rischio idrogeologico”

La Redazione29 Novembre 2020 12:29
Leggi

Coldiretti: contro la criminalità serve l’Esercito

La Redazione28 Novembre 2020 11:00
Leggi

Xylella, “impiantare anche alberi da frutto nelle zone infette”

La Redazione22 Novembre 2020 13:31
Leggi

La Xylella continua ad avanzare, altri 150 ulivi infetti

La Redazione6 Novembre 2020 11:22
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12
  • Lecce, in arrivo attraversamenti pedonali rialzati su 6 strade cittadine
    Cittadina20 Aprile 2021 9:34
  • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    Sport19 Aprile 2021 20:14
  • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    Coronavirus19 Aprile 2021 19:02
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12
  • Lecce, in arrivo attraversamenti pedonali rialzati su 6 strade cittadine
    Cittadina20 Aprile 2021 9:34
  • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    Sport19 Aprile 2021 20:14
  • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    Coronavirus19 Aprile 2021 19:02
  • Maglie-Leuca: “Ci faremo sentire a Roma, ma occorre fare squadra”
    mobilità19 Aprile 2021 17:12

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

L’agricoltura pugliese “tira” ancora, nonostante la crisi
Xylella, approvato stato di calamità richiesto su Taranto e provincia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok