• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Ruba 1.000 euro a un anziano, denunciata rumena
    • “Fateci lavorare”, la protesta “bianca” di parrucchieri ed estetiste
    • Cabina di regia per i vaccini. Lopalco: “Macchina procede spedita”
    • Guerra aperta al Covid, odontoiatri pronti a vaccinare
    • Violento incidente stradale, auto della polizia distrutta
  • Sport
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • Il Lecce va in bianco come la maglia. Vince la Spal
    • Lecce, ti ricordi Manganiello? Sarà l’arbitro contro la Spal
    • Tennis, Lecce fa suo il derby col Bari e sente profumo di play off
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
    • “Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

solidarietà

Un aiuto ai profughi in Bosnia: il grande cuore del Salento

Un aiuto ai profughi in Bosnia: il grande cuore del Salento
La Redazione
3 Febbraio 2021 15:00

LECCE – Il Salento apre ancora una volta il suo cuore. In tantissimi hanno risposto all’appello lanciato da Arci Lecce al fianco delle sardine leccesi e col supporto del sindaco di Lecce, Carlo Salvemini: la raccolta di coperte e indumenti da spedire al campo profughi di Lipa, in Bosnia. Ne è nata una gara di solidarietà che, in pochi giorni, ha visto centinaia di persone mobilitarsi e donare il proprio contributo presso i punti di raccolta messi a disposizione dall’Arci. Notevole anche il supporto della comunità musulmana della città di Lecce, per tramite dell’imam Saifeddine Maaroufi. La grande quantità di beni raccolta arriverà in Bosnia via mare, partendo da Ancona. La Scuola di Cavalleria leccese dell’Esercito Italiano, contattata dal sindaco Salvemini, si è gentilmente fatta carico del trasporto fino al porto marchigiano.

L’abbraccio del Salento raggiungerà così le migliaia di profughi accampati a Lipa, a poche centinaia di chilometri da casa nostra, in quel che resta di un campo provvisorio ed in dismissione, gestito dall’Oim fino allo scorso Natale quando le fiamme lo hanno completamente distrutto. Qui, ora, un migliaio di persone è rimasto bloccato in una località sperduta tra le montagne bosniache. Adulti e minori, sfidano il gelo in una tendopoli a corto di acqua e di cibo, senza corrente, servizi igienici e docce. I tentativi di ricollocamento in altri campi sono stati osteggiati dalla politica locale ed in alcuni casi anche dalla popolazione: nella località di Bihac, ad esempio, l’accesso stradale ai pullman che trasportano i profughi è stato bloccato con i camion dei pompieri.

Lipa è diventata così una catastrofe umanitaria. Lo specchio di una questione, quella della rotta balcanica, non più solo emergenziale ma strutturale. I profughi che la percorrono dopo aver lasciato il loro Paese, puntando l’Occidente in cerca di sicurezza, sono aumentati a causa dei recenti lockdown. In Bosnia Erzegovina, al momento, ve ne sono circa 8mila. 5mila nei campi profughi e 3mila fuori dai campi, nei boschi o negli squat (case e fabbriche abbandonate). Chi di loro cerca di raggiungere l’Europa mediante la Croazia si scontra con la violenza e la disumanità delle forze di polizia al confine. Qui, i migranti vengono privati delle uniche fondamentali cose che gli restano per sopravvivere: giacconi, cappelli e scarpe vengono gettati nel fuoco dagli agenti croati. Uomini, donne e minori vengono picchiati e rispediti indietro verso i campi bosniaci.

Proprio pochi giorni fa una delegazione di europarlamentari ha raggiunto Lipa, per vedere con i propri occhi la catastrofe che vi si sta consumando e per far sì che l’Europa vi rivolga l’attenzione che sin qui ha negato.

I lavori per la costruzione di un nuovo centro d’accoglienza sul posto, intanto, non partiranno prima di due mesi. Migliaia di persone restano al freddo di un inverno ancora lungo. Il gesto di solidarietà del Salento le aiuterà a sopravvivere. Ma il loro destino è appeso a scelte politiche che non possono più tardare ad arrivare.


Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

solidarietà
3 Febbraio 2021 15:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in solidarietà

Coldiretti Puglia: “Gli animali dei circhi sono alla fame”

La Redazione28 Marzo 2021 10:00
Leggi

Pranzi solidali e uova di Pasqua per i bisognosi

Giovanna Ciracì27 Marzo 2021 18:35
Leggi

“Insieme facciamo quadrato”: la Cgil lancia la raccolta alimentare

La Redazione27 Marzo 2021 13:07
Leggi

A Lecce una “Casa Comune” per i bisognosi

Giovanna Ciracì20 Marzo 2021 19:00
Leggi

Per l’8 marzo la donazione di sangue si tinge di rosa

Giovanna Ciracì7 Marzo 2021 20:24
Leggi

Uova pasquali per i bambini dell’Oncologico e delle case-famiglia

La Redazione5 Marzo 2021 17:11
Leggi

Donati nove televisori al reparto oncologico del Vito Fazzi

La Redazione2 Marzo 2021 17:26
Leggi

La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà

La Redazione15 Gennaio 2021 9:39
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Ruba 1.000 euro a un anziano, denunciata rumena
    Cronaca16 Aprile 2021 16:51
  • Coronavirus, in Puglia 1.537 positivi e 50 decessi
    Coronavirus16 Aprile 2021 16:19
  • Donazione multiorgano all’ospedale Vito Fazzi
    salute16 Aprile 2021 15:33
  • “Vaccino AstraZeneca più sicuro se in dosi minori”
    Coronavirus16 Aprile 2021 13:30
  • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    calcio16 Aprile 2021 12:38
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ruba 1.000 euro a un anziano, denunciata rumena
    Cronaca16 Aprile 2021 16:51
  • Coronavirus, in Puglia 1.537 positivi e 50 decessi
    Coronavirus16 Aprile 2021 16:19
  • Donazione multiorgano all’ospedale Vito Fazzi
    salute16 Aprile 2021 15:33
  • “Vaccino AstraZeneca più sicuro se in dosi minori”
    Coronavirus16 Aprile 2021 13:30
  • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    calcio16 Aprile 2021 12:38
  • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    Detto tra noi16 Aprile 2021 9:30

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
Donati nove televisori al reparto oncologico del Vito Fazzi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok