• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Ambito sociale, 11 proroghe. I sindacati: “Serve ben altro”

Ambito sociale, 11 proroghe. I sindacati: “Serve ben altro”
La Redazione
1 Febbraio 2021 18:07
image_pdfimage_print

LECCE – Al termine di un lungo braccio di ferro, il Comune di Lecce ha finalmente dato il via alle proroghe di 11 lavoratrici dell’Ambito territoriale sociale, ripristinando di fatto la pienezza dei servizi offerti alla cittadinanza. Un buon risultato, che però ancora non basta al personale ed ai sindacati. In vista della stabilizzazione di assistenti sociali, educatrici e mediatrici occorre fare presto: il 28 febbraio scadono i termini di presentazione di un piano di previsione per la stabilizzazione di 40 unità.

L’atto di proroga dei contratti in scadenza è stato inserito all’interno di una lunga delibera di giunta regionale sul fabbisogno triennale di personale (la numero 18 del 28 gennaio). In dieci righe si prevede la proroga della scadenza annuale del contratto di lavoro per 9 assistenti sociali, un’educatrice professionale ed una mediatrice sociale/tecnico del reinserimento socio-lavorativo. Questo primo obiettivo è frutto di una battaglia condotta per mesi dalle lavoratrici, col sostegno di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl. Una lotta che si è incagliata a cavallo dell’anno nello stallo tra potere politico ed amministrativo. A sbloccare la situazione è stato il parere favorevole dell’Anci, giunto il 25 gennaio. La delibera 18 non è piaciuta ai sindacati.

L’atto della Giunta, secondo i segretari generali territoriali Fiorella Fischetti (Fp Cgil), Fabio Orsini (Cisl-Fp) e Antonio Tarantino (Uil-Fpl), “giunge al termine di un procedimento non lineare”. Per questo hanno scritto a tutti i Comuni appartenenti all’Ambito, alla Regione ed all’Anci. La delibera inserisce la proroga dei contratti all’interno di un documento che riguarda il fabbisogno triennale del personale del Comune: “Quello comunale e quello dell’Ambito sono due campi di intervento distinti ed autonomi, riguardanti soggetti giuridici differenti, contraddistinti da riferimenti normativi, orizzonte temporale e fonti di finanziamento diversi”, spiegano i sindacalisti. Tra l’altro nella delibera non si fa menzione del fabbisogno di personale dell’Ambito, già fissato in 40 unità lavorative: “Con la deliberazione sembra essersi confuso il fabbisogno (di 40 unità) con la proroga del termine (di 11 unità), così affermandosi, in contrasto con la chiara volontà politico- amministrativa dell’Ambito, che tale Organismo possa continuare a funzionare, nel futuro prossimo, con un organico ridotto a poco più di un quarto di quello attuale”.

Per i sindacati è urgente e necessario integrare la delibera di giunta comunale con la previsione di un fabbisogno stabile di Ambito pari a 40 unità lavorative a tempo indeterminato. Ci sono infatti 24 lavoratrici “dimenticate” dalla Giunta, che senza la stabilizzazione, ora sono a rischio come anche i servizi da loro garantiti alle comunità. Queste lavoratrici infatti hanno già raggiunto il massimo dei requisiti e non possono aspirare alla proroga dei contratti, ma solo alla stabilizzazione per aver maturato l’anzianità prevista: “L’urgenza è dettata dalle norme, visto che entro il 28 febbraio ciascun Ambito territoriale sociale deve inviare al Ministero del Lavoro un prospetto riassuntivo sulla consistenza del personale assunto a tempo pieno e indeterminato. Questo atto, necessario per l’accesso ai cospicui finanziamenti ministeriali, presuppone un atto ricognitivo del fabbisogno che indichi chiaramente che tutte le unità lavorative previste nel progetto in oggetto sono necessarie in modo stabile (e quindi a tempo indeterminato) per l’erogazione dei servizi ed il raggiungimento degli obbiettivi di Ambito”. L’omissione di tale atto vanificherebbe la possibilità di accesso ai finanziamenti a fondo perduto, così ingenti da azzerare il costo del lavoro per i Comuni appartenenti all’Ambito: “Non provvedere con sollecitudine a questa previsione, e quindi alla stabilizzazione delle lavoratrici, provocherebbe pregiudizio al personale ed alla collettività, rischierebbe di far perdere importanti finanziamenti”, concludono Fischetti, Orsini e Tarantino.


Articoli correlatiAmbito territoriale socialeCGILLeccesindacati
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Pingback: Ambito sociale, primo obiettivo raggiunto: ecco le 11 proroghe. “Ma per salvare i servizi serve ben altro” | CGIL Lecce

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
1 Febbraio 2021 18:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAmbito territoriale socialeCGILLeccesindacati

Di più in Attualità

Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito

Chiara Chiego1 Aprile 2023 17:20
Leggi

Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce

La Redazione1 Aprile 2023 17:14
Leggi

We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce

La Redazione30 Marzo 2023 15:17
Leggi

Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita

La Redazione27 Marzo 2023 10:36
Leggi

Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio

La Redazione22 Marzo 2023 9:07
Leggi

“Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline

La Redazione18 Marzo 2023 18:49
Leggi

Una targa per Re Beto. E Chevanton piange

Antonio Greco8 Marzo 2023 22:25
Leggi

L’Arcivescovo Intini all’inaugurazione della Chiesa di S. Filomena

La Redazione3 Marzo 2023 18:35
Leggi

Il Reggimento Cavalleggeri di Lodi e gli studenti per la “Giornata della memoria”

La Redazione2 Marzo 2023 18:42
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46
  • We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce
    Attualità30 Marzo 2023 15:17

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Puglia zona arancione: “Crisi nera per bar, ristoranti e pub”
Femminicidio nel leccese, Gesualdo: “Tragedia figlia di una piaga sociale”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok