• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Gallipoli: 14 in casa senza mascherina ma con la droga
    • Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,
    • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
  • Sport
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana

Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
La Redazione
22 Gennaio 2021 13:15

LECCE – La giunta comunale ha approvato il protocollo d’intesa con l’associazione musicale Opera Prima Ets che, tra le altre iniziative, promuove la realizzazione del festival ClassicheFORME – festival internazionale di musica da camera, evento di grande prestigio del panorama musicale italiano. Il festival si caratterizza per la presenza di giovani artisti, vincitori di prestigiosi concorsi internazionali con una carriera che li vede presenti, da solisti, nelle sale più autorevoli e nelle stagioni concertistiche più rappresentative.

Il protocollo d’intesa fa seguito agli incontri intercorsi tra l’associazione e il sindaco, finalizzati ad instaurare una stabile collaborazione tra l’organizzazione e il Comune per l’organizzazione a Lecce delle prossime edizioni della manifestazione.

Il protocollo ha la durata di tre anni e stabilisce i reciproci impegni tra i firmatari: all’organizzazione e gestione del festival da parte dell’associazione – premiata con la Medaglia dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella prima edizione come riconoscimento dell’alto valore che l’iniziativa ha nella cultura musicale nonché per la capacità di valorizzare e formare giovani talenti, è stato inserito tra i migliori festival artistici europei con l’attribuzione della prestigiosa EFFE Label 2019-2020 da parte dell’European Festivals Association, supportata dalla Commissione e dal Parlamento Europeo – si affiancherà il supporto del Comune di Lecce, che si impegna, tramite il settore Cultura, a  collaborare con l’associazione per il reperimento delle location idonee per gli spettacoli all’aperto; a mettere a disposizione del Festival  il Teatro Apollo di Lecce a titolo gratuito per le attività relative al Festival in caso di pioggia nei giorni di programmazione del Festival; ad inserire nei canali di comunicazione del Comune la promozione del festival e a supportarne lo svolgimento attraverso i propri uffici, ciascuno per le relative competenze.

“I fortunati che erano presenti lo scorso luglio a Cerrate possono testimoniare lo straordinario valore artistico di questa manifestazione, organizzata da una associazione pugliese che è una piccola grande gemma, premiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella prima edizione per il lavoro prezioso di diffusione della cultura musicale e per la capacità di valorizzare e formare giovani talenti – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – Dopo esserci trovati e conosciuti, comprendersi con Beatrice e la sua instancabile manager e mamma Maria Pina è stato facile. Il bello arriva adesso: con il protocollo d’intesa che andremo a sottoscrivere, ci impegniamo a organizzare e sostenere la crescita di ClassicheFORME a Lecce per i prossimi tre anni. Lavorando insieme per garantire stabile dimora e location suggestive ad una manifestazione internazionale che porta ad esibirsi sui suoi palchi alcuni dei più importanti interpreti e compositori di musica da camera del nostro tempo. E che impreziosirà la proposta culturale e artistica della nostra città nella prossima stagione estiva. È una soddisfazione che condivido con tutti voi, in attesa di una estate che porti finalmente i primi momenti di autentica rinascita”.

Articoli correlatiartebeatrice ranaClassicheFORMEComune di Leccefestival
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
22 Gennaio 2021 13:15
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiartebeatrice ranaClassicheFORMEComune di Leccefestival

Di più in Musica

Al via il Concorso Musicale Internazionale “Salentinae Terrae”

La Redazione29 Gennaio 2021 18:11
Leggi

Mezzogiorno con De Andrè in piazza Sant’Oronzo. Ma Schipa c’è

Antonio Greco11 Gennaio 2021 16:00
Leggi

Concorso pianistico A.Gi.Mus., ecco i vincitori

Giovanna Ciracì8 Gennaio 2021 17:18
Leggi

Emma e Alessandra ci regalano un “Pezzo di cuore”

Pamela Pancosta6 Gennaio 2021 17:37
Leggi

Il Salento canta il Natale con  “L’attesa (na notte ccussì)” 

Pamela Pancosta24 Dicembre 2020 11:30
Leggi

Musica e legalità, un binomio vincente grazie a “La giusta nota”

Antonio Greco21 Dicembre 2020 9:30
Leggi

“La via dell’armonia: pizzica d’autore” il nuovo album dei Tamburellisti di Torrepaduli

La Redazione16 Dicembre 2020 11:00
Leggi

“La chance”, singolo d’esordio della giovane Kamilla

Pamela Pancosta15 Dicembre 2020 14:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
  • Scalo merci Surbo, Confindustria tra gestione e investimenti
    mobilità27 Febbraio 2021 18:02

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Mezzogiorno con De Andrè in piazza Sant’Oronzo. Ma Schipa c’è
Al via il Concorso Musicale Internazionale “Salentinae Terrae”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok