• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Gallipoli: 14 in casa senza mascherina ma con la droga
    • Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,
    • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
  • Sport
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

A Maglie apre lo Sportello Antiviolenza e Antimobbing

A Maglie apre lo Sportello Antiviolenza e Antimobbing
La Redazione
19 Gennaio 2021 20:00

MAGLIE – A Maglie, comune dell’Entroterra Idruntino, è operativo lo “Sportello Antiviolenza e Antimobbing”, il nuovo strumento di supporto per le vittime di violenza o per coloro che sono oggetto di mobbing e soprusi in ambiente lavorativo.

Il progetto, realizzato a cura dell’equipe specialistica antiviolenza dell’Ambito territoriale, costituisce un ulteriore servizio rivolto alle donne del territorio con difficoltà e, più in generale, alle persone che vivono situazioni problematiche nel mondo del lavoro.

L’apertura dello sportello antiviolenza, in via Carducci 70, è finalizzata  a chi voglia incontrare e confidare sull’aiuto di  personale specializzato, che non solo individui e contrasti il fenomeno della violenza, prima che sia troppo tardi, ma che dia gli strumenti ed il supporto per mettere una parola fine alla violenza fisica e psicologica, che ogni giorno coinvolge centinaia di donne che non hanno il coraggio di dire “Basta”.

Le testimonianze di chi è riuscita a superare i gravi momenti di difficoltà e di riconoscere di avere bisogno di aiuto, dimostrano che a subire violenza non sono solo donne che “amano troppo”. Spesso sono donne che non vogliono ammettere di essersi sbagliate o di aver fallito. Alcune volte si pensa di poter riuscire a cambiare il proprio compagno ed è proprio l’amore verso gli altri, ma non verso se stesse o la loro “pazienza” che le porta a soffrire, sino in casi estremi a morire.

In molti casi sono donne che subiscono determinate situazioni, perché non credono in loro stesse o perché hanno paura di dimostrare che hanno bisogno di aiuto, prima ancora, della violenza fisica, è la violenza verbale e psicologica a far male.

“Tu non vali niente”, è spesso ripetuta da individui, familiari, amici, datori di lavoro che usano parole e giudizi per minare la forza interiore, per sottomettere ed annientare la persona che si ha di fronte. Spesso non accettandosi e non volendosi bene si subisce in silenzio, perché si entra in un circolo vizioso che impedisce di liberarsi da alcune “catene”.

I fatti di cronaca dimostrano come la violenza fisica e psicologica, soprattutto quella all’interno delle mura domestiche,  vada combattuta  ab origine, con determinazione affinché non degeneri, con ricadute pesanti dal punto di vista sociale o peggio in termini di vite umane.

Lo sportello anti violenza è stato fortemente voluto dal neo assessore alle Politiche sociali, Maria Grazia Maggiorano e messo a punto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ernesto Toma in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Maglie.

“Si tratta – precisa l’assessore Maggiorano – di un altro importante tassello nelle politiche a sostegno delle fasce più fragili dalla comunità fin qui poste in essere dall’amministrazione. L’attivazione dello Sportello nel nostro Comune intende fornire un approccio diretto ed immediato a chi è in difficoltà e, soprattutto, rappresenta un presidio di legalità e di attenzione per tutta la nostra comunità.

L’auspicio – conclude la Maggiorano- è che a ‘la Rete’ si possano raccogliere tutte le istanze possibili e che faccia da argine per prevenire e contrastare la violenza sulle donne!”

La sede degli uffici è nei locali del Centro Famiglia di Via Carducci 70, e sarà aperto tutti i lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per appuntamento e supporto telefonico è possibile chiamare il numero 328 8212906.


Articoli correlatianti mobbingcentro anti violenzaMaglie
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
19 Gennaio 2021 20:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatianti mobbingcentro anti violenzaMaglie

Di più in Attualità

Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea

La Redazione28 Febbraio 2021 19:33
Leggi

“Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie

La Redazione26 Febbraio 2021 16:30
Leggi

Cambio immagine per l’Unione dei comuni Entroterra Idruntino

Giovanna Ciracì26 Febbraio 2021 10:04
Leggi

Australian Open 2021: come se la passano i nostri campioni italiani?

La Redazione24 Febbraio 2021 9:46
Leggi

Un mercato multietnico a Lecce grazie ad un progetto per rifugiati

Pamela Pancosta23 Febbraio 2021 11:30
Leggi

La rivincita delle community online

La Redazione22 Febbraio 2021 22:43
Leggi

Micro imprenditoria e digitale: al via la campagna Diventa chi vuoi di GoDaddy

La Redazione22 Febbraio 2021 18:40
Leggi

L’Università del Salento vince l’hackathon internazionale

La Redazione22 Febbraio 2021 17:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
  • Scalo merci Surbo, Confindustria tra gestione e investimenti
    mobilità27 Febbraio 2021 18:02

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Il leccese Daniele Fusco tra i primi tre videomaker al mondo
Terme Santa Cesarea, protesta dei lavoratori per ritardo stipendi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok