• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    • Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
  • Sport
    • Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale
    • Il Lecce si sveglia alla fine. Mancosu-Rodriguez agguantano il pareggio
    • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

calcio

Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand

Ph Andrea Stella
Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
Pierandrea Casto
14 Gennaio 2021 16:45

Riprende il campionato per il Lecce di Corini che domani pomeriggio alle 16.00 affronterà in trasferta la Reggina nella speranza di riprendere a scalare la vetta della classifica dopo i due pareggi consecutivi contro Cittadella e Monza. Questi sono stati due punti importanti contro due squadre protagoniste di questa prima parte di stagione, ma che hanno contribuito a rallentare ulteriormente il cammino dei giallorossi. Lucioni e compagni, infatti, sono attardati rispetto a quello che sarebbe il ruolino di marcia delle contendenti alla promozione diretta e devono quindi riprendere presto il feeling con la vittoria.

È stata una prima parte di stagione anomala, dove il Lecce ha alternato momenti esaltanti a crisi evidenti di concentrazione pur avendo una rosa tra le più forti della categoria. Da adesso in poi bisognerà, però, trovare continuità con un assetto che garantisca gol, ma anche maggiore protezione al reparto difensivo. Per questo motivo risulta fondamentale inserire a centrocampo giocatori che possano dare sostegno alla fase di non possesso. Ed, infatti, il primo colpo del direttore Corvino è stato quello di mettere le mani su di un centrocampista che è giovane anagraficamente, ma già esperto per affrontare il torneo cadetto. Arriverà nel pomeriggio di domani a Lecce Morten Hjulmand, centrocampista danese che può ricoprire tutti i ruoli della zona nevralgica del terreno di gioco e che sarà acquistato dalla società giallorossa a titolo definitivo. Il ragazzo classe ‘99 è nel giro della nazionale under 21 danese e proviene dal massimo campionato austriaco, dove ha giocato con la maglia dell’Admira Wacker nelle ultime due stagioni e mezzo con presenze anche in Europa League.

Naturalmente Hjulmand non potrà essere a disposizione di Corini nella trasferta di domani dove sarebbe servito come il pane le contemporanee assenze di Paganini e, molto probabilmente, di Majer. Mentre l’ex Frosinone è restato a Lecce, lo sloveno è partito quest’oggi alla volta della Calabria insieme al gruppo squadra, ma difficilmente potrà essere del match. Sono rimasti in città anche i due attaccanti, ormai sulla lista dei partenti, Falco e Pettinari. Corini ha voluto puntualizzare che hanno ancora dei problemi fisici, ma sembra evidente che la loro assenza dalla lista delle convocazioni sia dovuta più alla voglia dei due calciatori di trovare una nuova destinazione piuttosto che ad insormontabili impedimenti di natura fisica. Oltre a questi due giocatori offensivi il tecnico giallorosso  dovrà fare a meno anche di Rodriguez in quel reparto.

Volendo ipotizzare una formazione iniziale per domani, bisogna dire come sia in  dubbio la presenza dall’inizio dell’esterno difensivo Adjapong. Per questo motivo Corini potrebbe schierare Meccariello nell’inedito ruolo di terzino destro con il rientrante Lucioni al fianco di Dermaku. A centrocampo le scelte sono obbligate con Henderson e Listkowki vicini a Tachtsidis, mentre in avanti giocheranno Stepinski e Coda, con Mancosu poco più arretrato.

La gara di domani pomeriggio del Granillo si prospetta fondamentale per capire a quale campionato potrà iscriversi il Lecce, perché sarà contro una compagine con una rosa importante, ma che ha ingranato a fatica in questa prima parte di stagione al punto da cambiare allenatore. Il nuovo tecnico amaranto è una vecchia conoscenza del calcio leccese, quel Marco Baroni che contribuì da calciatore alla promozione dei giallorossi in Serie A nel 1988. Il nuovo tecnico, giunto un mese fa in riva allo stretto, ha racimolato due vittorie e un pareggio in cinque match, cambiando radicalmente il modo di giocare della Reggina che ora si schiera con la difesa a quattro e tre uomini offensivi alle spalle della prima punta.

La gara nasconde, quindi, delle insidie, ma il Lecce deve provare a fare suoi tutti i punti in palio. Una vittoria, poi, non sarebbe importante soltanto per la classifica, ma sarebbe anche beneaugurante per la cabala, visto che i giallorossi, nelle tre volte in cui hanno trionfato in B trovandosi di fronte la Reggina in stagione (1996-97/1998-99/2009-10), hanno sempre espugnato lo stadio calabrese in match che si sono poi rivelati determinanti per l’esito della classifica.

 

Articoli correlaticoriniHjulmandserie Aserie bus lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

calcio
14 Gennaio 2021 16:45
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlaticoriniHjulmandserie Aserie bus lecce

Di più in calcio

Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale

La Redazione26 Gennaio 2021 16:53
Leggi

Il Lecce si sveglia alla fine. Mancosu-Rodriguez agguantano il pareggio

Pierandrea Casto24 Gennaio 2021 17:20
Leggi

Pablito colpisce ancora. Solito Gabriel, Majer e Taxi “assenti”

Antonio Greco24 Gennaio 2021 17:02
Leggi

Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco

Pierandrea Casto23 Gennaio 2021 16:34
Leggi

Il Lecce si affida a Pisacane: “Voglio guadagnarmi stima e affetto”

Antonio Greco22 Gennaio 2021 11:07
Leggi

Ecco Nikolov, forza e dinamismo. «Voglio la A con il Lecce»

Pierandrea Casto21 Gennaio 2021 16:47
Leggi

Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe

Pierandrea Casto18 Gennaio 2021 20:24
Leggi

Primavera, Oltremarini spazza via la Virtus Entella

Antonio Greco17 Gennaio 2021 15:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Liliana Segre: “Vicina a Nardò, città dell’accoglienza”
    Attualità27 Gennaio 2021 10:15
  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Liliana Segre: “Vicina a Nardò, città dell’accoglienza”
    Attualità27 Gennaio 2021 10:15
  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
  • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    Detto tra noi26 Gennaio 2021 17:00

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok