• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    • Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Nove fotografi per il calendario di Porto Selvaggio

Nove fotografi per il calendario di Porto Selvaggio
La Redazione
13 Gennaio 2021 15:30

NARDO’ – Il calendario 2021 della città di Nardò è dedicato quest’anno alla natura e quando si parla di natura sul territorio neretino il pensiero, le parole e le immagini non possono che andare al Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano. Si tratta, infatti, di un calendario fotografico con quattordici meravigliosi scatti, realizzati da nove fotografi che hanno scelto di immortalare la natura neretina sorvolando la costa con i droni, immergendosi nei fondali della proposta Oasi Blu Portoselvaggio o semplicemente camminando lungo il litorale. A loro – Gianluca Romano, Maurizio Lanini, Pierpaolo Leuzzi, Giovanni Cioni, Sergio Fai, Elia Baldi, Andrea Astore, Flavio Massari e Walter Macorano – va la stima e il ringraziamento da parte di Nardò e dei neretini per aver donato questi stupendi scatti. Le fotografie sono particolari della costa nei suoi momenti più suggestivi, come la notte, l’alba, il tramonto o in versione inedita come la reintroduzione in natura di una tartaruga marina (Caretta caretta) precedentemente recuperata e curata dall’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e Nardò. O ancora una fantastica ciprea, un gasteropode marino che ha posato per il suo fotografo o l’aereo Junker 88, un bombardiere che giace sui fondali in perfetto assetto di volo dalla Seconda Guerra Mondiale.
Le copie del calendario sono disponibili (gratuitamente) presso l’ufficio Ambiente della sede comunale di via Falcone o presso la segreteria del Sindaco al castello in piazza Battisti.
“Questi nostri bravi fotografi – dice l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – hanno saputo valorizzare al massimo angoli, profili e momenti di un contesto meraviglioso e unico quale il parco di Portoselvaggio. Grazie a loro per averci donato gli scatti e aver quindi contribuito in maniera determinante a questo calendario. Che mi auguro possa fare compagnia tutto l’anno ai neretini che vivono qui e anche a quelli che vivono lontano dalla città. Con la forza di queste immagini stupende, anche il calendario può rappresentare un “veicolo” della bellezza della natura neretina e non solo, visto che il parco custodisce gran parte dell’enorme patrimonio archeologico del Distretto della Preistoria”.


Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
13 Gennaio 2021 15:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Attualità

“Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”

Giovanna Ciracì22 Gennaio 2021 19:34
Leggi

Colì eletto Presidente nazionale della Federazione Artistico Confartigianato

La Redazione22 Gennaio 2021 12:30
Leggi

La morte della transgender Gianna, guerra sui manifesti

Antonio Greco20 Gennaio 2021 21:20
Leggi

Terme Santa Cesarea, protesta dei lavoratori per ritardo stipendi

La Redazione20 Gennaio 2021 12:22
Leggi

A Maglie apre lo Sportello Antiviolenza e Antimobbing

La Redazione19 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Il leccese Daniele Fusco tra i primi tre videomaker al mondo

Pamela Pancosta16 Gennaio 2021 19:39
Leggi

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi

“Free Patrick Zaki”, Lecce aderisce alla campagna di Div

La Redazione12 Gennaio 2021 19:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Free Patrick Zaki”, Lecce aderisce alla campagna di Div
Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok