• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    • Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”

Di Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia
“Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
La Redazione
8 Gennaio 2021 18:37

“Oggi il Ministero della salute ha posto la Puglia in zona gialla e quindi al minimo delle restrizioni.

Questa la conseguenza dell’indice RT pari ad 1 e della capienza della rete ospedaliera che mai ci ha mandato in zona rossa come pure è successo a a tante altre regioni con storia sanitaria positiva.

Sinceramente avrei preferito una decisione politica del governo per mandare tutta l’Italia in arancione come ho sostenuto sin all’inizio della scelta del sistema delle tre diverse colorazioni.

Ma al di là della zona gialla, abbiamo un indice di incremento dei contagi che non mi rassicura per niente.Siamo sempre in grave pericolo e non siamo affatto in sicurezza.

I reparti ospedalieri stanno tornando a riempirsi, pur essendo capienti e organizzati.

Ricordate che aumento dei contagi significa – anche con le migliori cure e i posti letto necessari – aumento dei morti e delle gravi complicazioni invalidanti.

La curva dei contagi va dunque tenuta comunque bassa anche se abbiamo le terapie intensive pronte ad accogliere tutti quelli che ne hanno bisogno.

Rivolgo dunque un appello a tutti coloro che possono fare a meno di uscire di casa e che possono operare a distanza attraverso la tecnologia di lavorare e studiare da casa. E di non uscire se non per stretta necessità.

In particolare rivolgo un appello a tutto il mondo della scuola perchè non spinga le famiglie ad andare a scuola in presenza.

La mia non è una crociata contro la didattica in presenza, che anche per me e senza alcun dubbio è preferibile a quella a distanza.

Capisco di avere preteso molto dai valorosi insegnanti pugliesi chiedendogli di seguire nello stesso momento sia gli studenti in presenza in classe, sia quelli a casa attraverso il computer.

Voglio ringraziarli per questo sforzo senza del quale non avremmo potuto far abbassare i contagi scolastici che dopo il 24 settembre si erano moltiplicati a dismisura.

Abbiate pazienza, in questo momento non è possibile avere l’ottimo e dobbiamo accontentarci del meglio possibile, dando priorità alla salute senza pregiudicare del tutto la didattica.

Comporre questo mosaico di punti di vista e di interessi diversi è difficile e l’ho imparato sulla mia pella leggendo i vostri commenti sui social.

Ma non posso prendere decisioni senza scontentare tanti.

Devo farlo nell’ambito di poteri residuali che non mi consentono di sostituirmi al governo che vuole tutti in presenza, ma al massimo di mitigare questa scelta.

In questo quadro la nostra decisione è improntata a banalissima prudenza: se in questo modo dovessimo salvare anche un solo nonno o una solo insegnante o un papà con malattie che lo rendono fragile, avremmo già raggiunto il nostro scopo.

La aule italiane medie sono piccole, anguste, piene zeppe di bambini, con insegnanti e personale scolastico anche in età a rischio.

Col freddo pungente di questi giorni non sarà neanche possibile aprire le finestre e il pericolo di una saturazione dell’aria da parte dell’eventuale virus sarà altissimo.

Ecco perchè chiedo a tutte le famiglie che possono gestire da casa la didattica dei propri figli di preferirla a quella in presenza.

Ma so anche – perchè la realtà della vita è più complessa di quanto immaginiamo – che esistono famiglie che non possono gestire la didattica da casa.

Non per fatue ragioni militanti a favore o contro la dad, ma per necessità.

Queste famiglie sono costrette a mandare i loro figli a scuola in presenza perchè non hanno alternativa.

A queste famiglie i dirigenti scolastici devono fornire supporto per fargli fare le domande di didattica in presenza.

È invece irresponsabile incoraggiare la scelta della didattica in presenza per gli studenti che potrebbero rimanere a casa.

I nostri bambini devono essere preservati dal rischio di ammalarsi o peggio ancora di far ammalare le persone che amano.

È per questo che ho chiesto ai Dirigenti Scolastici di valutare in modo attento le istanze delle famiglie di mandare i loro figli a scuola in presenza.

Senza criteri rigidi, secondo la logica della alleanza scuola famiglia, essi dovranno consigliare per il meglio ogni famiglia.

Senza fretta e senza patemi d’animo.

Nei prossimi giorni vedremo quanti studenti hanno chiesto la didattica in presenza e verificheremo se saremo stati capaci di valutare – con rispetto della privacy di ciascuno – le necessità di ogni studente nell’ambito della alleanza scuola famiglia senza sovraffollare le classi.

Speriamo di superare anche questa prova nel migliore dei modi.”

Articoli correlati#dettotranoicovid 19Michele EmilianoRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
8 Gennaio 2021 18:37
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati#dettotranoicovid 19Michele EmilianoRegione Puglia

Di più in Detto tra noi

Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”

La Redazione21 Gennaio 2021 15:00
Leggi

Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”

La Redazione19 Gennaio 2021 12:02
Leggi

“Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”

La Redazione12 Gennaio 2021 12:55
Leggi

“Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”

La Redazione9 Gennaio 2021 16:25
Leggi

“Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”

La Redazione6 Gennaio 2021 11:26
Leggi

“Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”

La Redazione5 Gennaio 2021 17:44
Leggi

Vaccino Covid e lavoratori, tutto quello che c’è da sapere

La Redazione3 Gennaio 2021 17:39
Leggi

Zona rossa e strisce blu: “Salvemini se ne lava le mani”

La Redazione31 Dicembre 2020 19:44
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
“Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok