• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Sorpresi a rubare nelle villette di Ugento, in manette due 38enni 
    • Terme di Santa Cesarea, “futuro in bilico per 115 lavoratori”
    • Trovato senza vita in casa, si indaga sulla misteriosa morte di un leccese
    • Cerca di fuggire al controllo e si scontra con la volante
    • Travolta da uno scooter, muore sul colpo anziana
  • Sport
    • Lecce, testa all’Entella. Corini: «Pronti per fare una grande gara»
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Orchestra Giovanile della Valle d’Itria in scena per Capodanno

Orchestra Giovanile della Valle d’Itria in scena per Capodanno
La Redazione
1 Gennaio 2021 12:30

MARTINA FRANCA – Sarà l’Orchestra Giovanile della Valle d’Itria, diretta dal M° Antonio Palazzo, la protagonista del “Concerto di Capodanno”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca. Una nuova, prestigiosa tappa sul percorso di crescita di questa formazione che assemblea alcuni tra i più talentuosi giovani strumentisti provenienti dai Conservatori e Licei musicali del territorio.

Sarà l’occasione per rivolgere un augurio di Buon anno al pubblico che, seppur a distanza, seguirà questo concerto: un augurio che è soprattutto un messaggio di speranza alla fine di un anno molto difficile. L’evento è organizzato in collaborazione con il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli. Presenta il concerto, il giornalista Eugenio Caliandro. L’evento sarà ripreso e trasmesso il giorno di Capodanno alle 18 in streaming su facebook sulla pagina ufficiale dell’Orchestra giovanile della Valle d’Itria e in tv su Teletrullo, al canale 111 del digitale terrestre.

Un progetto ideato e realizzato dal M° Antonio Palazzo, Direttore d’orchestra tra i più stimati e apprezzati ormai a livello internazionale, che ha fortemente voluto la nascita di questa Orchestra giovanile, già divenuta, in questi suoi primi mesi di vita, una preziosa fucina di giovani e giovanissimi talenti. Dopo aver debuttato nell’ottobre del 2019 inaugurando il nuovo teatro Politeama Verdi a Martina Franca, essere stata protagonista di un’importante tournée in Puglia e magnifica interprete, l’estate scorsa, prima a Martina e poi a Trani, del concerto tributo al grande Maestro Ennio Morricone nell’ambito della prima edizione del Cine Music Festival, anche l’Orchestra Giovanile della Valle d’Itria ha inevitabilmente dovuto, in questi ultimi mesi, mettere in “stand-by” il suo percorso di “live” già programmati e annullati a causa dell’aggravarsi dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19.Un repertorio che ben si sposa con la meravigliosa cornice che ospiterà il Concerto di Capodanno, quella delle settecentesche sale affrescate del piano nobile del Palazzo Ducale di Martina Franca, recentemente sottoposte a un certosino e prezioso lavoro di restauro e tornate così a risplendere della loro originaria bellezza.

Seppur in modalità “streaming” e in una formazione più ridotta proprio per rispettare a pieno le norme anti-Covid, grazie all’opportunità concessa dal Comune di Martina Franca, l’Orchestra, in formazione con i Maestri solisti Miriam Capuano (violino), Francesco Nigro (Oboe), Martino Pezzolla e Rocco Natale (tromba), è pronta a divenire nuovamente protagonista di un prestigioso evento, questo “Concerto di Capodanno” che proporrà, per l’occasione, un suggestivo repertorio classico e barocco, in una serata in cui si rinnoverà anche un commosso omaggio al Maestro Morricone a quasi sei mesi di distanza dalla sua scomparsa.

Questa, la formazione dell’Orchestra Giovanile della Valle d’Itria, protagonista del Concerto di Capodanno: Violini Primi: Roberto Rizzi, Anna Mincolla, Letizia Epifani, Gianvito Gentile, Felice Intini, Francesca Benvenuti. Violini Secondi: Danilo Lagrotta, Martina Rossetti, Laura Franco, Gabriele Gentile, Giovanna Vinci. Viole: Emilia Frugis, Manuel D’Ippolito, Alberto Laterza, Federica Errico. Violoncelli: Annalisa Di Leo, Carmen Gentile, Donatello Notarnicola. Contrabassi: Giovanni Posa, Francesca Perrone. Clavicembalo: Irene Gaggioli. Solisti: Miriam Capuano (violino), Francesco Nigro (Oboe), Martino Pezzolla e Rocco Natale (tromba).

Articoli correlaticapodannoconcertomartina franca
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
1 Gennaio 2021 12:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticapodannoconcertomartina franca

Di più in Eventi

Gallipoli capitale del Blue European Festival: 6 borghi di pescatori connessi tra loro

La Redazione15 Febbraio 2021 15:40
Leggi

Tutto pronto per la Focareddha di Sant’Andrea

La Redazione26 Novembre 2020 17:26
Leggi

UNI3 Lecce, tutto pronto per l’inaugurazione

Giovanna Ciracì13 Ottobre 2020 21:01
Leggi

Reader Awards Food and Travel, la Puglia pluripremiata

La Redazione11 Ottobre 2020 10:30
Leggi

Omaggio a Franco Franchi a LùMière Gala

La Redazione7 Ottobre 2020 10:03
Leggi

Alla Fiera del Levante gli eventi della Regione Puglia

La Redazione3 Ottobre 2020 10:06
Leggi

LùMière Calicidicinema, gran finale per “Sordi da 100 anni”

La Redazione23 Settembre 2020 9:58
Leggi

Giovanna Botteri: “Il diritto di cronaca non finisce mai”

Antonio Greco9 Settembre 2020 13:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Diventa esperto in Social Media Marketing con 25 mosse
    Formazione2 Marzo 2021 12:00
  • Sorpresi a rubare nelle villette di Ugento, in manette due 38enni 
    Cronaca3 Marzo 2021 14:42
  • Terme di Santa Cesarea, “futuro in bilico per 115 lavoratori”
    Cronaca3 Marzo 2021 13:00
  • Piume, paillettes e lacrime di sangue: la ricetta di Sanremo
    Festival di Sanremo3 Marzo 2021 11:37
  • Lecce, che noia! Anche l’Entella blocca i giallorossi
    calcio2 Marzo 2021 21:41
  • Trovato senza vita in casa, si indaga sulla misteriosa morte di un leccese
    Cronaca2 Marzo 2021 21:05
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Diventa esperto in Social Media Marketing con 25 mosse
    Formazione2 Marzo 2021 12:00
  • Sorpresi a rubare nelle villette di Ugento, in manette due 38enni 
    Cronaca3 Marzo 2021 14:42
  • Terme di Santa Cesarea, “futuro in bilico per 115 lavoratori”
    Cronaca3 Marzo 2021 13:00
  • Piume, paillettes e lacrime di sangue: la ricetta di Sanremo
    Festival di Sanremo3 Marzo 2021 11:37
  • Lecce, che noia! Anche l’Entella blocca i giallorossi
    calcio2 Marzo 2021 21:41
  • Trovato senza vita in casa, si indaga sulla misteriosa morte di un leccese
    Cronaca2 Marzo 2021 21:05
  • Lecce, si salva solo Hjulmand. Attacco flop
    calcio2 Marzo 2021 20:57

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tutto pronto per la Focareddha di Sant’Andrea
Gallipoli capitale del Blue European Festival: 6 borghi di pescatori connessi tra loro
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok