• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    • Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

calcio

Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2

Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2
Pierandrea Casto
30 Dicembre 2020 17:38

Pareggio giusto quello che è maturato tra Cittadella e Lecce in una gara da quartieri alti della classifica, dove gli attacchi si sono fatti preferire alle difese. Come sovente in questo campionato, infatti, i giallorossi hanno palesato amnesie difensive che hanno fatto diventare un Cittadella condizionato dalle assenze per Covid, brillante e pericoloso per tutto l’arco del match.
Lanna, per l’ultimo impegno del 2020, non cambia modulo e ripropone la coppia d’attacco formata da Stepinski e Coda anche se in panchina non ci sono elementi d’attacco che possano sostituire i due degnamente a gara in corso. A sorpresa il vice di Corini schiera a centrocampo lo svedese Bjoerkengren per dare più solidità ad un reparto votato alla fase offensiva con Henderson e Mancosu pronti a svariare su tutto il fronte d’attacco.
Il Lecce parte bene proprio con lo scozzese che al secondo giro di orologio si libera di due avversari e tira dal limite dell’area. La conclusione viene respinta dal numero uno veneto e Stepinski fa esultare solo un attimo la panchina giallorossa, prima che l’assistente dell’arbitro, posizionato in modo perfetto, annulli il gol del vantaggio.
Per il Lecce è solo un fuoco di palla perché è il Cittadella a prendere meglio le misure in campo e al decimo minuto è già in vantaggio. Adjapong perde una palla sulla corsia di destra e poi nessun centrocampista va a rendere difficile il compito di D’Urso che, dalla trequarti, ha tutto il tempo di mettere la palla al centro. Proprio per l’errata posizione dei centrocampisti, la difesa scala male e Zuta può solo osservare il possente attaccante africano Ogunseye colpire di testa e depositare la sfera alle spalle di Gabriel.
La nuova partenza ad handicap non scuote il Lecce che anzi rischia di subire il 2 a 0 pochi minuti dopo con una azione fotocopia della precedente. Questa volta però l’altro attaccante di colore Tsadjout riesce a colpire solo di petto e permette l’intervento al portiere brasiliano del Lecce.
Lucioni e Meccariello subiscono molto la dinamicità e potenza del duo d’attacco del Cittadella e il Lecce sembra in balia delle onde di una partita difficile. Ne esce con la bravura dei suoi uomini di maggiore tecnica e anche per la spavalderia della squadra veneta che si lascia colpire in contropiede. Al ventesimo Tachtisidis prende palla sulla propria trequarti e si invola verso l’area avversaria senza che nessuno lo contrasti veramente. Il suo assist per Coda è un cioccolatino che l’attaccante deposita in rete con un fendente di destro dopo la sua solita sterzata a disorientare il diretto avversario.
Dopo il pareggio la gara è di sicuro più equilibrata con il Lecce che subisce il palleggio dei padroni di casa, ma si fa vedere dalle parti di Kastrati in modo molto pericoloso. Al trentanovesimo Stepinski al volo impensierisce il portiere albanese dopo un assist al bacio di un Coda, molto in vena quest’oggi, e poi tre minuti più tardi innesca la rete di un vantaggio ormai maturo. Il polacco riceve palla a centrocampo da Tachtisidis e ricambia l’assist al suo compagno di reparto con un lancio a tagliare tutta la difesa veneta. Il pallone è perfetto e Coda con due tocchi lo tramuta in gol per il sorpasso giallorosso con il quale termina la frazione.
Nella ripresa Adjapong e Stepinski hanno la chance per chiudere il match, ma il tiro dell’esterno difensivo esce di poco, mentre il tiro del polacco è respinto facilmente da Kastrati. Dall’altra parte invece il Cittadella mette sovente palloni alti in area. Al quarto d’ora il colpo di testa di Ogunseye finisci sulla base del palo a Gabriel battuto, mentre cinque minuti dopo è il piccolo Tavernelli a bersi la difesa giallorossa e a depositare di testa un cross apparentemente inoccuo.
Il Lecce, subito il pareggio, ha un sussulto di orgoglio e solo un fuorigioco di rientro di Stepinski fa annullare il gol di Henderson che avrebbe ridato il vantaggio ai giallorossi. Poi, però, le azioni più pericolose sono tutte di marca veneta con Gabriel che deve superarsi su Proia per evitare che il Lecce esca nuovamente sconfitto dal Tombolato.
Il punto racimolato in terra veneta non è sicuramente da buttare, ma per una squadra con le qualità del Lecce, che aveva avuto la forza di ribaltare la solita disattenzione difensiva iniziale, è come una mezza sconfitta in virtù di come si era evoluto il match. Con il vantaggio raggiunto a fine primo tempo, bisognava affrontare il secondo periodo di gioco in modo diverso per dare un segnale differente a questo campionato. Un torneo dove le squadre più forti iniziano ad avere un buon ritmo, mentre ai giallorossi manca quella cattiveria che permetterebbe ad oggi ben altra classifica. E l’assenza di Corini non deve essere un alibi.

Articoli correlatiCalciocittadellacodacoriniserie bus lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

calcio
30 Dicembre 2020 17:38
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlatiCalciocittadellacodacoriniserie bus lecce

Di più in calcio

Il Lecce si affida a Pisacane: “Voglio guadagnarmi stima e affetto”

Antonio Greco22 Gennaio 2021 11:07
Leggi

Ecco Nikolov, forza e dinamismo. «Voglio la A con il Lecce»

Pierandrea Casto21 Gennaio 2021 16:47
Leggi

Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe

Pierandrea Casto18 Gennaio 2021 20:24
Leggi

Primavera, Oltremarini spazza via la Virtus Entella

Antonio Greco17 Gennaio 2021 15:30
Leggi

Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro

Pierandrea Casto16 Gennaio 2021 18:54
Leggi

Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand

Pierandrea Casto14 Gennaio 2021 16:45
Leggi

Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match

Pierandrea Casto4 Gennaio 2021 18:17
Leggi

Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»

Pierandrea Casto3 Gennaio 2021 15:52
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Sarà un Lecce camaleontico contro il tabù Cittadella?
Falco, ecco la cifra con la quale può partire
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok