• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

solidarietà

Via libera ai buoni spesa digitali del Comune di Lecce

Via libera ai buoni spesa digitali del Comune di Lecce
La Redazione
8 Dicembre 2020 13:50
image_pdfimage_print
LECCE – È stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Lecce l’avviso pubblico per l’erogazione dei buoni spesa digitali (https://lecce.cartaspesa.it/modulo/AvvisoPubblicoBuoniSpesa.pdf). Da mercoledì 9 dicembre potranno farne richiesta i nuclei familiari o cittadini residenti a Lecce che non hanno disponibilità economiche per soddisfare le primarie esigenze della famiglia, non beneficiano di Reddito di cittadinanza, Rei, Rem, Naspi o altri ammortizzatori sociali o misure di sostegno al reddito per un importo mensile uguale o superiore a 500 euro. Per ottenere il buono spesa è inoltre necessario essere occupato in attività sospese a causa dell’emergenza epidemiologica in atto con privazione dello stipendio o di qualsiasi reddito o essere inoccupato o disoccupato.I buoni spesa digitali del Comune di Lecce potranno essere richiesti compilando digitalmente il modulo pubblicato sulla piattaforma CartaSpesa al link: https://lecce.cartaspesa.it/modulo/richiesta-buono-spesa/
Al modulo digitale dovrà essere allegata (in formato pdf) una fotocopia del documento di identità personale in corso di validità e il codice fiscale, con firma autografa in calce.
L’istanza dovrà essere presentata da un solo componente del nucleo familiare. Le domande saranno esaminate dal Settore Welfare a scorrimento dei richiedenti secondo l’ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle risorse disponibili, che per il Comune di Lecce ammontano a 566.141,14 euro assegnate dal  D.L.154/2020.
Il valore del Buono Spesa, da utilizzarsi esclusivamente per l’acquisto di beni di prima necessità nei negozi convenzionati, è calcolato proporzionalmente al numero dei componenti del nucleo familiare. Ai single sarà corrisposto un buono da 100 euro, ai nuclei di due persone 150 euro, di tre 200, di quattro 250, di 5 o più 300 euro. Per ogni minore di 3 anni presente nel nucleo si aggiunge la somma di 100 euro.
Una volta presentato il modulo, il cittadino sarà avvisato del corretto inserimento ad un indirizzo mail da lui fornito. Il caricamento del valore del buono sulla tessera sanitaria del cittadino sarà comunicato attraverso SMS.  Per informazioni, chiarimenti e supporto per la compilazione della domanda è attivo il seguente numero di telefono 0832 682071 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Al momento della transazione il cittadino dovrà presentare la tessera sanitaria alla cassa dell’esercizio convenzionato per utilizzare il valore del buono. Inserendo i dati del cittadino nella piattaforma www.cartaspesa.it, l’esercente convenzionato si vedrà assegnato l’importo della spesa. Come nella precedente erogazione, a disposizione di ogni esercente ci sarà una dashboard personale che raccoglierà le transazioni effettuate con buono spesa digitale. Le somme saranno rimborsate dal settore Welfare del Comune di Lecce.
La lista degli esercenti convenzionati è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Lecce al link: https://bit.ly/3e6GFsk
Gli uffici del settore Welfare effettueranno su ciascuna domanda presentata le dovute verifiche circa la veridicità delle dichiarazioni rese, anche richiedendo la produzione di attestazione ISEE. Chi rilascia dichiarazioni mendaci è punibile ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.
“Le risorse che in questa trance andremo a fornire a chi si trova in difficoltà si aggiungono agli interventi della scorsa primavera per un totale di più di un milione e mezzo di euro, tutti destinati all’acquisto di beni di prima necessità – dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – un importo considerevole che testimonia la drammaticità del momento che stiamo attraversando, al quale le istituzioni nazionali, regionali e comunali hanno fornito una risposta che si è rivelata e si rivela fondamentale per la tenuta sociale delle comunità, come recentemente ci ha ricordato il Censis”.

Articoli correlatibuoni spesa digitaliComune di Leccefamigliesinglewelfare
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

solidarietà
8 Dicembre 2020 13:50
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibuoni spesa digitaliComune di Leccefamigliesinglewelfare

Di più in solidarietà

AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”

La Redazione9 Luglio 2025 14:15
Leggi

La Band di Babbo Natale sfila mascherata per i bambini del Fazzi e dell’Oncologico

La Redazione3 Marzo 2025 15:45
Leggi

Il carnevale di Putignano diventa sempre più inclusivo

La Redazione26 Febbraio 2025 15:23
Leggi

I supereroi arrivano dal cielo e fanno tappa al Fazzi

La Redazione24 Febbraio 2025 19:48
Leggi

Talassemia, in un libro l’opera di volontariato di alcuni medici salentini 

La Redazione12 Settembre 2024 20:55
Leggi

IO POSSO, il mare accessibile per le persone con disabilità motoria

La Redazione15 Giugno 2024 18:24
Leggi

A Leverano una corsa contro la fame

La Redazione15 Maggio 2024 16:30
Leggi

Grazie a “La Band di Babbo Natale” 25mila euro al Polo Pediatrico

La Redazione21 Febbraio 2024 17:21
Leggi

Calze e sorrisi per i bambini e i ragazzi del Centro Volare Alto

La Redazione6 Gennaio 2024 12:05
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Un cesto solidale per i terremotati di Smirne
“Inondiamo di affetto gli anziani della Rsa di Magliano”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok