• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    • Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
  • Sport
    • Il Lecce si sveglia alla fine. Mancosu-Rodriguez agguantano il pareggio
    • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Puglia zona gialla? L’avrei lasciata arancione”

di Carlo Salvemini, sindaco di Lecce
“Puglia zona gialla? L’avrei lasciata arancione”
La Redazione
5 Dicembre 2020 18:00
“I 21 indicatori – per quanto complicati – sono il razionale scientifico in base al quale determinare le mappe di rischio delle regioni rispetto all’andamento epidemiologico. Sulla base dell’algoritmo determinato dal Ministero della Salute la Puglia è stata dichiarata dal 20 novembre zona arancione, nonostante il solo andamento dei nuovi positivi di gran parte della regione potesse giustificare un provvedimento meno restrittivo.
Ieri – seguendo andamento degli ultimi quindici giorni – sempre basandosi sulla base degli indicatori il Ministero della Salute con ordinanza ha stabilito che la Puglia dal 6 dicembre rientra nella zona gialla.
Ci sono state polemiche sia con la decisione di dichiarare la nostra regione rossa, sia ora che è tornata gialla.
Si definisce scandaloso, ridicolo, incomprensibile, pasticciato, irrazionale qualunque provvedimento: o è troppo restrittivo o è troppo permissivo, o si preoccupa troppo della tutela della salute pubblica e poco dell’economia, o viceversa troppo poco della diffusione del contagio e troppo della sopravvivenza del nostro tessuto imprenditoriale di piccole e medie imprese.
Ci vuole equilibrio nell’assumersi la responsabilità di decisioni così delicate e impattanti. E altrettanto – io penso – nel commentarle e valutarle. Tenendo presente che l’emergenza epidemica della Puglia di oggi è completamente diversa per numero di contagi, ricoveri rispetto a quella del lockdown. E quindi ogni giudizio di tenuta o meno del sistema sanitario e dei servizi di prevenzione deve tenere conto di questa diversa dimensione di scala.
Siamo andati in affanno? Si, è evidente come in tutte le regioni. E non si potrebbe sostenere altrimenti con i posti di terapia intensiva occupati attualmente al 62%.
Siamo stati travolti? No, perché la rete degli ospedali e degli allestimenti di urgenza riesce a reggere, nonostante tutto, l’onda d’urto.
Personalmente avrei preferito che tutto il Paese venisse dichiarato arancione fino al 6 gennaio, consapevole delle complicazioni connesse a questa scelta.
Ma non sono nel gabinetto di crisi nazionale e ragionale.
E prendo atto di questo provvedimento che trasferirà a me in quanto sindaco – con il conforto della Prefettura – il compito di garantire il massimo dell’equilibrio di questo nuovo scenario.
Ma serve come sempre la collaborazione di tutti: indipendentemente dal colore della Puglia serve continuare a essere prudenti e responsabili: usiamo le mascherine, rispettiamo il distanziamento, evitiamo gli assembramenti.
Andiamo avanti, uniti.”
Articoli correlaticoronavirusLeccesalute
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
5 Dicembre 2020 18:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoronavirusLeccesalute

Di più in Detto tra noi

“Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”

La Redazione25 Gennaio 2021 20:25
Leggi

Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”

La Redazione21 Gennaio 2021 15:00
Leggi

Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”

La Redazione19 Gennaio 2021 12:02
Leggi

“Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”

La Redazione12 Gennaio 2021 12:55
Leggi

“Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”

La Redazione9 Gennaio 2021 16:25
Leggi

“Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”

La Redazione8 Gennaio 2021 18:37
Leggi

“Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”

La Redazione6 Gennaio 2021 11:26
Leggi

“Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”

La Redazione5 Gennaio 2021 17:44
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    Detto tra noi25 Gennaio 2021 20:25
  • Coronavirus, diminuiscono i contagi ma ancora troppi i decessi
    Coronavirus25 Gennaio 2021 19:50
  • Università-Scuola di Cavalleria: accordo su scienze, ingegneria e architettura
    Attualità25 Gennaio 2021 17:41
  • Rifiuti abbandonati, in arrivo 50 fototrappole
    ambiente25 Gennaio 2021 15:32
  • Propaganda fascista e nazista, Lecce Città Pubblica dice “no”
    Cittadina25 Gennaio 2021 13:07
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    Detto tra noi25 Gennaio 2021 20:25
  • Coronavirus, diminuiscono i contagi ma ancora troppi i decessi
    Coronavirus25 Gennaio 2021 19:50
  • Università-Scuola di Cavalleria: accordo su scienze, ingegneria e architettura
    Attualità25 Gennaio 2021 17:41
  • Rifiuti abbandonati, in arrivo 50 fototrappole
    ambiente25 Gennaio 2021 15:32
  • Propaganda fascista e nazista, Lecce Città Pubblica dice “no”
    Cittadina25 Gennaio 2021 13:07
  • Coronavirus, 954 positivi su 8.623 tamponi
    Coronavirus24 Gennaio 2021 21:19

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus, Emiliano rassicura: “La Puglia ce la fa”
“Senza welfare, senza una guida”: le donne pugliesi chiedono chiarezza
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok