• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    • Indagati due medici per la morte di un 19enne
    • Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio
    • Scoperto con 20 grammi di cocaina, ai domiciliari un 34enne
    • Minaccia i poliziotti con un machete, manette ad un bengalese
  • Sport
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Arriva l’inverno, vortice freddo a partire da mercoledì

Arriva l’inverno, vortice freddo a partire da mercoledì
Antonio Greco
1 Dicembre 2020 12:14

“Ci attende una settimana decisamente movimentata sul fronte meteorologico, con l’inverno che entrerà prepotentemente sulla scena italiana”. La conferma giunge dal meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “Mercoledì si entrerà nel vivo del maltempo con la formazione di un vortice freddo tra Ligure e Tirreno, in successivo spostamento verso l’Adriatico. Ci attendiamo piogge e rovesci diffusi al Centronord, in successiva estensione al Sud entro giovedì con rischio nubifragi e forti temporali sul versante tirrenico. Farà freddo, tanto che la neve cadrà a quote basse al Nord, a tratti anche in pianura specie su basso Piemonte, Emilia, mista a pioggia tra Lombardia, Veneto e alto Friuli”.

Neve dunque possibile in città come Asti, Alessandria, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, oltre ovviamente Cuneo. In particolare tra parmense e reggiano si potranno accumulare anche diversi centimetri in pianura, fino a 20-30cm sull’Appennino emiliano. Fiocchi misti a pioggia non esclusi anche a Milano, Bergamo, Brescia, Verona, Mantova, Bologna, Udine.

“Saranno inoltre possibili forti temporali e locali nubifragi sul versante tirrenico, giovedì in generale al Sud – avverte l’esperto di 3bmeteo.com – il tutto accompagnato da un nuovo rinforzo dei venti che spireranno anche forti attorno al centro di bassa pressione, con possibili mareggiate e locali disagi”.

Ma il maltempo proseguirà anche nei giorni a venire, almeno nel Settentrione. “Già da venerdì e di sicuro fino all’Immacolata  avvertono gli esperti – avremo a che fare con nuove perturbazioni in arrivo dal Nord Atlantico, responsabili di reiterate ondate di maltempo sull’Italia. In un primo momento saranno coinvolte soprattutto le regioni del Nord, con piogge abbondanti, e del versante tirrenico, qui con anche rischio forti temporali e nubifragi. In una seconda fase coinvolto più direttamente anche il versante adriatico e il Sud. Tanta neve attesa sulle Alpi in genere dai 1000-1200m, ma anche più in basso sul Nordovest: in particolare sul Piemonte saranno ancora possibili nevicate a quote collinari se non a tratti localmente in pianura tra venerdì e sabato. Neve copiosa che successivamente andrà ad interessare anche l’Appennino, inizialmente a quote elevate, ma poi in calo da domenica. “Le temperature – concludono da 3bmeteo.com – saranno inizialmente in aumento soprattutto al centrosud per forti venti di acirocco, mentre al Nord resisterà il freddo, in particolare al Nordovest. Da domenica l’aria fredda dilagherà nuovamente verso Sud con tramontana e grecale, determinando così un nuovo generale calo delle temperature su tutta la Penisola”.

 

 

Articoli correlati3bmeteo.comFreddoinvernomaltempometeotemperature
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
1 Dicembre 2020 12:14
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlati3bmeteo.comFreddoinvernomaltempometeotemperature

Di più in Attualità

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi

Nove fotografi per il calendario di Porto Selvaggio

La Redazione13 Gennaio 2021 15:30
Leggi

“Free Patrick Zaki”, Lecce aderisce alla campagna di Div

La Redazione12 Gennaio 2021 19:00
Leggi

Salvemini libera una caretta caretta: “Tuteliamo le tartarughe”

La Redazione11 Gennaio 2021 14:15
Leggi

Nuova vita per le lastre di marmo dei caduti gallipolini

La Redazione10 Gennaio 2021 9:30
Leggi

Test drive, la Ferrari sceglie Lecce

La Redazione9 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Imprese e legalità: protocollo tra Prefettura e Camera di Commercio

La Redazione6 Gennaio 2021 12:45
Leggi

“Free Patrick Zazi”, un contest per chiederne la liberazione

La Redazione4 Gennaio 2021 14:09
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
  • Nuovo dimensionamento per le scuole dell’infanzia leccesi
    scuola14 Gennaio 2021 20:53
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
  • Nuovo dimensionamento per le scuole dell’infanzia leccesi
    scuola14 Gennaio 2021 20:53
  • Indagati due medici per la morte di un 19enne
    Cronaca14 Gennaio 2021 18:00

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Immigrazione e multiculturalità, come cambiano le abitudini degli italiani
Vernole, si incatenano quattro operatori ecologici
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok