• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    • Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
  • Sport
    • Il Lecce si sveglia alla fine. Mancosu-Rodriguez agguantano il pareggio
    • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Concessioni demaniali, bagarre politica e giuridica

Concessioni demaniali, bagarre politica e giuridica
Antonio Greco
29 Novembre 2020 20:57

LECCE –  “Una giunta comunale che si sostituisce al Parlamento nel disciplinare una norma è un fatto più unico che raro nella storia degli enti locali. Ci duole constatare che questo ennesimo triste primato spetta al comune di Lecce, che nell’adozione della deliberazione n. 342/20 del 11.11.20 in merito alla proroga delle concessioni demaniali marittime, si prende il lusso di disapplicare una norma nazionale per inventarsi una tempistica di sana pianta”. Il duro attacco al sindaco Salvemini è firmato dai consiglieri comunali di “Prima Lecce/Andare Oltre” Gianmaria Greco e Antonio Finamore e giunge ventiquattro ore dopo il pronunciamento favorevole dei giudici del Tar.

La questione è controversa ed è relativa alla proroga fino al 2033 delle concessioni demaniali stabilita da una legge dello Stato ma che – almeno secondo il primo cittadino leccese e del suo esecutivo – lascia adito a diverse interpretazioni. Non a caso la giunta di Palazzo Carafa nei giorni scorsi ha dato il via libera solo fino al 2023, per altri tre anni, quindi, ai titolari e gestori degli stabilimenti balneari del territorio comunale.

Ma c’è chi – tra i fedelissimi del sindaco – come l’avvocato Giuseppe Fornari, parla di “un vero e proprio garbuglio giuridico”. Un groviglio che andrà risolto “con una nuova legge come, lo stesso sindaco ieri ha auspicato. Non sarebbe utile indirizzare le proprie energie in questa direzione”. Una tirata d’orecchie nemmeno tanto velata al Pd che ha chiesto un incontro urgente a Salvemini per dipanare la matassa che rischia di avere ripercussioni significative anche nella maggioranza di Palazzo Carafa. “Soltanto il legislatore, di cui auspico come tutti un definitivo intervento – continua a ripetere il sindaco – potrà fugare i molti dubbi e ricomporre le  opposte interpretazioni, mettendo fine ad una vicenda complessa  che merita di trovare soluzione”.

Per i consiglieri di opposizione non esistono invece dubbi interpretativi: “La legge nunero 145/18 è molto chiara. Con essa il legislatore ha inteso prorogare di fatto la durata delle concessioni al 2033. Sulla scorta di ciò, numerosi comuni pugliesi, ad esempio Bari, Brindisi e Taranto, hanno provveduto a deliberare l’estensione del termine secondo quanto stabilito dalla legge. Gli enti inadempienti, tra i quali il comune di Lecce, hanno invece ricevuto una diffida dalla Regione per provvedere quanto prima ad adeguarsi alle normative vigenti. Nonostante questo le imprese balneari operanti sul territorio di Lecce che hanno chiesto di ottenere una proroga delle concessioni sino al 2033, secondo quanto stabilito dalla legge n. 145/18 hanno ricevuto come risposta un diniego”. “Con la deliberazione numero 342/20 – si legge ancora nella nota di Greco e Finamore – la Giunta Comunale ha esplicitato di non aver provveduto al rilascio delle proroghe in quanto tali provvedimenti sarebbero stati in contraddizione con alcuni pronunciamenti comunitari, salvo poi decidere in merito sulla scorta di un parere legale di un professionista incaricato”.

Il gruppo consiliare “Prima Lecce/Andare Oltre” ha presentato una mozione ad hoc da discutere nel prossimo cionsigio comunale “per per permettere ai consiglieri di ripristinare il corretto percorso istituzionale smarrito dalla Giunta”. E “per evitare che si arrivi ad ulteriori contenziosi”.

Certo, la materia resta complessa (basta guardare i pronunciamenti dei vari organi giudiziari) ma sullo sfondo resta un interrogativo che merita risposta. E’ quello posto dall’avvocato Federico Massa, politico di lungo corso: “E’ possibile immaginare un paese nel quale ogni Amministrazione Comunale pretenda di decidere quali leggi si applicano e quali no?”.

 

 

 

 

 

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
29 Novembre 2020 20:57
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Attualità

Università-Scuola di Cavalleria: accordo su scienze, ingegneria e architettura

La Redazione25 Gennaio 2021 17:41
Leggi

“Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”

Giovanna Ciracì22 Gennaio 2021 19:34
Leggi

Colì eletto Presidente nazionale della Federazione Artistico Confartigianato

La Redazione22 Gennaio 2021 12:30
Leggi

La morte della transgender Gianna, guerra sui manifesti

Antonio Greco20 Gennaio 2021 21:20
Leggi

Terme Santa Cesarea, protesta dei lavoratori per ritardo stipendi

La Redazione20 Gennaio 2021 12:22
Leggi

A Maglie apre lo Sportello Antiviolenza e Antimobbing

La Redazione19 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Il leccese Daniele Fusco tra i primi tre videomaker al mondo

Pamela Pancosta16 Gennaio 2021 19:39
Leggi

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    Detto tra noi25 Gennaio 2021 20:25
  • Coronavirus, diminuiscono i contagi ma ancora troppi i decessi
    Coronavirus25 Gennaio 2021 19:50
  • Università-Scuola di Cavalleria: accordo su scienze, ingegneria e architettura
    Attualità25 Gennaio 2021 17:41
  • Rifiuti abbandonati, in arrivo 50 fototrappole
    ambiente25 Gennaio 2021 15:32
  • Propaganda fascista e nazista, Lecce Città Pubblica dice “no”
    Cittadina25 Gennaio 2021 13:07
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    Detto tra noi25 Gennaio 2021 20:25
  • Coronavirus, diminuiscono i contagi ma ancora troppi i decessi
    Coronavirus25 Gennaio 2021 19:50
  • Università-Scuola di Cavalleria: accordo su scienze, ingegneria e architettura
    Attualità25 Gennaio 2021 17:41
  • Rifiuti abbandonati, in arrivo 50 fototrappole
    ambiente25 Gennaio 2021 15:32
  • Propaganda fascista e nazista, Lecce Città Pubblica dice “no”
    Cittadina25 Gennaio 2021 13:07
  • Coronavirus, 954 positivi su 8.623 tamponi
    Coronavirus24 Gennaio 2021 21:19

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“La mascherina? Meglio di una pigna nel c…”
Immigrazione e multiculturalità, come cambiano le abitudini degli italiani
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok