• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Cgil: “La Fontanella deve diventare una struttura anti-Covid”

Cgil: “La Fontanella deve diventare una struttura anti-Covid”
La Redazione
28 Ottobre 2020 15:00
image_pdfimage_print

SOLETO – Una nuova funzione per la Fontanella, la Rsa di Soleto dove nei mesi caldi della pandemia si sviluppò un focolaio. A chiederlo, sono Cgil, Fp Cgil e Spi Cgil, che scrivono alla Regione, al prefetto, al sindaco ed alla Asl per chiedere di trasformare la Rsa in struttura post-Covid. In questo modo sarebbe possibile salvare decine di posti di lavoro diretti e quelli dell’indotto, garantire cure e continuità assistenziale agli ospiti, allargare la disponibilità di posti letto geriatrici in provincia di Lecce (104 in più). Nella lettera si legge:

“Lo stallo venutosi a creare in merito alla Rsa di Soleto va sbloccato nel più breve tempo possibile. Nel periodo più buio della pandemia, la struttura “La Fontanella” ha subìto un duro colpo, divenendo purtroppo un focolaio della pandemia. Una situazione superata grazie al lavoro ed all’abnegazione del personale nei mesi di aprile e maggio.

Questa estate, un insostenibile balletto di responsabilità, ha di fatto gettato nell’incertezza centinaia di famiglie, tra lavoratori diretti ed indotto della struttura. A luglio era stato stabilito di superare la fase commissariale e di rimuovere la sospensiva che impediva alla ditta Vincenzo Tundo spa, che aveva garantito un potenziale investimento, di subentrare nella gestione diretta. Un passaggio, questo, mai portato a termine. Oggi ci ritroviamo in una situazione tale che gli ultimi ospiti rimasti in struttura saranno presto dimessi, con conseguente chiusura della Rsa.

A quel punto i lavoratori rimarrebbero senza posto di lavoro e senza la possibilità di ricorrere ad alcun ammortizzatore sociale. Per non considerare poi la grande sofferenza in cui piomberebbero i pazienti e le loro famiglie. Gli anziani ospiti della Rsa saranno infatti distribuiti in altre strutture, disperdendo un patrimonio di relazioni sociali e di intese tra pazienti ed operatori sanitari e creando grave disagi ai parenti.

In un periodo storico così delicato, con la seconda ondata pandemica in pieno sviluppo, la regione Puglia e il Salento non possono permettersi di perdere questa struttura, sia in termini occupazionali sia in termini di offerta sanitaria, vista la capienza potenziale di 104 posti letto geriatrici (il che permetterebbe il decongestionamento dei reparti di Medicina e Geriatria nei reparti degli ospedali salentini).

Trasformare la Rsa “Le Fontanelle di Soleto” in una struttura post-Covid, garantirebbe una prospettiva immediata a lavoratori, pazienti e famiglie e per gestire al meglio l’emergenza pandemica.”

Articoli correlatiasl leccecovid 19Fp CgilLa FontanellaMichele Emilianoprovincia di lecceRegione PugliasoletoSpi-Cgil
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
28 Ottobre 2020 15:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl leccecovid 19Fp CgilLa FontanellaMichele Emilianoprovincia di lecceRegione PugliasoletoSpi-Cgil

Di più in salute

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni

La Redazione26 Marzo 2025 15:54
Leggi

Ritornano “Be Volunteers”, i corsi di formazione per i volontari per i bambini ricoverati in ospedale

La Redazione13 Febbraio 2025 19:20
Leggi

“Movies for Children”, film e laboratori fotografici per i bambini del Fazzi

La Redazione29 Ottobre 2024 16:04
Leggi

Nardò, sos psicologi e psicoterapeuti: i sindaci lanciano l’allarme

La Redazione19 Ottobre 2024 14:14
Leggi

“Be Volunteers”, gli incontri di formazione per volontari per i bambini ospedalizzati

La Redazione26 Settembre 2024 14:46
Leggi

Malattie reumatiche del bambino, Lectio Magistralis del prof Ravelli

La Redazione31 Maggio 2024 19:21
Leggi

“Cinematherapy” per i bambini ricoverati in Ospedale 

La Redazione15 Maggio 2024 15:41
Leggi

Obesità, un convegno sull’approccio ortopedico-nutrizionale per l’età evolutiva

La Redazione9 Novembre 2023 19:20
Leggi

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Didattica a distanza per bimbi malati, rifinanziato il progetto
Coronavirus, 772 casi in Puglia. Lopalco. “Scenario preoccupante”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok