• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    • Coronavirus, 823 casi in Puglia su 12.067 tamponi eseguiti
    • Primi vaccini per gli over 80. Si prosegue con docenti e poi forze dell’ordine
  • Sport
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • Lecce corsaro a Cremona. Rodriguez pirata del gol
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Alla Fiera del Levante gli eventi della Regione Puglia

Alla Fiera del Levante gli eventi della Regione Puglia
La Redazione
3 Ottobre 2020 10:06

BARI – Dal 3 all’11 ottobre, in occasione della 84° edizione della Fiera del Levante, la Regione Puglia presenta il Polo Regionale delle Arti, delle Culture e del Turismo, che si apre alla comunità con spazi ed eventi.

Il Polo è un hub a servizio dello sviluppo dell’intera filiera regionale e del territorio in chiave inclusiva, sostenibile e innovativa. Questa iniziativa concorre alla definizione della nuova visione strategica del quartiere fieristico e assume un ruolo chiave nella riprogettazione delle attività appartenenti ai comparti cultura e turismo, settori duramente colpiti dall’emergenza Covid-19. Nel corso della Campionaria il Polo ospita convegni, seminari, presentazioni, mostre e rassegne cinematografiche.

La Regione Puglia è presente in Fiera: nel padiglione istituzionale n. 152 “Casa della Partecipazione” con uno spazio anche dedicato alle attività della Protezione civile regionale, nell’Apulia Film House, nei padiglioni n. 107 (con una mostra del Dipartimento Turismo ed economia della Cultura), n. 18 (Agricoltura), n. 110 (Internazionalizzazione), nel Centro congressi (con il Forum mediterraneo in Sanità a cura di Aress Puglia).

Tante le attività in programma legate alle sfide del presente: contrasto all’epidemia Covid19, inclusione sociale, sostenibilità ambientale, internazionalizzazione del comparto industriale, creativo e culturale, valorizzazione del mondo agricolo e della pesca, dalle eccellenze enogastronomiche pugliesi ai produttori locali.

Il calendario degli appuntamenti è disponibile su https://www.regione.puglia.it/fiera2020 per partecipare in presenza è necessario registrarsi sempre sul sito.

Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming, quindi potranno essere fruibili anche da remoto per garantire un’ampia partecipazione in tutta sicurezza.

Articoli correlatifiera del levantepugliaRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
3 Ottobre 2020 10:06
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatifiera del levantepugliaRegione Puglia

Di più in Eventi

Gallipoli capitale del Blue European Festival: 6 borghi di pescatori connessi tra loro

La Redazione15 Febbraio 2021 15:40
Leggi

Orchestra Giovanile della Valle d’Itria in scena per Capodanno

La Redazione1 Gennaio 2021 12:30
Leggi

Tutto pronto per la Focareddha di Sant’Andrea

La Redazione26 Novembre 2020 17:26
Leggi

UNI3 Lecce, tutto pronto per l’inaugurazione

Giovanna Ciracì13 Ottobre 2020 21:01
Leggi

Reader Awards Food and Travel, la Puglia pluripremiata

La Redazione11 Ottobre 2020 10:30
Leggi

Omaggio a Franco Franchi a LùMière Gala

La Redazione7 Ottobre 2020 10:03
Leggi

LùMière Calicidicinema, gran finale per “Sordi da 100 anni”

La Redazione23 Settembre 2020 9:58
Leggi

Giovanna Botteri: “Il diritto di cronaca non finisce mai”

Antonio Greco9 Settembre 2020 13:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
  • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    calcio26 Febbraio 2021 13:47
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
  • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    calcio26 Febbraio 2021 13:47
  • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    Detto tra noi26 Febbraio 2021 11:34

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

LùMière Calicidicinema, gran finale per “Sordi da 100 anni”
Omaggio a Franco Franchi a LùMière Gala
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok