• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    • Concessioni demaniali, il Tar dice sì alla proroga fino al 2033
    • Lecce, tanti controlli anti-covid ma poche multe
  • Sport
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

E a Taranto si va a spasso “tra i vicoli della storia”

E a Taranto si va a spasso “tra i vicoli della storia”
La Redazione
30 Settembre 2020 19:12

TARANTO – Quando lo spettacolo diventa occasione per conoscere il passato. Accade con l’evento ‘Tra i vicoli della storia’ che si tiene a Taranto dal 2 al 4 ottobre. Dopo le prime date, ultimo atto del progetto dell’associazione “I Cavalieri de Li Terre tarentine” in collaborazione con l’associazione “Time Line” e il supporto del Comune di Taranto. Hanno fornito un prezioso contributo anche Marina Militare, Pro Loco, Ketos e associazione Historia di Bari.

Le location destinate all’evento saranno Città vecchia, Castello Aragonese e Palazzo Amati. Tra rievocazione e narrazione, tre momenti riguarderanno altrettanti periodi storici, frutto di una ricerca filologica. A cominciare dagli antichi cerimoniali del culto di Artemide quando, il giorno prima delle nozze, la sposa veniva accompagnata in processione notturna per un bagno di purificazione durante il quale prelevava acqua dalle sorgenti. E alcune testimonianze raccontano di rituali di passaggio che venivano praticati nel santuario di Saturo. Mentre la grazia femminile veniva espressa anche attraverso la danza e il canto.

Poi il periodo di dominazione bizantina della città. Le sale del Castello Aragonese ospiteranno un ‘Consiglio di guerra’: è il 1042 quando l’Imperatore bizantino Costantino IX Monomaco si affida a Giorgio Maniace per difendersi dai Normanni. Il combattente, insignito del titolo di Catepano, prima venne assediato, poi riuscì nella controffensiva riconquistando numerosi territori, anche tra Oria, Mottola e Bari. Ottenne la vittoria, ma con modi cruenti. Nel corso della narrazione, la possibilità di assistere a quelle fasi concitate, con la scelta delle strategie per il contro-attacco.

Infine, si arriva alla Seconda Guerra Mondiale ripercorrendo alcune fasi cruciali di scontri e battaglie che hanno segnato la storia della città. Tra questi, la Notte di Taranto: il 12 Novembre 1940 l’incursione dell’aviazione inglese per azzerare le difese dell’Adriatico, snodo fondamentale per i rifornimenti alle truppe impegnate nella campagna in Epiro.

Nel dettaglio, venerdì 2 ottobre è prevista la visita alla mostra di armi e armature dall’XI secolo al XV secolo nel Castello Aragonese e a quella di uniformi della Seconda Guerra Mondiale a palazzo Amati (ticket 3 euro, gratis bambini sotto gli 8 anni, tre turni di visita 17.30, 19.45 e 20.45). Sabato e domenica narrazioni e rievocazioni (ticket 7 euro, gratis sotto gli 8 anni, possibilità di scegliere tra tre turni 17.30, 18.30 o 20.30).

Per le disposizioni anti Covid, si potrà accedere solo muniti di mascherine. I dettagli sui luoghi di partenza dei tour sono disponibili sulla pagina Facebook Tra i vicoli della storia. Prenotazione obbligatoria al 328.3131976 o 340.5556114. I visitatori potranno anche partecipare ad un Contest attraverso la realizzazione di foto e video dell’evento.

Articoli correlaticastello aragoneseCittà vecchiacomune di tarantoPalazzo AmatiSeconda Guerra Mondialetaranto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
30 Settembre 2020 19:12
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticastello aragoneseCittà vecchiacomune di tarantoPalazzo AmatiSeconda Guerra Mondialetaranto

Di più in cultura

“Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming

La Redazione18 Gennaio 2021 16:00
Leggi

Antonio. Un Santo. Una messa a fuoco differente: alle 20 concerto-evento 

Antonio Greco17 Gennaio 2021 12:00
Leggi

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi

Nasce il blog “Perché senza tv, signor Luhmann?”

La Redazione14 Gennaio 2021 10:38
Leggi

Un’intesa per rilanciare la musica e i beni culturali nel Salento

La Redazione13 Gennaio 2021 17:30
Leggi

Taranto e Grecìa Capitali della Cultura: firmata l’intesa con la regione

La Redazione13 Gennaio 2021 14:00
Leggi

“Puglia quante storie”: i vincitori della quarta edizione

La Redazione12 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Salento e amore “Nel mio domani” di Valentina Perrone

Pamela Pancosta11 Gennaio 2021 10:45
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
  • “Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming
    cultura18 Gennaio 2021 16:00
  • “Senza nessuna sicurezza a scuola non si torna”
    scuola18 Gennaio 2021 15:13
  • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    Cronaca18 Gennaio 2021 12:40
  • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    Cronaca18 Gennaio 2021 10:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
  • “Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming
    cultura18 Gennaio 2021 16:00
  • “Senza nessuna sicurezza a scuola non si torna”
    scuola18 Gennaio 2021 15:13
  • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    Cronaca18 Gennaio 2021 12:40
  • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    Cronaca18 Gennaio 2021 10:30
  • Covid-19, scendono i nuovi contagi in Puglia
    Coronavirus17 Gennaio 2021 17:09

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Storia e storie della Grande Guerra”, martedì la presentazione
Due weekend di scoperta con i volontari del FAI
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok