• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Fatti gravi in Consiglio: andiamo dal Prefetto”

di Giampaolo Scorrano, Adriana Poli Bortone e Andrea Guido Consiglieri Comune di Lecce
“Fatti gravi in Consiglio: andiamo dal Prefetto”
La Redazione
29 Settembre 2020 20:13
image_pdfimage_print

“Oggi, in Consiglio Comunale, sono accaduti una serie di fatti gravi che hanno costretto una delegazione della minoranza consiliare composta dal consigliere Giampaolo Scorrano, dalla senatrice Adriana Poli Bortone e dal consigliere Andrea Guido a recarsi dal Prefetto, abbandonando l’Aula, non prima di aver votato “contro” la proposta di delibera di Consiglio sul Dup.

Passiamo ai fatti. Preliminarmente sono stati eccepiti (per mezzo di una questione sospensiva) una serie di “errori procedurali” sia sulla delibera inerente il Bilancio di previsione sia su quelle concernenti gli allegati obbligatori (Piano delle alienazioni e tariffe Peep). Difatti la proposta di deliberazione del consiglio comunale sul bilancio di previsione portata nella commissione del 14 settembre richiamava gli allegati sopra menzionati che, però, al momento dell’esame e della votazione in commissione non erano agli atti, salvo poi essere trasmessi (quattro giorni dopo) per il relativo parere di competenza.  Insomma, in commissione si è proceduto a votare una proposta di deliberazione carente della documentazione obbligatoria ai sensi di Legge.

Ad ogni buon conto la questione sospensiva proposta dallo scrivente è stata messa ai voti e bocciata “a colpi di maggioranza”. Inoltre, anche la proposta di delibera sul piano delle alienazioni e valorizzazioni è stata presentata in forma palesemente incompleta e carente di dati e documenti, nonostante nel corpo della stessa questi fossero chiaramente richiamati.
Anche questa eccezione, sollevata dalla senatrice Poli, non è stata ritenuta degna di nota. Ma c’è di più.
Per quanto attiene la proposta di deliberazione sul Dup, Scorrano ha presentato una questione pregiudiziale invitando tutti i colleghi a non discutere la suddetta proposta di deliberazione perché improponibile. Infatti, nel corso della discussione si è evidenziato come il Dup (Documento unico di Programmazione 2020 – 2022) che il sindaco ha sottoposto all’esame dell’Aula fosse evidentemente errato nella forma, nei contenuti e nelle relative previsioni e programmazioni.
Non vi è chi non abbia visto, infatti, come il Dup in esame facesse espresso riferimento (pagina 104) alla deliberazione del commissario straordinario n. 167 del 22.03.2019 sul Piano del alienazioni e non alla proposta di deliberazione di consiglio n. 206 del 04.09.2020 e, per quanto riguarda il piano triennale di fabbisogno del personale, alla deliberazione di giunta comunale n. 90 del 5 agosto 2019 (pagina 110) e non alla proposta di deliberazione di consiglio n. 226 del 31.07.2020. Il tutto, ovviamente, con relativi numeri, tabelle, allegati e previsioni che facevano riferimento al triennio 2019 – 2021 e non a quello 2020 – 2022 che era correttamente all’esame del Consiglio odierno. Anche questa richiesta pregiudiziale di non discutere la proposta sul Dup perché innegabilmente sbagliata, come ammesso dallo stesso sindaco e dal dirigente del settore economico finanziario, è stata messa ai voti e bocciata “a colpi di maggioranza”.

Finisce qui? Tutt’altro! Prima di procedere al voto sulla deliberazione inerente il Dup a discussione terminata e votazione già richiamata dal Presidente del Consiglio (e dal consigliere Scorrano richiesta con voto nominale), il sindaco “si è ricordato” di un emendamento che, però, a norma di regolamento non poteva essere più discusso nè tantomeno votato perché tardivo.  Si è accesa una discussione, il Presidente del Consiglio non ha preso la doverosa posizione ed ha rinviato ad un’interpretazione -molto personale- della segretaria comunale che, incredibilmente, ha ritenuto ammissibile l’emendamento in questione facendo procedere al voto. Davanti ad una serie di errori, mancanze, dimenticanze ed interpretazioni a dir poco soggettive, non abbiamo potuto fare altro che recarci dal Prefetto che, dopo averci ascoltato, ci ha invitato a formalizzare per iscritto le nostre legittime doglianze al fine di poter agire secondo le proprie competenze. Ovviamente ci riserveremo di agire anche nelle altre sedi deputate al rispetto delle regole, della trasparenza e della dignità dei consiglieri comunali.

Oggi abbiamo assistito, purtroppo, ad una delle pagine più indecorose della storia politica cittadina”.

Articoli correlatiadriana poli bortoneAndrea GuidoComune di Lecceconsiglio comunaleDocumento unico di ProgrammazioneGiampaolo ScorranoPrefetto di Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
29 Settembre 2020 20:13
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiadriana poli bortoneAndrea GuidoComune di Lecceconsiglio comunaleDocumento unico di ProgrammazioneGiampaolo ScorranoPrefetto di Lecce

Di più in Detto tra noi

“Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”

La Redazione13 Giugno 2025 17:04
Leggi

Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”

La Redazione29 Maggio 2025 8:26
Leggi

Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”

La Redazione25 Maggio 2025 12:31
Leggi

Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”

La Redazione16 Maggio 2025 17:34
Leggi

“No alla privatizzazione della costa ostunese”

La Redazione13 Maggio 2025 18:50
Leggi

Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”

La Redazione11 Maggio 2025 18:29
Leggi

Piero Marra: “Mio padre un esempio per generazioni di sportivi”

La Redazione1 Maggio 2025 19:39
Leggi

“Bullismo a Galatina? Impegno sociale perché non si ripeta”

La Redazione18 Aprile 2025 16:05
Leggi

Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime solidarietà

La Redazione15 Aprile 2025 18:01
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

L’Arcivescovo al killer di Daniele ed Eleonora: “Confessi l’omicidio”
“Salvemini tenta di coprire inefficienza e sciatteria amministrativa”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok