• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    • Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

L’Arcivescovo al killer di Daniele ed Eleonora: “Confessi l’omicidio”

L’Arcivescovo al killer di Daniele ed Eleonora: “Confessi l’omicidio”
La Redazione
26 Settembre 2020 18:25

Di seguito la trascrizione dell’omelia pronunciata a braccio dall’Arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia in occasione dei funerali di Daniele De Santis, il giovane ucciso lunedì sera assieme alla sua compagna Eleonora Manta: 

“Cari fratelli e sorelle, carissimi genitori e amici di Daniele, è difficile in questo momento anche fare la predica, perché comprendo e vedo ciò che avete nel vostro cuore.

Ma vi esorto ad aprire una parentesi se volete bene a Daniele.

Noi uomini non abbiamo ancora il collante speciale per rimanere attaccatialla vita, abbiamo solo la capacità di rompere, di sconquassare, purtroppo. Ma questa celebrazione, e soprattutto la Parola di Dio che abbiamo ascoltato, ci suggeriscono considerazioni molto belle.

L’uomo sa quando nasce e non sa quando muore, nessuno di noi lo sa. Ma la nostra vita dipende da come la viviamo, dai valori in cui crediamo, da ciò per cui sentiamo di impegnarci. Anche nello sport, anche nello stare insieme con gli altri, anche nelle relazioni che possono variare ma, se non rispettiamo la dignità della persona umana, immagine e somiglianza di Dio, vince la concorrenza, la competizione che però non deve mai arrivare a gesti del genere. Mai!Gesti che diventano, lo dico davanti al Signore, ancora più disonorevoli per chi li compie se poi nontrova in sé il coraggio di abbandonarsi alla giustizia: nessuno può farsi giustizia da solo.

Ecco perché dobbiamo continuare a pregare per Daniele; perché proprio la violenza di questa morte possa diventare speranza eterna. Perché Dio solo conosce il cuore, non siamo noi a dover giudicare. Ma è la misericordia di Dio che deve contare, è il capire veramente che anche la concorrenza nel gioco come nelle relazioni, se è leale è degna dell’uomo; se non è leale è degna dell’inferno.

Il Signore che ben conoscendoci, dall’alto della croce ha detto una volta per sempre: Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34). Se valeva per Gesù, che pure aveva fatto miracoli, aveva predicato, aveva attirato a sé le folle…immaginate per noi. Egli, nonostante fosse il Figlio di Dio, è stato, non solo uccisoma anche trafitto dopo la morte. lodico sempre (mostrando la croce pettoralendr) che questo crocifisso non è un simbolo, ma uno specchio per ciascuno di noi. Non è un soprammobile, non è una medaglia. La croce interpella la vita di ciascuno e mette in crisi la nostra fede. Anche oggi davanti alla salma di Daniele.

Ecco allora la doppia valenza di questa celebrazione. Da una parte: “Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno”, (Lc 23,34) ma dall’altra“Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi” (Mt 11,28). Gesù ci invita così: “Venite a me voi che siete stati emarginati dalla vita, venite a me voi innocenti, voi che siete vittime di vendette che non trovano giustificazione agli occhi di Dio”. Ecco il senso di questa eucarestia che ho voluto presiedere personalmente. Davanti a questi fatti il pastore non si gira dall’altra parte, non guarda altrove. Non sono qui per dare solennità ma perché anche io ho la necessità di comprendere quanto io stesso sia coerente con la Parola che abbiamo ascoltato. La Parola di Dio è lo specchio della condanna e della speranza: essa giudica e promette salvezza.

Possiamo noi far ritornare una vita che è morta? Possiamo noi essere datori di vita? Ecco allora il percorso che nella fede, partendo dal battesimo ci responsabilizza tutti. Oggi questa è la Parola di speranza, è la certezza che “i giusti sono nelle mani di Dio”. Chi di noi vuole morire? Nessuno, ma nello stesso tempo dobbiamo essere pronti.

Guardate la storia: Caino andava errando dopo aver ucciso Abele, non trovava pace. Nel cuore di ciascun uomo c’è lo spirito di Caino e c’è quello di Abele: dobbiamo dominare il primo. Chiediamo a Dio ravvedimento e coraggio per chi ha commesso questo atroce delitto, ché si consegni, si costituisca. Solo Dio può toccare il cuore di pietra di chi ha compiuto un simile gesto. Anche chi ha commesso questo gesto efferato, come Caino, non troverà pace fin quando non ammetterà la propria responsabilità e non confesserà la propria colpa. Si spenga – il mio è un appello che parte dal cuore – la vigliaccheria di chi non si manifesta. A noi rimane il dovere della preghiera e della speranza: nessuno di noi è padrone della vita.

Preghiamo perché il Signore ci aiuti a vivere questa esperienza. Non sia chiuso il nostro cuore alla speranza per Daniele e per l’omicida, lo dico con convinzione, perché l’omicida è ancora più disperato di noi, di voi ragazzi, ecco perché preghiamo anche per lui.

L’unica speranza è questa, che il Signore ci dia la forza di attraversare questi momenti così desolanti e così carichi di tensione nella nostra società, nella nostra vita, nella nostra diocesi, non perdiamo la speranza.

Il Signore ci dia questa capacità perché è l’unico modo con cui possiamo veramente accompagnare Daniele alla presenza di Dio. Amen”.

Articoli correlatiArcivescovo di Lecceduplice omicidiofunerali Daniele De Santisimichele secciaOmelia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
26 Settembre 2020 18:25
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiArcivescovo di Lecceduplice omicidiofunerali Daniele De Santisimichele secciaOmelia

Di più in Detto tra noi

Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”

La Redazione21 Gennaio 2021 15:00
Leggi

Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”

La Redazione19 Gennaio 2021 12:02
Leggi

“Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”

La Redazione12 Gennaio 2021 12:55
Leggi

“Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”

La Redazione9 Gennaio 2021 16:25
Leggi

“Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”

La Redazione8 Gennaio 2021 18:37
Leggi

“Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”

La Redazione6 Gennaio 2021 11:26
Leggi

“Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”

La Redazione5 Gennaio 2021 17:44
Leggi

Vaccino Covid e lavoratori, tutto quello che c’è da sapere

La Redazione3 Gennaio 2021 17:39
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15
  • Colì eletto Presidente nazionale della Federazione Artistico Confartigianato
    Attualità22 Gennaio 2021 12:30

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Traffico a Lecce nel caos: le proposte di Codacons”
“Fatti gravi in Consiglio: andiamo dal Prefetto”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok