• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    • Concessioni demaniali, il Tar dice sì alla proroga fino al 2033
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Regionali Puglia 2020

Trionfa Emiliano: “Ma ho avuto paura di perdere”

Trionfa Emiliano: “Ma ho avuto paura di perdere”
Antonio Greco
21 Settembre 2020 20:42

LECCE – Senza appello. Michele Emiliano è ancora il re di Puglia, l’ultimo re di Puglia come lo ha ribattezzato il collega Tommaso Forte nel suo libro. Una vittoria schiacciante anche al di là di ogni aspettativa. A sdoganarla per primo è stato il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini che in un post su facebook alle 19.15 ha rotto il ghiaccio e “Lo spoglio non è ancora terminato ma le proiezioni – in Puglia come nelle altre regioni – indicano il vincitore. Auguri Presidente. Complimenti e buon lavoro”.
Le proiezioni, appunto. Sono quelle che già fa tre ora dall’apertura delle urne – con il 26% della copertura del campione – indicavano già la strada che stavano prendendo queste regionali, indirizzare in una sola direzione, quella che portava alla riconferma del Governatore uscente: 46,8% per Michele Emiliano, 38% per Raffaele Fitto. Un più 8,85 rassicurante, un gap assai difficile da colmare anche per una vecchia volpe come l’ex europarlamentare che si è rimesso in gioco per tentare di riconquistare la Regione Puglia incapace di individuare altri leader riconosciuti e riconoscibili. Impresa fallita.
In serata, poco prima delle 19, al comitato di Alessandro Delli Noci – a Santa Rosa, ma a due passi dal centro – i sorrisi si sprecano e appaiono contagiosi. Più che alla vittoria (data per scontata di Emiliano) si contano i voti del vicesindaco di Lecce , futuro consigliere regionale con ambizioni assessorili. Alle 20, a San Pio, quartiere periferico di Lecce sul quale da tempo ha messo gli occhi l’Amministrazione comunale, si sparano i fuochi d’artificio. Pochi minuti dopo Emiliano appare in tv. “La Puglia non si è piegata a nessuno”, afferma davanti ai giornalisti. “Abbiamo commesso alcuni errori ma abbiamo avuto l’umiltà di riconoscerli”, ha aggiunto. Non manca il fair play nei confronti di Fitto. “Gli faccio le mie congratulazioni. Ha fatto una campagna elettorale corretta. Vi confesso che ha avuto paura di perdere”.
Nessun cenno a Renzi che ha rosicchiato piccole percentuali di consensi con il candidato presidente Scafarotto e la certezza che la Puglia si candida, ancora di più, a diventare un laboratorio politico.
Una vittoria assolutamente non scontata (almeno nelle proporzioni) sulla quale, probabilmente, ha pesato anche la gestione (e le pubbliche e quotidiane comparsate) del Governatore in tv ma anche la sua capacità di fare squadra, di non apparire esclusivamente come un uomo solo al comando, ma di provare a dare il senso di una comunità che cresce e che vuole andare nella stessa direzione, sventolando – ad uso e consumo, alla bisogna – anche vecchi fantasmi politici che oramai appartengono al passato.
“Indietro non si torna” è diventata un’affermazione scandita nei comizi che si è ben presto trasformata in uno slogan taumaturgico. Insomma, Emiliano si è rivelato più credibile di Fitto. Anche se ora sa bene che la strada per riportare la Puglia dove merita è ancora lunga. Errori ne sono stati fatti a iosa, soprattutto in sanità e agricoltura. Ora ha altri cinque anni per rimediare.
Discorso a parte meritano i Cinquestelle. Dopo aver resistito alle avances di Emiliano e compagni ad Antonella Laricchia non si poteva certo chiedere di più. Coerente fino in fondo, anche a costo di perdere centinaia e centinaia di voti, anche sapendo che il voto disgiunto a favore del Governatore uscente non è stato solo uno spauracchio ma una realtà.
E contraddittoria appare la posizione del Movimento a livello nazionale. Perché se è vero che può tranquillamente intestarsi la vittoria al referendum (il sì al taglio dei parlamentari ha toccato il 70%) è altrettanto vero che fa un deciso passo indietro alle regionali. E allora? Difficile dirlo sin da ora, ma il rischio per i Cinquestelle di restare intrappolati nella tenaglia del Pd o di esserne addirittura fagocitati è reale. L’unica cosa certa è il ruolo di Giuseppe Conte, capace di volare alto e di smarcarsi da beghe (e consensi) elettorali.

Articoli correlatiCarlo SalveminiLecceMichele Emilianoregionali 2020Regione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Regionali Puglia 2020
21 Settembre 2020 20:42
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiCarlo SalveminiLecceMichele Emilianoregionali 2020Regione Puglia

Di più in Regionali Puglia 2020

Emiliano: “5 uomini e 5 donne nella mia giunta”

La Redazione23 Settembre 2020 21:38
Leggi

Lopalco assessore alla Sanità. Giallo in Senso Civico

Antonio Greco22 Settembre 2020 22:32
Leggi

“Le matite non dovranno essere sanificate ad ogni voto”

La Redazione20 Settembre 2020 13:56
Leggi

Bufera su uno spot elettorale: “Offende i lavoratori Aqp”

La Redazione19 Settembre 2020 17:22
Leggi

Laricchia: “Per noi la legalità è un pilastro”

Antonio Greco18 Settembre 2020 17:45
Leggi

I sindaci incoronano Emiliano: “Vinceremo”

Antonio Greco18 Settembre 2020 17:00
Leggi

Ronzulli: “Emiliano inizi a fare le valigie”

Antonio Greco17 Settembre 2020 14:01
Leggi

Perrone: “Fondamentale investire nella digitalizzazione”

La Redazione15 Settembre 2020 10:53
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    Detto tra noi19 Gennaio 2021 12:02
  • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    Cronaca19 Gennaio 2021 10:19
  • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    calcio18 Gennaio 2021 20:24
  • Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi
    Coronavirus18 Gennaio 2021 17:58
  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    Detto tra noi19 Gennaio 2021 12:02
  • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    Cronaca19 Gennaio 2021 10:19
  • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    calcio18 Gennaio 2021 20:24
  • Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi
    Coronavirus18 Gennaio 2021 17:58
  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
  • “Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming
    cultura18 Gennaio 2021 16:00

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Le matite non dovranno essere sanificate ad ogni voto”
Lopalco assessore alla Sanità. Giallo in Senso Civico
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok