• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Rischio Covid, ecco le premialità per medici e infermieri

Rischio Covid, ecco le premialità per medici e infermieri
La Redazione
15 Settembre 2020 12:00
image_pdfimage_print

LECCE – La Asl Lecce ha provveduto alla erogazione del 90% degli importi assegnati dalla Regione Puglia quale Premialità per il rischio da infezione Covid.

I principi che hanno orientato la ripartizione sono quelli contenuti nell’accordo regionale e precisamente:

  • individuate le Unità Operative collocate in fascia A che sono state a diretto contatto con pazienti affetti da infezione Covid. Queste Unità Operative sono: terapia intensiva e malattie infettive/pneumologia presso il Dea, malattie infettive, anestesia/rianimazione, pronto soccorso, laboratori analisi e radiodiagnostiche degli ospedali di Lecce e Galatina; i reparti post Covid di San Cesario e Copertino; i servizi di emergenza-urgenza 118, pneumotisiologico e medicina del lavoro; i servizi Sisp Spesal del Dipartimento di prevenzione;
  • le Unità Operative individuate nella fascia B, ossia quelle che per continuità assistenziale o perché presenti negli Ospedali Covid, hanno consentito di garantire non solo il supporto ai reparti posti in prima linea ma anche l’ordinaria attività per tutti quei pazienti che necessitavano di ricovero ospedaliero; queste unità operative sono: le altre unità operative degli ospedali di Lecce, Galatina, San Cesario e Copertino non ricomprese in fascia A; le unità operative di ostetricia, dialisi, pronto soccorso, anestesia/rianimazione e radiologia di tutti gli ospedali; i servizi distrettuali Adi, cure palliative e medicina penitenziaria, in tutte le sue articolazioni; i servizi Sian e veterinari Area B del Dipartimento di prevenzione; il servizio di prevenzione e protezione aziendale;

3)    sono state infine individuate le Unità Operative appartenenti alla fascia C e D.

I medici e i dirigenti sanitari impegnati nella fascia A sono stati 264 mentre tutto il personale di comparto, sempre per questa fascia, è risultato pari a 1172. Complessivamente i beneficiari, per tutte le fasce, sono stati 1.543 per la Dirigenza Medica e Sanitaria e 6.111 per il personale di comparto.

Come si evince dai numeri si è proceduto in materia puntuale secondo i criteri definiti in ambito regionale. La platea degli aventi diritto è risultata più estesa delle altre Asl pugliesi poiché nella provincia di Lecce tutto il carico assistenziale (diretto e indiretto) è stato affrontato dal personale direttamente dipendente dall’Azienda sanitaria: in particolare il Presidio Ospedaliero Vito Fazzi, con tutte le sue Unità Operative, i Presidi di Galatina e di Copertino e tutto il Dipartimento di Emergenza Urgenza Aziendale, che sono stati i principali pilastri della rete di assistenza in ambito ospedaliero, mentre il governo dei servizi territoriali è stato effettuato dal Dipartimento di Prevenzione. In conclusione, se adeguato è stato l’intervento da parte dell’Azienda Sanitaria, questo è dovuto all’apporto corale di tutte le articolazioni organizzative, ognuna delle quali, in funzione della propria specializzazione, ha dato il proprio contributo.

Occorre precisare infine, che per tutto il periodo pandemico le Unità Operative, nel loro complesso, hanno avuto il beneficio di accesso ad altri istituti tra cui il lavoro straordinario, la pronta disponibilità, la guardia attiva, le prestazioni aggiuntive e le indennità da rischio previste per per particolari condizioni di lavoro. Questo al fine di non ridurre l’offerta di servizi all’utenza. Queste indennità sono state corrisposte utilizzando i fondi ordinari dell’azienda sulla base del lavoro effettivamente svolto. La premialità Covid viene a sommarsi a quelle citate  in precedenza, come peraltro previsto nell’accordo regionale.

L’Azienda, con l’approvazione dell’atto, ha comunque richiesto alla Regione Puglia un incremento degli stanziamenti al fine di allinearsi con quanto previsto nell’accordo regionale in merito al valore economico per singolo turno.

Articoli correlatiasl leccecoronavirusinfermieriMedicipremialità
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
15 Settembre 2020 12:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl leccecoronavirusinfermieriMedicipremialità

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lù mière Calicidicinema. “Giudizio universale” per ricordare Sordi
Coronavirus, 76 nuovi contagi in Puglia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok