• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    • Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese
    • Vaccini, “Tutelare subito chi è a rischio sanitario”
    • “Mi ha guardato storto”: aggredisce un ragazzo senza motivo
  • Sport
    • Lecce, testa all’Entella. Corini: «Pronti per fare una grande gara»
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Vaccini, Lopalco dà i numeri: “Si procede a manetta”
    • “La Puglia non deve abbandonare i nostri figli”
    • “Incubo processonaria, Comune inadempiente”
    • “Eccellenze e meritocrazia: un’associazione per Raffaele Baldassarre”
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Giovanna Botteri: “Il diritto di cronaca non finisce mai”

Giovanna Botteri: “Il diritto di cronaca non finisce mai”
Antonio Greco
9 Settembre 2020 13:36

OTRANTO – “Il diritto di cronaca non finisce mai”. Paroal di Giovanna Botteri, giornalista Rai, da sempre in prima linea per raccontare i fatti, con garbo e professionalità, senza tanti fronzoli. Perché la notizia resta la regina. Il resto è un contorno , a volte stucchevole, troppe volte strumentale. “Il diritto di cronaca – sottolinea la collega – è il diritto di tutti noi a sapere e conoscere la verità. Ecco perché non potrà mai rappresentare un’offesa, o, peggio, una violenza nei confronti di qualcun altro”.

“Certo – aggiunge Giovanna Botteri – è del tutto evidente che una cosa è la notizia e altra cosa sono le fake news o la propensione al depistaggio nel tentativo di  infangare qualcuno. “ In quel caso il discorso cambia. E la stessa onorabilità è un concetto del tutto legittimo “ma – avverte – non riguarda il diritto di cronaca né, tanto meno è legato all’autentico accesso alla verità”.

Giovanna Botteri è tra le vincitrici del premio “Caravella del Mediterraneo 2020”, un riconoscimento che rappresenta l’incrocio dei mari e delle culture del Mediterraneo, scenario millenario di scambi commerciali, linguistici e sociali tra Oriente ed Occidente e filo conduttore del Festival, intorno al quale si sviluppano ogni anno focus e approfondimenti. Il premio è stato assegnato in occasione del Festival dei Giornalisti del Mediterraneo, evento ideato e organizzato dal collega Tommaso Forte. Un’occasione per accendere i riflettori sul futuro dell’informazione.

In questo particolare momento storico, tuttavia, è assai difficile fare informazione. Non fosse altro perché siamo sommersi da una valanga di notizie o presunte tali. “C’è bisogno allora – suggerisce Giovanna Botteri – di qualcuno che ti guardi, che ti dia gli strumenti necessari per capire la differenza tra una notizia vera e una fake news”. E in questo senso diventa fondamentale il ruolo del giornalista, di quello che ha studiato e si è fatto le ossa dopo una lunga gavetta. Senza alcuna scorciatoia. Solo per amore di questo mestiere. E per rispetto dei propri lettori.

Photogallery a cura di Leonardo Negro


Articoli correlatidiritto di cronacafestival giornalisti del mediterraneoGiovanni Botteriinformazionepremio Caravella del MediterraneoTommaso Forte
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
9 Settembre 2020 13:36
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatidiritto di cronacafestival giornalisti del mediterraneoGiovanni Botteriinformazionepremio Caravella del MediterraneoTommaso Forte

Di più in Attualità

Cinque capi ultra trendy da sfoggiare questa primavera

La Redazione6 Marzo 2021 10:03
Leggi

Ricerca, connessa la rete a banda larga su tutta la Puglia

La Redazione5 Marzo 2021 12:00
Leggi

Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea

La Redazione28 Febbraio 2021 19:33
Leggi

“Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie

La Redazione26 Febbraio 2021 16:30
Leggi

Cambio immagine per l’Unione dei comuni Entroterra Idruntino

Giovanna Ciracì26 Febbraio 2021 10:04
Leggi

Australian Open 2021: come se la passano i nostri campioni italiani?

La Redazione24 Febbraio 2021 9:46
Leggi

Un mercato multietnico a Lecce grazie ad un progetto per rifugiati

Pamela Pancosta23 Febbraio 2021 11:30
Leggi

La rivincita delle community online

La Redazione22 Febbraio 2021 22:43
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    Coronavirus7 Marzo 2021 18:20
  • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    Cronaca7 Marzo 2021 13:09
  • Dal Frascone a Sant’Isidoro, via alla riqualificazione della costa neretina
    ambiente7 Marzo 2021 11:30
  • I Maneskin trionfano a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo7 Marzo 2021 10:00
  • Domenica la finale del Premio Nazionale delle Arti a Lecce
    Musica6 Marzo 2021 19:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    Coronavirus7 Marzo 2021 18:20
  • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    Cronaca7 Marzo 2021 13:09
  • Dal Frascone a Sant’Isidoro, via alla riqualificazione della costa neretina
    ambiente7 Marzo 2021 11:30
  • I Maneskin trionfano a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo7 Marzo 2021 10:00
  • Domenica la finale del Premio Nazionale delle Arti a Lecce
    Musica6 Marzo 2021 19:30
  • Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese
    Coronavirus6 Marzo 2021 18:16

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Felline “Lo sceicco bianco” per ricordare Alberto Sordi
A Fabiana Pacella il premio in memoria di Daphne
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok