• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    • Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese
    • Vaccini, “Tutelare subito chi è a rischio sanitario”
    • “Mi ha guardato storto”: aggredisce un ragazzo senza motivo
  • Sport
    • Lecce, testa all’Entella. Corini: «Pronti per fare una grande gara»
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Vaccini, Lopalco dà i numeri: “Si procede a manetta”
    • “La Puglia non deve abbandonare i nostri figli”
    • “Incubo processonaria, Comune inadempiente”
    • “Eccellenze e meritocrazia: un’associazione per Raffaele Baldassarre”
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

A Felline “Lo sceicco bianco” per ricordare Alberto Sordi

A Felline “Lo sceicco bianco” per ricordare Alberto Sordi
La Redazione
8 Settembre 2020 11:20

FELLINE – Prosegue mercoledì 9 settembre, alle 21, la rassegna cinematografica LùMière Calicidicinema, ideata da Antonio Manzo, in cui il cinema d’autore si fonde con le migliori etichette di vini salentini.

Anche il secondo appuntamento del cartellone “Sordi da 100 anni” è proposto dall’enosteria Vite Colta di Felline, con lo scopo di rendere un importante tributo al grande e indimenticabile Alberto Sordi in occasione del centenario della sua nascita.

Questa volta a essere proiettato sarà “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini. La trama del film, girato nel 1952, ruota intorno alle vicende di due sposini in viaggio di nozze dalla provincia alla capitale romana. Famosissima l’apparizione sull’altalena del “luminoso” sceicco interpretato da un Alberto Sordi già spavaldo e incontenibile, divo richiestissimo dei fotoromanzi dell’epoca. In un susseguirsi di scene che si svilupperanno in maniera grottesca, il matrimonio della coppia in viaggio dì nozze rischierà di essere compromesso.

La pellicola  è il primo film firmato dal “regista sognatore ” Federico Fellini di cui, anche per lui, quest’anno ricorre il centenario della nascita. Una prima prova che ai tempi venne giudicata mediocre, ma che negli anni è stata rivalutata. Oggi “Lo sceicco bianco” rappresenta un vero e proprio gioiello della cinematografia, con un cast studiato perfettamente per ogni ruolo. Grande l’interpretazione di Leopoldo Trieste e della “incantata” Brunella Bovo, mentre risulta impeccabile  il cameo di Giulietta Masina.

La visione del film verrà abbinata a un gustoso un menù arricchito da vini locali.

Per info e prenotazioni: tel. 348 7792184

Articoli correlati‘LùMièrecinemaVino
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
8 Settembre 2020 11:20
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati‘LùMièrecinemaVino

Di più in Eventi

Gallipoli capitale del Blue European Festival: 6 borghi di pescatori connessi tra loro

La Redazione15 Febbraio 2021 15:40
Leggi

Orchestra Giovanile della Valle d’Itria in scena per Capodanno

La Redazione1 Gennaio 2021 12:30
Leggi

Tutto pronto per la Focareddha di Sant’Andrea

La Redazione26 Novembre 2020 17:26
Leggi

UNI3 Lecce, tutto pronto per l’inaugurazione

Giovanna Ciracì13 Ottobre 2020 21:01
Leggi

Reader Awards Food and Travel, la Puglia pluripremiata

La Redazione11 Ottobre 2020 10:30
Leggi

Omaggio a Franco Franchi a LùMière Gala

La Redazione7 Ottobre 2020 10:03
Leggi

Alla Fiera del Levante gli eventi della Regione Puglia

La Redazione3 Ottobre 2020 10:06
Leggi

LùMière Calicidicinema, gran finale per “Sordi da 100 anni”

La Redazione23 Settembre 2020 9:58
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    Coronavirus7 Marzo 2021 18:20
  • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    Cronaca7 Marzo 2021 13:09
  • Dal Frascone a Sant’Isidoro, via alla riqualificazione della costa neretina
    ambiente7 Marzo 2021 11:30
  • I Maneskin trionfano a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo7 Marzo 2021 10:00
  • Domenica la finale del Premio Nazionale delle Arti a Lecce
    Musica6 Marzo 2021 19:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    Coronavirus7 Marzo 2021 18:20
  • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    Cronaca7 Marzo 2021 13:09
  • Dal Frascone a Sant’Isidoro, via alla riqualificazione della costa neretina
    ambiente7 Marzo 2021 11:30
  • I Maneskin trionfano a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo7 Marzo 2021 10:00
  • Domenica la finale del Premio Nazionale delle Arti a Lecce
    Musica6 Marzo 2021 19:30
  • Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese
    Coronavirus6 Marzo 2021 18:16

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“La Dea Trans” Carlotta Paiano rivive ai Teatini di Lecce
Giovanna Botteri: “Il diritto di cronaca non finisce mai”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok