• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    • Coronavirus, 823 casi in Puglia su 12.067 tamponi eseguiti
  • Sport
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • Lecce corsaro a Cremona. Rodriguez pirata del gol
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Detto tra noi

“Hristo è tornato a casa. Era il suo desiderio”

di Silvia Miglietta Assessore al Welfare del Comune di Lecce
“Hristo è tornato a casa. Era il suo desiderio”
La Redazione
7 Settembre 2020 12:30

“Hristo è tornato in Bulgaria, come suo desiderio. Ringrazio le volontarie e i volontari, la Croce Rossa, la Polizia Locale, la Polizia di Stato che, con un lavoro di squadra basato sull’umanità oltre che sui protocolli di intervento, hanno consentito ad una persona in difficoltà estrema di poter, semplicemente, “tornare a casa”, come desiderava.

Questo è il lieto fine dell’intervento di pochi giorni fa all’ex Agip dove da qualche settimana Hristo, insieme ad un’altra persona, aveva cominciato a vivere. Un intervento del quale entrambi erano stati informati nei giorni precedenti, teso a liberare un immobile appartenente al patrimonio pubblico che era stato occupato con modalità che mettevano a rischio soprattutto chi aveva deciso di viverci dentro.

Il settore Welfare del Comune insieme alle associazioni segue costantemente la situazione delle persone in difficoltà estrema, ne conosce i nomi, le abitudini, le patologie, le dipendenze e spesso anche i desideri. E attraverso un servizio specifico, con la distribuzione di un volantino plurilingue, in collaborazione con la Polizia Locale e la Protezione Civile, informa e incoraggia tutti a utilizzare i servizi che sono a disposizione nel pubblico e nel privato sociale per dormire, mangiare a pranzo e a cena, lavarsi. Nel rispetto della libertà di ciascuno e nel rispetto di quelli che sono i doveri di decoro e rispetto per gli altri che è giusto chiedere anche a chi vive per strada.

L’obiettivo delle istituzioni è fare in modo che le politiche di intervento sulle marginalità escano dalla logica dell’emergenza per provare a costruire per queste persone un percorso verso una vita dignitosa e degna.

In conclusione dico che gli occhi ci devono servire per guardare oltre il decoro compromesso, e incontrare gli occhi di chi a questa vita disperata spesso si trova costretto: donne e uomini che vivono momenti di difficoltà, che spesso hanno delle dipendenze forti o delle disabilità fisiche, oppure delle psicosi che gli impediscono anche solo di immaginare un’alternativa. Che hanno bisogno di aiuto e assistenza non solo materiale. Per questo, ancora una volta, l’invito che faccio sui social è a non pubblicare fotografie che li ritraggono, ma piuttosto avvicinarsi e capire se ciascuno di noi, al di là dell’intervento del Comune e delle associazioni, può fare qualcosa. Anche solo una parola scambiata per queste persone significa tanto”.

Articoli correlatiaiutoassistenzaComune di Lecceex AgipHristosenzatettosilvia migliettasolidarietà
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Detto tra noi
7 Settembre 2020 12:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiaiutoassistenzaComune di Lecceex AgipHristosenzatettosilvia migliettasolidarietà

Di più in Detto tra noi

“Il Governo dei migliori? Sarà…”

La Redazione26 Febbraio 2021 11:34
Leggi

Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”

La Redazione21 Febbraio 2021 18:17
Leggi

“Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”

La Redazione16 Febbraio 2021 13:42
Leggi

“Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”

La Redazione12 Febbraio 2021 10:00
Leggi

Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”

La Redazione9 Febbraio 2021 13:17
Leggi

Governo Draghi, Raone: “Più competenze in campo”

La Redazione7 Febbraio 2021 12:45
Leggi

Sindacati al prefetto: “Subito risposte sulla gestione della pandemia”

La Redazione6 Febbraio 2021 15:00
Leggi

Via Francigena: “Più sicurezza in via Vecchia Merine”

La Redazione4 Febbraio 2021 16:24
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    Cronaca26 Febbraio 2021 20:22
  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    Cronaca26 Febbraio 2021 20:22
  • Coronavirus, in Puglia contagi in risalita
    Coronavirus26 Febbraio 2021 18:06
  • Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo
    ambiente26 Febbraio 2021 18:00
  • “Salento Cinelab”, giovani filmaker contro le mafie
    Attualità26 Febbraio 2021 16:30
  • Scuola, il Tar di Bari non sospende l’ordinanza
    scuola26 Febbraio 2021 15:51
  • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    calcio26 Febbraio 2021 13:47

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Capodieci: “Attacco paradossale, opposizione senza stile”
Via dei Paleoli, asfalto e veleni: parla Salvemini
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok