• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    • Coronavirus, 823 casi in Puglia su 12.067 tamponi eseguiti
    • Primi vaccini per gli over 80. Si prosegue con docenti e poi forze dell’ordine
  • Sport
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • Lecce corsaro a Cremona. Rodriguez pirata del gol
    • A “Pino Felice” la pista d’atletica del campo Montefusco
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
    • Governo Draghi, Raone: “Più competenze in campo”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

5G. manifestazione nazionale a Roma il 12 settembre

5G. manifestazione nazionale a Roma il 12 settembre
La Redazione
6 Settembre 2020 11:10

BARI –  Tutti a Roma il 12 settembre per chiedere al Governo un’urgente sospensione della pericolosa sperimentazione del 5G. E’ l’invito che Giancarlo Vincitorio, referente in Puglia di Alleanza Italiana Stop5G, rivolge ai pugliesi in riferimento alla manifestazione nazionale che vedrà la partecipazione, tra gli altri, anche della parlamentare pugliese Veronica Giannone, artisti come Enrico Montesano e Miguel Bosè e il filoso Diego Fusaro.

La sperimentazione dell’Internet delle cose, come viene diversamente definito il 5G, avrebbe evidenti ripercussioni sociali, sanitarie, ambientali oltre a minare le libertà personali e i diritti sanciti dalla Costituzione della Repubblica italiana. Ne è convinto Vincitorio che su questo problema è certamente il più forte referente per qualsiasi iniziativa in Puglia di contrasto democratico all’imposizione della tecnologia 5G. Ideatore, tra l’altro, del premio “Amico dell’Ambiente”, Vincitorio ora esorta tutti ad aderire alla manifestazione nazionale Stop5G. Evento che sarà preceduto il 10 settembre da una conferenza stampa di presentazione a Montecitorio, con la parlamentare Giannone, che potrà essere vista, dalle ore 12 alle 13, in diretta streaming sul canale istituzionale della Web Tv della Camera dei Deputati https://webtv.camera.it/homepage.

La manifestazione invece è programmata per il 12 settembre a Roma, in Piazza del Popolo, dalle ore 15 alle ore 18. Sul palco si alterneranno relatori che, da angolazioni medico-scientifiche, politiche, educativo-scolastiche, giuridiche, amministrative e artistiche, convergeranno all’unisono sullo stesso tema, ovvero “la denuncia dei lati oscuri del 5G nel modello di società iperdigitale”.

“In Puglia il contrasto al 5G – dichiara Vincitorio – è un impegno civico e democratico ampiamente dimostrato dalla popolazione locale che ha prodotto positive azioni consequenziali anche in tante amministrazioni pubbliche. In provincia di Lecce, ad esempio, ben 44 sindaci, che hanno vietato la sperimentazione del 5G nei propri Comuni. Il governo centrale sta tentando di vanificare questa volontà popolare ed è giusto quindi andare a manifestare a Roma il proprio forte dissenso”.

Articoli correlati5gGiancarlo Vincitoriomanifestazioneveronica giannone
Leggi Commenti (1)

1 Comment

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
6 Settembre 2020 11:10
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati5gGiancarlo Vincitoriomanifestazioneveronica giannone

Di più in Attualità

Australian Open 2021: come se la passano i nostri campioni italiani?

La Redazione24 Febbraio 2021 9:46
Leggi

Un mercato multietnico a Lecce grazie ad un progetto per rifugiati

Pamela Pancosta23 Febbraio 2021 11:30
Leggi

La rivincita delle community online

La Redazione22 Febbraio 2021 22:43
Leggi

Micro imprenditoria e digitale: al via la campagna Diventa chi vuoi di GoDaddy

La Redazione22 Febbraio 2021 18:40
Leggi

L’Università del Salento vince l’hackathon internazionale

La Redazione22 Febbraio 2021 17:30
Leggi

Campi Salentina, una piazza dedicata a Ninì Quarta

La Redazione21 Febbraio 2021 10:34
Leggi

Lanciarsi sulle auto in transito e altri pericoli social: un convegno a Galatone

Pamela Pancosta19 Febbraio 2021 13:04
Leggi

Archeologia e misteri pugliesi in prima serata con “Freedom”

La Redazione19 Febbraio 2021 10:11
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Bellanova viceministro ai Trasporti, delega strategica per il Salento
    Politica24 Febbraio 2021 21:57
  • Coronavirus, 991 casi in Puglia
    Coronavirus24 Febbraio 2021 20:40
  • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    Cronaca24 Febbraio 2021 19:59
  • In uscita “Bitches, she’s Madonna” di Ludovico De Bonis
    cultura24 Febbraio 2021 19:20
  • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    Cronaca24 Febbraio 2021 15:33
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Bellanova viceministro ai Trasporti, delega strategica per il Salento
    Politica24 Febbraio 2021 21:57
  • Coronavirus, 991 casi in Puglia
    Coronavirus24 Febbraio 2021 20:40
  • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    Cronaca24 Febbraio 2021 19:59
  • In uscita “Bitches, she’s Madonna” di Ludovico De Bonis
    cultura24 Febbraio 2021 19:20
  • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
    Cronaca24 Febbraio 2021 15:33
  • Se n’è andato Renato Moro: giornalista vero, appassionato e arguto
    Cronaca24 Febbraio 2021 12:04

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

La sfida perenne tra giornalisti e magistrati: “Colpevoli o innocenti?”
Giovanna Botteri: “Il diritto di cronaca non finisce mai”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok