• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    • Maltratta la compagna, arrestato pluripregiudicato
    • Coronavirus, 50 pazienti curati a casa con la telemedicina
  • Sport
    • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    • Rally di Casarano, trionfano Paolo De Nuzzo e Gabriele Passaseo
    • Il Lecce fa la voce grossa. A Vicenza vittoria importante
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    • Coronavirus, Salvemini: “La Puglia non è la pecora nera d’Italia”
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Scuola Musicale Comunale, aperte le iscrizioni

Scuola Musicale Comunale, aperte le iscrizioni
Giovanna Ciracì
4 Settembre 2020 17:20

FRANCAVILLA FONTANA- Si aprono le iscrizioni per la Scuola Musicale Comunale “Città di Francavilla Fontana”. Dopo il periodo di fermo forzato dovuto al lockdown, anche l’istituto francavillese, giunto al suo diciassettesimo anno di attività, è pronto a ripartire aprendo le porte della propria sede agli aspiranti musicisti. Attraverso un Avviso Pubblico, l’amministrazione comunale della Città degli Imperiali ha comunicato i termini di scadenza previsti per venerdì 25 settembre 2020 per coloro che si iscrivono per la prima volta. Gli allievi, invece, che hanno già frequentato lo scorso anno scolastico, possono riconfermare la propria iscrizione entro il 2 ottobre. Le domande potranno essere inoltrate in modalità telematica, compilandole sul sito istituzionale della Scuola www.scuolamusicalecomunale.it. Chi fosse impossibilitato a presentare la propria richiesta online,  può farlo personalmente recandosi presso la sede centrale della Scuola Musicale Comunale, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 11.00, e, solo il giovedì, di pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

“Ripartire – afferma Antonio Curto, direttore dell’istituto francavillese – sarà una bella sfida, soprattutto dopo il fermo dovuto al lockdown che ha praticamente bloccato ogni corso. Gli altri anni abbiamo registrato numeri elevati sia di nuovi iscrizioni che di riconferme, quest’anno purtroppo, a causa dell’emergenza Covid 19, dovremmo contenere le iscrizioni. Ma se dal punto di vista quantitativo dovremmo adeguarci alle regole, qualitativamente continueremo a tenere alto il prestigio della Scuola garantendo un alto livello di formazione come gli anni passati”.

E proprio come negli scorsi anni, l’offerta formativa si presenta ampia, sono infatti ben diciotto i corsi a cui è possibile accedere tra cui Pianoforte, Chitarra, Violino, Batteria e Canto moderno. Confermati anche i corsi Preaccademici, una grande opportunità per i musicisti che vorranno proseguire i loro studi presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli con cui la Scuola Musicale ha stabilito un’importante convenzione.

 

Articoli correlatifrancavilla fontaNAMJSICAscuola musicale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
4 Settembre 2020 17:20
Giovanna Ciracì

Articoli correlatifrancavilla fontaNAMJSICAscuola musicale

Di più in cultura

“Disabilità e inclusione sociale”: il nuovo libro di Annantonia Margiotta

La Redazione13 Aprile 2021 16:37
Leggi

Coronavirus: 1.191 i positivi su 13.107 tamponi, 54 i decessi

La Redazione13 Aprile 2021 14:57
Leggi

Esce “Salentu d’Amare”, il primo libro dei Boomdabash

Pamela Pancosta8 Aprile 2021 16:49
Leggi

E’ arrivata a Lecce l’effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa

La Redazione7 Aprile 2021 13:42
Leggi

I giardini e gli orizzonti poetici di Alessandra Paradisi

La Redazione30 Marzo 2021 10:00
Leggi

Cultura e pandemia, tra chi resiste e chi attende: in arrivo fino a 120mila euro

La Redazione28 Marzo 2021 17:30
Leggi

Al via Puglia quante storie 5

La Redazione26 Marzo 2021 18:25
Leggi

La voce di Carmelo Bene celebra il “Dantedì”

Giovanna Ciracì25 Marzo 2021 13:34
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Gli autori de I libri di Icaro insieme in un unico incontro
Suicidio o omicidio? La “Iena” Monteleone racconta la fine di David Rossi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok