• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    • Maltratta la compagna, arrestato pluripregiudicato
    • Coronavirus, 50 pazienti curati a casa con la telemedicina
  • Sport
    • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    • Rally di Casarano, trionfano Paolo De Nuzzo e Gabriele Passaseo
    • Il Lecce fa la voce grossa. A Vicenza vittoria importante
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    • Coronavirus, Salvemini: “La Puglia non è la pecora nera d’Italia”
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Venerdì 14 e sabato 15 agosto visite guidate al Castello di Corigliano

Venerdì 14 e sabato 15 agosto visite guidate al Castello di Corigliano
La Redazione
13 Agosto 2020 15:30

CORIGLIANO D’OTRANTO – Per tutto il mese di agosto proseguono le attività del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, gestito dal 2017 da Multiservice Eco, Big Sur e Coolclub in collaborazione con l’amministrazione comunale grazie al progetto vincitore del bando per l’adeguamento degli attrattori turistici all’accoglienza di attività di spettacolo dal vivo della Regione Puglia. Il Castello è aperto tutti i giorni (10/13 e 16/20 – ingresso 5 euro con percorso libero – 7.50 euro con visita guidata – informazioni e prenotazioni 0836471008 – 3883620751). Il percorso di visita si conclude con la mostra “Fellini in scena! Fotografie di Franco Pinna” che proseguirà fino al 28 settembre.

L’InfoPoint, inoltre, offre un catalogo di esperienze alla scoperta del Castello, del borgo e dei piccoli tesori custoditi nei dintorni con un programma ricco e coinvolgente: dalle visite in costume storico all’ascolto della lingua grica custodita in questo lembo di Salento, dai percorsi alla scoperta dei simboli scolpiti nella pietra alla strada percorsa e affrontata con i biketour per ritrovare l’artigianalità e il saper fare dei giovani. Il bookshop, infine, propone una selezione di produzioni editoriali, artigianali e di design made in Puglia.
 

Venerdì 14 e domenica 30 agosto (ingresso 12 euro – ore 17, 18 e 19 – prenotazione obbligatoria 0836471008 – 3883620751) appuntamento con “Dame, Cavalieri e spade: vita, storie e pietre del castello”,  una visita guidata in costume storico con una piccola rievocazione medievale, in collaborazione con l’associazione SalentOltre. I personaggi storici che sono stati i protagonisti nel corso dei secoli del Castello, accompagneranno i visitatori in un viaggio nel tempo, alla scoperta della storia, dell’arte e del vissuto del maniero che, testimonia, nel respiro della sua pietra almeno tre periodi storici: il Medioevo, il Rinascimento e il Barocco.

 

Sabato 15 e 29 agosto (ore 18 – ingresso 10 euro – prenotazione obbligatoria 0836471008 / 3883620751), con “Fonè ti chinega – Voci di donne“, in collaborazione con lo sportello linguistico greco-salentino del Comune di Corigliano d’Otranto, attraverso l’esplorazione coreutico-musicale e linguistica della Grecìa Salentina si ripercorreranno  i secoli di storia che hanno caratterizzato il territorio con uno sguardo rivolto al Castello e un’attenzione ai luoghi e ai simboli legati alla donna. Un itinerario di parole e musica che si concluderà con un ballo liberatorio a cura di Cristina Frassanito, storica danzatrice di pizzica, danza tradizionale che incarna tutto lo straordinario patrimonio di culture e costumi della penisola salentina. A Ferragosto la serata proseguirà (dalle 20 a mezzanotte – ingresso libero) con Rock The Castle con le selezioni di Roccomorano, Magia e Koona.

 

Mercoledì 19 e 26 agosto appuntamento con due Bike Tour (prenotazione obbligatoria 0836471008 / 3883620751) alla scoperta dell’entroterra salentino, mentre venerdì 28 agosto (ore 17:45 – ingresso 10 euro –  info e prenotazioni 0836471008 / 3883620751) si potrà scoprire una Corigliano esoterica con una passeggiata tra gli antichi vicoli, un percorso tra simboli e misteri nel borgo del comune grico.

Fino al 28 settembre sarà aperta la mostra “Fellini in scena! Fotografie di Franco Pinna“. In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, Archivio Franco Pinna, Castello Volante, Archivio Cinema del reale, Big Sur e OfficinaVisioni dedicano al grande regista scomparso nel 1993, universalmente riconosciuto come uno dei massimi artisti del ‘900, una straordinaria mostra fotografica. Curata da Claudio Domini e Paolo Pisanelli, Fellini in scena! propone oltre cento immagini, di cui molte inedite, riguardanti i film diretti dal regista e i vivaci backstage, dove prendevano vita sogni e visioni cinematografiche. L’Archivio Franco Pinna di Roma è infatti detentore di materiali in gran parte inediti o ancora poco noti, capaci di mostrare Fellini in tutto il suo straordinario istrionismo secondo aspetti altrove difficilmente riscontrabili con altrettanta evidenza e varietà, ora nel pieno della concentrazione e della tensione del momento in cui opera e plasma, ora divertito e divertente nel dirigere da capitano di ciurma, come talvolta definiva le sue troupe al lavoro e il variopinto entourage entro cui si muovevano, avventure di set movimentate e appassionanti come racconti a sé stanti.
 
Nel corso dell’estate, rispettando tutte le disposizioni e le misure di contenimento del contagio da Coronavirus, il Castello Volante ha proposto numerosi rassegne e festival. In programma la musica di Sei Festival e Sei Young, le proiezioni e i percorsi espositivi di Cinema del reale e gli incontri e i dibattiti di Io non l’ho interrotta, tutte produzioni originali delle realtà che animano il progetto culturale del Castello Volante. Non mancheranno, inoltre, altri appuntamenti con arte, danza, cibo, letteratura, nuovi mestieri e artigianato. Il Castello Volante è, infatti, un grande cantiere delle arti in cui nascono opere ed eventi che scaturiscono dall’incontro in un processo di ibridazione e “scambi creativi”. Il castello e il suo borgo diventano così luoghi da abitare, storie da scoprire e da svelare, corpi architettonici e simbolici con cui stabilire una relazione sentimentale e di scambio, a cui restituire un segno del proprio passaggio.
Articoli correlatiCastello di Corigliano d'Otrantoviste guidate
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
13 Agosto 2020 15:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCastello di Corigliano d'Otrantoviste guidate

Di più in appuntamenti

Al via il terzo “Festival Internazionale della Public History”

La Redazione26 Novembre 2020 18:00
Leggi

#Pastaday al mercato contadino

La Redazione25 Ottobre 2020 14:27
Leggi

“Un concorso di idee per il riuso del legno d’ulivo”

La Redazione23 Ottobre 2020 16:28
Leggi

“Un viaggio nel tempo” per scoprire le bellezze di San Cataldo e Parco Rudiae

La Redazione10 Ottobre 2020 11:29
Leggi

“Fotografare l’architettura”, un corso ad Otranto

Antonio Greco8 Settembre 2020 18:21
Leggi

Teatro, musica e spettacolo con il tramonto salentino

La Redazione22 Agosto 2020 16:49
Leggi

Architetti, il 29 luglio un docufilm sul premio Nobel Zaha Hadid

La Redazione28 Luglio 2020 17:00
Leggi

Una passeggiata in bici alla scoperta di Cursi

La Redazione10 Luglio 2020 18:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Integra adotta il Monumento dei Martiri di Otranto
Le sonorità di Jimmy Sax all’Isola Beach di Porto Cesareo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok