• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    • Maltratta la compagna, arrestato pluripregiudicato
    • Coronavirus, 50 pazienti curati a casa con la telemedicina
  • Sport
    • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    • Rally di Casarano, trionfano Paolo De Nuzzo e Gabriele Passaseo
    • Il Lecce fa la voce grossa. A Vicenza vittoria importante
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    • Coronavirus, Salvemini: “La Puglia non è la pecora nera d’Italia”
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

ambiente

Piano Coste, semaforo verde. Nodo erosione per 10 lidi

Piano Coste, semaforo verde. Nodo erosione per 10 lidi
Antonio Greco
10 Agosto 2020 17:00

LECCE – Un modello nazionale ed europeo. Carlo Salvemini gonfia il petto. E con orgoglio annuncia l’adozione del Piano comunale delle Coste, un provvedimento dal chiaro significato politico, così come conferma il sindaco.  Il Piano è uno strumento dinamico e flessibile capace di adattarsi alle continue trasformazioni del  litorale. “Offrirà opportunità nuove non solo in ambito turistico-balneare ma anche associate al nostro paesaggio prevedendo così servizi diversificati”, ha assicurato l’assessore Rita Miglietta che ha messo a punto questo strumento varato dopo un lungo periodo di gestazione al quale hanno contribuito alcuni stakeholders della città.

L’obiettivo di Palazzo Carafa è quello di garantire un’offerta diversificata e multifunzionale. Ergo, “a stabilimenti balneari e spiagge libere con servizi è associata una offerta per chioschi con valenza culturale” creando nuove opportunità di impresa balneare, culturale e sportiva.

Discorso a parte merita il fenomeno dell’erosione costiera che interessa, con una certa “gravità”, 4,4 chilometri di costa leccese. L’Amministrazione comunale chiama in causa direttamente i titolari dei dieci stabilimenti balneare al momento più a rischio, “interessati dunque ad interventi più urgenti”.  “Dovranno effettuare un monitoraggio per tre anni – ha spiegato l’assessore Miglietta – Se l’erosione si stabilizza, attraverso la realizzazione di opere di mitigazione e di valorizzazione paesaggistica la concessione continuerà ad esistere, in caso contrario verranno attivati altri strumenti (come le spiagge libere con servizi) grazie ad un meccanismo dinamico”.

Gli stabilimenti balneari passeranno dagli attuali 27 a 26; le spiagge libere con servizi passeranno da 0 a 24 (per il momento ne saranno concesse solo 12); i chioschi passeranno da 2 a 11 (8 dei quali con attività di divulgazione cultural e naturalistica); le concessioni di tipo sportivo per sport acquatici (surf, windsurf, kite surf, sup, eccetera) da 0 a 4; le strutture per giochi acquatici da 0 a 2; nascerà un Centro tartarughe a Frigole all’interno del complesso dell’Idrovora; i punti di ormeggio e i corridoi di lancio per piccole imbarcazioni passeranno da 0 a 9.

Un Piano, tuttavia, che non convince gli imprenditori balneari, sia sul piano temporale  (approvato a ridosso di Ferragosto e in attesa delle dovute osservazioni) e sia sul piano dei contenuti. “La Sovrintendenza – ha ricordato Mauro Della Valle, presidente di Federbalneari Salento – ha dato parere negativo al mantenimento delle strutture. Un provvedimebnto che si scontra con le promesse legate alla destagionalizzazione: così facendo come potremmo fornire servizi come la piccola ristorazione, o l’apertura di scuole di kite, surf, canottaggio e altri sport?

Il Piano è stato redatto dal gruppo di lavoro composto dal geologo Stefano Margiotta , dal biologo Leonardo Beccarisi, dall’ingegner Luciano Ostuni, dall’architetto Davide Rizzo e coordinato dall’architetto Sabina Lenoci. Consulenza per la Vas e la Vinca del professor Giovanni Zurlini e della professoressa Irene Petrosillo.

Si apre ora, a partire dalla pubblicazione del Piano sul sito istituzionale del Comune (prevista per mercoledì 12 agosto), la fase delle osservazioni, della durata di 30 giorni, durante la quale sarà possibile per gli stakeolders presentare proprie valutazioni che saranno poi valutate dal Consiglio Comunale entro ulteriori 30 giorni. Dopo l’approvazione in Consiglio il Piano sarà trasmesso alla Giunta Regionale che, entro 60 giorni, si esprimerà sulla compatibilità del Piano comunale delle coste di Lecce con il Piano regionale delle coste. Una volta ottenuto il via libera dalla giunta regionale, il Piano sarà definitivamente approvato dal Consiglio comunale di Lecce.


 



 

 

Articoli correlatiCarlo Salveminicostaerosionelitorale lecceseMauro Della VallePiano delle costeRita Migliettastabilimenti balneari
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ambiente
10 Agosto 2020 17:00
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiCarlo Salveminicostaerosionelitorale lecceseMauro Della VallePiano delle costeRita Migliettastabilimenti balneari

Di più in ambiente

Dopo 50 anni la baia di Torre Squillace restituita ai bagnanti

La Redazione9 Marzo 2021 19:28
Leggi

Dal Frascone a Sant’Isidoro, via alla riqualificazione della costa neretina

La Redazione7 Marzo 2021 11:30
Leggi

Rifiuti abbandonati, il Comune bussa alle porte dei cittadini

La Redazione5 Marzo 2021 15:15
Leggi

Dune da ricostruire, un progetto pilota a San Cataldo

La Redazione26 Febbraio 2021 18:00
Leggi

Codacons: “Vergognoso il ricorso dell’ex Ilva”

La Redazione22 Febbraio 2021 19:41
Leggi

Forestazione urbana: un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo

La Redazione20 Febbraio 2021 9:17
Leggi

Case a rischio, messo in sicurezza il bacino dell’Idume

La Redazione18 Febbraio 2021 7:30
Leggi

Attivato il nuovo Centro Raccolta Comunale a Castromediano

La Redazione10 Febbraio 2021 19:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Nardò “arruola” falchi per tenere a bada i piccioni
Lecce, quasi 4.000 monopattini utilizzati in tre giorni
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok