• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    • Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese
    • Vaccini, “Tutelare subito chi è a rischio sanitario”
    • “Mi ha guardato storto”: aggredisce un ragazzo senza motivo
    • Fiorente attività di spaccio in casa: in manette 55enne
  • Sport
    • Lecce, testa all’Entella. Corini: «Pronti per fare una grande gara»
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Vaccini, Lopalco dà i numeri: “Si procede a manetta”
    • “La Puglia non deve abbandonare i nostri figli”
    • “Incubo processonaria, Comune inadempiente”
    • “Eccellenze e meritocrazia: un’associazione per Raffaele Baldassarre”
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Si rischia un’operazione a cuore aperto per la piccola Giorgia

Si rischia un’operazione a cuore aperto per la piccola Giorgia
Pamela Pancosta
8 Agosto 2020 19:30
PITTSBURGH (USA) – Le condizioni della piccola Giorgia rimangono stabili, ma la situazione generale è piuttosto critica. Dopo l’asportazione di ascesso di natura micotica a livello temporale, le analisi di controllo hanno purtroppo confermato un’iniziale diramazione dell’infezione ai tessuti. Le conseguenze di una ulteriore diffusione potrebbero essere disastrose e per questo la piccola è stata sottoposta a terapia antibiotica d’urto, che non potrà essere sospesa a breve. L’attenzione dei medici del Children’s Hospital di Pittsburgh e di Elisa è concentrata sugli effetti collaterali dei nuovi farmaci che hanno già innescato alcune problematiche a livello epatico e renale. In più una risonanza magnetica ha evidenziato una “macchia” cardiaca che potrebbe essere riconducibile all’infezione stessa e che potrebbe far decidere lo staff medico per un nuovo intervento, questa volta a cuore aperto.
La bimba si trova a dover combattere anche con una situazione psicologica piuttosto difficile e lo stato emotivo non è dei migliori. La depressione, insorta a seguito del trapianto multiorgano, provoca un profondo senso di prostazione e di apatia anche verso le normali e più semplici attività ludiche.
A peggiorare la situazione è stato il divieto della direzione ospedaliera di accogliere Brutus, il piccolo cane di Giorgia, a causa delle normative di sicurezza anti-Covid. Il cucciolo, indicato come “emotional support” dagli psicologi che hanno in cura la bimba, non potrà fare compagnia alla sua padroncina. La reazione di Elisa non si è fatta aspettare e attraverso l’usuale “diaro di bordo”, il video-aggiornamento sulla pagina Facebook ha espresso il suo rammarico. “Non capisco – ha spiegato in diretta – come sia permesso ai visitatori di indossare in modo errato le mascherine, di usufruire dell’ascensore anche superando il limite di persone consentito e non permettere a mia figlia di avere con sé il suo cagnolino, che potrebbe aiutarla a superare questo momento difficile”.
Nonostante tutto Giorgia ha chiesto di cucinare, di tornare ad occuparsi della sua più grande passione anche se molto probabilmente non darà il permesso alla mamma di filmarla. “Non vuole apparire, non vuole essere ripresa, si nasconde anche quando mi metto in contatto in videochiamata con i parenti in Italia”.
Elisa ha voluto togliersi qualche sassolino dalla scarpa dopo aver ricevuto pesanti critiche da una follower rispondendo con tono deciso. “Qualcuno ha insinuato che io stia sfruttando le condizioni di mia figlia per fini personali – ha raccontato sulla pagina dedicata alla bimba – Anni fa ho creato l’associazione “Stellina di Berdon” della quale sono presidente, per raccogliere fondi per curare la mia bambina e ai quali attingo per sostenere la permanenza della mia famiglia in America ormai da 5 anni. Non tutti sanno che una parte delle spese ospedaliere vengono rimborsate dalle Asl, ma spesso con tempi piuttosto lunghi, quindi è necessario anticipare le somme per proseguire le cure. Tra l’altro con l’associazione “Stellina di Berdon” forniamo supporto e aiuto ad altre famiglie nella stessa situazione, con bambini affetti da questa patologia molto rara”.
L’Associazione è stata fondata pochi mesi dopo la nascita di Giorgia, come la pagina Facebook che tra le altre cose, permette ad Elisa di aggiornare sulle condizioni della piccola ed è il mezzo attraverso il quale Elisa riesce a mantenere i contatti con l’Italia e con il mondo, con le istituzioni e con le migliaia di followers che seguono da anni le vicende della bimba. “Vorrei che la gente sapesse che i miei video di aggiornamento sono importanti perché questa malattia possa essere conosciuta da più persone  e soprattutto per fare in modo che altre famiglie nella nostra condizione possano aver quante più informazioni possibili in merito. Giorgia è l’unica bambina con Sindrome di Berdon ad aver raggiunto i 12 anni di vita e aver superato, seppur con tante difficoltà, un trapianto multiorgano. Vorrei che questi video rimanessero a memoria della nostra esperienza, perché possano essere utili ad altri”.
Aspettiamo con il fiato sospeso di ricevere buone notizie sulle condizioni di Giorgia, sperando che finalmente possa tornare ad essere la bimba giocosa e piena di energia di sempre.
Articoli correlatielisaGiorgiainterventosindrome di Berdontrapianto multiorgano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
8 Agosto 2020 19:30
Pamela Pancosta

Articoli correlatielisaGiorgiainterventosindrome di Berdontrapianto multiorgano

Di più in salute

Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese

La Redazione6 Marzo 2021 18:16
Leggi

Vaccini, “Tutelare subito chi è a rischio sanitario”

La Redazione5 Marzo 2021 16:18
Leggi

Oncologico: 12 pazienti positivi, ipotesi variante inglese

La Redazione3 Marzo 2021 18:55
Leggi

Donati nove televisori al reparto oncologico del Vito Fazzi

La Redazione2 Marzo 2021 17:26
Leggi

Asl Lecce organizza i “Plasma Day”

La Redazione2 Marzo 2021 13:00
Leggi

Vaccini, tocca a vigili del fuoco, carabinieri e finanzieri

Antonio Greco1 Marzo 2021 13:54
Leggi

Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl

La Redazione28 Febbraio 2021 9:52
Leggi

Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,

La Redazione27 Febbraio 2021 9:10
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    Cronaca7 Marzo 2021 13:09
  • Dal Frascone a Sant’Isidoro, via alla riqualificazione della costa neretina
    ambiente7 Marzo 2021 11:30
  • I Maneskin trionfano a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo7 Marzo 2021 10:00
  • Domenica la finale del Premio Nazionale delle Arti a Lecce
    Musica6 Marzo 2021 19:30
  • Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese
    Coronavirus6 Marzo 2021 18:16
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
    Cronaca7 Marzo 2021 13:09
  • Dal Frascone a Sant’Isidoro, via alla riqualificazione della costa neretina
    ambiente7 Marzo 2021 11:30
  • I Maneskin trionfano a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo7 Marzo 2021 10:00
  • Domenica la finale del Premio Nazionale delle Arti a Lecce
    Musica6 Marzo 2021 19:30
  • Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese
    Coronavirus6 Marzo 2021 18:16
  • Vaccini, Lopalco dà i numeri: “Si procede a manetta”
    Detto tra noi6 Marzo 2021 17:33

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus: nove casi positivi in Puglia, quattro nel Salento
Ventisei casi positivi in Puglia. Asl al lavoro: isolati i contatti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok