• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    • Indagati due medici per la morte di un 19enne
    • Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio
    • Scoperto con 20 grammi di cocaina, ai domiciliari un 34enne
    • Minaccia i poliziotti con un machete, manette ad un bengalese
  • Sport
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

Nasce la “Rete di accoglienza dei Pellegrini–Lecce” per accogliere i pellegrini

Nasce la “Rete di accoglienza dei Pellegrini–Lecce” per accogliere i pellegrini
La Redazione
7 Agosto 2020 18:41

LECCE – Firmata l’intesa fra Confagricoltura Lecce, Associazione Via Francigena Pugliese (AVFP) e LAICA (Associazione di imprese e Professionisti del Salento):un partenariato che sosterrà nel territorio salentino la creazione della “Rete di Accoglienza dei Pellegrini”, promossa dall’Associazione BRINDISI E LE ANTICHE STRADE.

Il fine è quello di assicurare ai camminatori ospitalità e offerta di servizi di ristorazione durante il tragitto. Il primo obiettivo di tale accordo consisterà nel favorire la creazione di una rete delle strutture di ospitalità che offriranno, lungo i cammini,i loro servizi a prezzi convenuti, prevedendo possibili soste di una notte (mediamente) per ogni tappa del percorso. Con la medesima filosofia si prevede, inoltre, la costituzione di una rete di “ristoratori”che proporrà- oltre ad una scontistica destinata ai soli possessori della certificazione di “pellegrino” -un menu degustazione con piatti tipici e tradizionali del territorio.

L’iniziativa offrirà una interessante opportunità a ristoratori e imprenditori del settore turistico. E non solo: anche gli esercizi commerciali,che operano in territori prossimi ai “Cammini”, potranno assumere un marchio collettivo, qualificandosi come “Negozi del Pellegrino”(ove conformi ad uno specifico regolamento d’uso).

La formula complessiva–nel rispetto delle attuali disposizioni sul distanziamento sociale–intende profilarsi come nuova frontiera del turismo salentino, soprattutto in chiave rurale e culturale/religiosa:a breve i firmatari dell’intesa incontreranno, pertanto, amministrazioni comunali e operatori locali interessati a supportare la nascita di questO sistema integrato di accoglienza per turisti-camminatori.

Tutte le indicazioni operative saranno fornite attraverso un webinar con modalità che a breve i promotori dell’iniziativa comunicheranno.

 Per informazioni e contatti:

UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI/AGRITURIST (e-mail:lecce@confagricoltura.ittel: 0832.305650)

AVFP   (e-mail: anna.trono@unisalento.itfabiomitrotti@gmail.com)

Associazione LAICA  (e-mail: direzione@laicasalento.itwapp: +39.329.8749951)

Articoli correlaticulturaturismovia francigena
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
7 Agosto 2020 18:41
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticulturaturismovia francigena

Di più in Turismo

Concessioni demaniali fino al 2033: Nardò dice sì

La Redazione18 Dicembre 2020 10:25
Leggi

Concessioni demaniali, bagarre politica e giuridica

Antonio Greco29 Novembre 2020 20:57
Leggi

Il restyling del Convento dei Carmelitani grazie a Creativitour

La Redazione23 Novembre 2020 18:06
Leggi

Concessioni balneari, Lecce dice sì alla proroga per 3 anni

La Redazione11 Novembre 2020 18:08
Leggi

Darsena di San Cataldo, ecco le risorse per il dragaggio

La Redazione31 Ottobre 2020 19:00
Leggi

Coldiretti Puglia: “Agriturismi in affanno, si attivino misure adeguate”

La Redazione10 Ottobre 2020 10:44
Leggi

“Italia ti Amo”: la Nutella abbraccia la Grotta della Poesia

Chiara Chiego19 Settembre 2020 15:21
Leggi

Un computer davanti al mare: al via Smart working Otranto

La Redazione16 Settembre 2020 18:12
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
  • Nuovo dimensionamento per le scuole dell’infanzia leccesi
    scuola14 Gennaio 2021 20:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Da Roma a Lecce in treno: sei Frecce in più nel weekend
Buccoliero:”Lidi, si rinnovino subito le concessioni al 2033”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok