• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    • Indagati due medici per la morte di un 19enne
    • Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio
    • Scoperto con 20 grammi di cocaina, ai domiciliari un 34enne
    • Minaccia i poliziotti con un machete, manette ad un bengalese
  • Sport
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

In piazza Mazzini la pizza torna ad essere protagonista

In piazza Mazzini la pizza torna ad essere protagonista
Antonio Greco
31 Luglio 2020 10:40

LECCE -Dal 2 al 9 agosto il “Lecce Pizza Village” conferma il suo appuntamento fisso in piazza Mazzini ma con una nuova formula anti-Covid. Rigidissime, infatti, sono le misure previste dal piano di sicurezza per lo svolgimento dell’atteso evento gastronomico – organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro con il patrocinio del Comune di Lecce e di Confcommercio Lecce – che propone un inedito “gemellaggio” tra maestri pizzaioli salentini e napoletani al fine di promuovere e valorizzare le rispettive tradizioni, la qualità degli ingredienti e le tecniche usate nella preparazione di uno dei piatti italiani più famosi e apprezzati al mondo.

Capisaldi saranno l’accurata suddivisione degli spazi e un’attenta gestione dei flussi dei visitatori, nonché il rispetto rigoroso delle misure anti-Covid secondo la normativa vigente. Per via delle limitazioni previste e per garantire a tutti la possibilità di accedere all’evento in totale sicurezza, Pizza Village accoglierà i suoi ospiti per otto sere consecutive (anziché cinque come di consueto), i percorsi di ingresso/uscita saranno regolamentati e non ci sarà l’area dedicata alla live music. Cambia anche la disposizione degli undici forni a legna (di cui uno dedicato alla pizza gluten free) – non più tutti intorno alla fontana ma disposti ad “L” – e dei tavoli con posti a sedere (per i quali valgono le stesse regole previste per la ristorazione).

Giunta alla sesta edizione, la manifestazione vedrà all’opera anche quest’anno il gruppo Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) guidato da Marco Paladini, insieme ai maestri del Master Pizza & Street Food Vesuviano guidati da Luigi Pirozzi, che proporranno come sempre la pizza nella versione “margherita” e “marinara”, secondo le rispettive tradizioni e rigorosamente con ingredienti di prima qualità. Sarà presente anche una postazione Gluten free con pizza e birra senza glutine.

Lecce Pizza Village nasce come approfondimento di Agrogepaciok – Salone nazionale del food & beverage di qualità – ed in particolare del Forum Pizzeria incentrato sulla promozione dell’arte della pizza. Nel corso della manifestazione, infatti, si svolgeranno anche forum tematici a cura del gruppo Mpgs che, grazie al confronto con la tradizione napoletana, promuoverà la cultura del mangiare sano nel mondo della pizza. Non mancheranno focus sulle differenze riguardanti il tipo di impasto e di lavorazione, nonché di cottura (molto veloce per la pizza napoletana, più lenta e blanda per quella salentina).

“Non è stata una decisione semplice, ma con notevole sforzo vogliamo portare avanti il nostro lavoro in sicurezza e nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid regionali e nazionali perché non possiamo permetterci di stare ancora fermi: rischiamo di non riuscire più a riprenderci”, spiega l’organizzatore Carmine Notaro. “Le regole giustamente ferree in tema di allestimento di eventi pubblici nell’attuale fase post-lockdown – prosegue – hanno imposto un ripensamento organizzativo della nostra manifestazione, che però mantiene saldo il suo obiettivo, quello di far conoscere di più e meglio la nostra pizza salentina con i suoi ingredienti di qualità, accanto alla già nota pizza napoletana che è patrimonio dell’Unesco. Siamo consapevoli della necessità di rispettare e far rispettare in maniera rigorosa e scrupolosa le attuali misure igienico-sanitarie. Promuoveremo anche l’app Immuni e lavoreremo come sempre con la massima serietà chiedendo in questo la collaborazione da parte di chi sarà nostro ospite”. 

Anche quest’anno, Lecce Pizza Village conferma la presenza di partner importanti leader nazionali nel loro settore di riferimento, come Molino Polselli, fra i principali molini italiani, Delizia Spa storico caseificio di Noci, insieme ad Heineken Italia con il brand Dreher, oltre agli sponsor tecnici Ghs Salento Food Service, Cursano Distribuzione, Fernando Pensa e Isolp.

Ingresso dalle ore 19. Info e aggiornamenti sulla pagina Facebook “Lecce Pizza Village”.

Articoli correlatiagenzia Eventi Marketing & CommunicationCarmine Notarolecce pizza villagepizze
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
31 Luglio 2020 10:40
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiagenzia Eventi Marketing & CommunicationCarmine Notarolecce pizza villagepizze

Di più in Cittadina

Mezzogiorno con De Andrè in piazza Sant’Oronzo. Ma Schipa c’è

Antonio Greco11 Gennaio 2021 16:00
Leggi

E a Lecce per un giorno De André prende il posto di Tito Schipa

La Redazione10 Gennaio 2021 14:00
Leggi

“La pista di atletica del Coni in memoria di Pino Felice”

La Redazione8 Gennaio 2021 21:10
Leggi

Lecce, in arrivo l’attivazione di sei nuovi photored

La Redazione8 Gennaio 2021 18:05
Leggi

Dehors per bar, pub, ristoranti: regole più “leggere” fino al 31 marzo

La Redazione7 Gennaio 2021 19:13
Leggi

Lecce, si riapre via XXIV Maggio, affidati i lavori

La Redazione5 Gennaio 2021 10:09
Leggi

Stazione e Porta S. Biagio, in arrivo la videosorveglianza

La Redazione2 Gennaio 2021 13:39
Leggi

Villa Comunale, pronto il bando per la gestione

La Redazione1 Gennaio 2021 10:54
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
  • Nuovo dimensionamento per le scuole dell’infanzia leccesi
    scuola14 Gennaio 2021 20:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ztl, via libera al nuovo regolamento. Ecco cosa cambia
Vista all’ex Tabacchi, grande opera di architettura industriale del ‘900
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok