• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Donazione di reni, fegato, cuore e cornee al Vito Fazzi di Lecce

Donazione di reni, fegato, cuore e cornee al Vito Fazzi di Lecce
La Redazione
24 Luglio 2020 18:08
image_pdfimage_print

LECCE – Una donazione multiorgano è avvenuta la scorsa notte al Vito Fazzi di Lecce. Sono stati prelevati i reni, il fegato, il cuore e le cornee di un paziente ricoverato e poi deceduto nel reparto di Anestesia e Rianimazione.
Il personale coinvolto ha lavorato ininterrottamente dall’una di notte alle nove di questa mattina. Un gesto di umanità e generosità dei familiari che restituisce vita e speranza ad altre persone.
Il prelievo di organi è stato eseguito su un paziente ricoverato, a causa di una emorragia cerebrale spontanea, nel reparto di Anestesia e Rianimazione, diretto dal dottor Giuseppe Pulito. Le operazioni sono iniziate giovedì mattina, quando l’uomo ha presentato i sintomi della morte encefalica, rilevati con un primo elettroencefalogramma da cui si evinceva il silenzio elettrico cerebrale. Questa condizione ha portato, come la normativa prevede, all’istituzione del Collegio Medico-Legale che nel pomeriggio ha certificato l’avvenuta morte encefalica.

I medici del Reparto hanno comunicato la morte ai parenti e hanno proposto la donazione degli organi. Con grande generosità i familiari hanno subito espresso la volontà di donare gli organi del proprio congiunto. Il reparto si è subito messo in contatto con il Centro regionale trapianti a cui ha inviato il materiale documentale e biologico. I dati recepiti sono stati inseriti in una banca dati nazionale, consentendo così di individuare i potenziali riceventi, sulla base della compatibilità biologica e dello stato di gravità della malattia.
Equipe chirurgiche sono arrivate al Vito Fazzi dai diversi ospedali d’Italia che avevano in carico i pazienti da trapiantare. Le operazioni di prelievo sono iniziate all’1 di notte e hanno coinvolto, oltre ai chirurghi esterni, gli anestesisti del reparto di Anestesia e Rianimazione, gli infermieri e il personale impiegato nelle Sale operatorie del Fazzi, tutti al lavoro ininterrottamente, all’alternarsi delle equipe chirurgiche, fino alla conclusione delle operazioni avvenute alle 9 di questa mattina. Sono stati prelevati i reni, il fegato, il cuore e le cornee dell’uomo.
La Direzione generale della Asl ringrazia tutti gli operatori che hanno reso possibile un’operazione così complessa e articolata. Ed esprime  al contempo profondo cordoglio ai familiari per la perdita del proprio congiunto e li ringrazia per questa decisione di solidarietà e umanità.

Articoli correlatiasl leccecorneecuoredonazione renifegatoGiuseppe PulitoOspedale Vito Fazzireparto Rianimazione e Anestesiatrapianto multiorgano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
24 Luglio 2020 18:08
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl leccecorneecuoredonazione renifegatoGiuseppe PulitoOspedale Vito Fazzireparto Rianimazione e Anestesiatrapianto multiorgano

Di più in salute

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni

La Redazione26 Marzo 2025 15:54
Leggi

Ritornano “Be Volunteers”, i corsi di formazione per i volontari per i bambini ricoverati in ospedale

La Redazione13 Febbraio 2025 19:20
Leggi

“Movies for Children”, film e laboratori fotografici per i bambini del Fazzi

La Redazione29 Ottobre 2024 16:04
Leggi

Nardò, sos psicologi e psicoterapeuti: i sindaci lanciano l’allarme

La Redazione19 Ottobre 2024 14:14
Leggi

“Be Volunteers”, gli incontri di formazione per volontari per i bambini ospedalizzati

La Redazione26 Settembre 2024 14:46
Leggi

Malattie reumatiche del bambino, Lectio Magistralis del prof Ravelli

La Redazione31 Maggio 2024 19:21
Leggi

“Cinematherapy” per i bambini ricoverati in Ospedale 

La Redazione15 Maggio 2024 15:41
Leggi

Obesità, un convegno sull’approccio ortopedico-nutrizionale per l’età evolutiva

La Redazione9 Novembre 2023 19:20
Leggi

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus: 13 casi positivi in Puglia, 7 nel Salento
Coronavirus: tre casi positivi nel Salento, un morto nel barese
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok