• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    • Maltratta la compagna, arrestato pluripregiudicato
    • Coronavirus, 50 pazienti curati a casa con la telemedicina
  • Sport
    • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    • Rally di Casarano, trionfano Paolo De Nuzzo e Gabriele Passaseo
    • Il Lecce fa la voce grossa. A Vicenza vittoria importante
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    • Coronavirus, Salvemini: “La Puglia non è la pecora nera d’Italia”
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

agricoltura

Un piano per la sicurezza e l’accoglienza dei lavoratori agricoli migranti

Un piano per la sicurezza e l’accoglienza dei lavoratori agricoli migranti
Pamela Pancosta
26 Giugno 2020 11:46
Al via l’attività sanitaria di accoglienza e tutela dei lavoratori agricoli migranti, che segue il trend degli ultimi anni. Un servizio che intende, attraverso la collaborazione con l’Ispettorato del lavoro, combattere il lavoro nero, una delle piaghe del nostro territorio, in particolar modo nell’agro di Nardò. Verrà seguito il protocollo siglato nel 2016 sotto l’egida della Prefettura di Lecce, tra Azienda sanitaria locale di Lecce, sindaco di Nardò, Regione Puglia, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Cooperativa Rinascita , Caritas Diocesi Nardò-Gallipoli e Istituto di Cultura Mediterranea.
Nello specifico l’Asl interverrà attraverso un “piano di azione” che mira alla salvaguardia dei lavoratori, ma anche alla loro sicurezza nei campi di accoglienza il località Arene Serrazze di Nardò. Alle normali attività sanitarie previste, si aggiungeranno quelle di prevenzione legate all’emergenza pandemica da Covid-19.
Il Dipartimento di Prevenzione di Lecce unitamente con il Distretto di Nardò, ha predisposto l’assistenza sanitaria ambulatoriale e tramite il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro-Spesal anche un servizio di informazione e formazione in materia di igiene e sicurezza sul lavoro agricolo. I lavoratori avranno il supporto di mediatori culturali linguistici e sorveglianza sanitaria adeguata per i rischi a cui sono esposti, tramite visite mediche di idoneità al lavoro.
Saranno sottoposti a un triage nel quale verranno effettuati anche i test semiologici rapidi per la ricerca di anticorpi contro Sars-Co-V-2, in caso di positività il protocollo prevede di effettuare il tampone naso-faringeo. Si procederà con l’assegnazione dei container con la variazione di 1 ogni due migranti, a differenza dei quattro negli scorsi anni, per garantire il distanziamento sociale adeguato.
Il campo verrà gestito dalla Croce Rossa Italiana. E’ stata inoltre individuata la residenza in cui far effettuare l’isolamento agli eventuali casi sospetti.
Articoli correlatiaccoglienzaasl lecceCaritas Diocesi Nardò-GallipoliComune di NardòConsiglio Italiano per i RifugiatiCooperativa Rinascitacoronaviruscroce rossa italianaIstituto di Cultura Mediterranea.lavoratori agricoli migrantiprefettura di lecceprevenzioneRegione Pugliasicurezza
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

agricoltura
26 Giugno 2020 11:46
Pamela Pancosta

Articoli correlatiaccoglienzaasl lecceCaritas Diocesi Nardò-GallipoliComune di NardòConsiglio Italiano per i RifugiatiCooperativa Rinascitacoronaviruscroce rossa italianaIstituto di Cultura Mediterranea.lavoratori agricoli migrantiprefettura di lecceprevenzioneRegione Pugliasicurezza

Di più in agricoltura

Senza aiuti, braccianti nei guai: sabato sit in a Lecce

La Redazione9 Aprile 2021 12:30
Leggi

Agricoltura, pubblicato il bando per gli under 40

La Redazione7 Aprile 2021 12:44
Leggi

Xylella, approvato stato di calamità richiesto su Taranto e provincia

La Redazione22 Marzo 2021 10:01
Leggi

Che fine hanno fatto i soldi del Piano di Sviluppo Rurale? Ne parla PresaDiretta

La Redazione15 Febbraio 2021 10:45
Leggi

L’agricoltura pugliese “tira” ancora, nonostante la crisi

La Redazione26 Dicembre 2020 12:25
Leggi

Maltempo, Coldiretti: “Rischio idrogeologico”

La Redazione29 Novembre 2020 12:29
Leggi

Coldiretti: contro la criminalità serve l’Esercito

La Redazione28 Novembre 2020 11:00
Leggi

Xylella, “impiantare anche alberi da frutto nelle zone infette”

La Redazione22 Novembre 2020 13:31
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Vaccini, Puglia prima regione nella somministrazione delle dosi
    Cronaca20 Aprile 2021 19:25
  • Casarano, “persone fragili bistrattate”: i sindacati accusano l’Inps
    Attualità20 Aprile 2021 17:37
  • Tamponi, Forza Italia a Draghi: “SItuazione fuori controllo”
    Detto tra noi20 Aprile 2021 16:21
  • Coronavirus, in Puglia 1.180 casi su 13.376 tamponi eseguiti
    Coronavirus20 Aprile 2021 15:09
  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus, un nuovo caso, ma nessun decesso in Puglia
Coronavirus, un caso positivo in provincia di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok