• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Dior sfilerà a Lecce il 22 luglio. Uno show tra moda e taranta

Dior sfilerà a Lecce il 22 luglio. Uno show tra moda e taranta
Antonio Greco
22 Giugno 2020 18:00
image_pdfimage_print

LECCE – Christian Dior non abbandona Lecce. E a dire il vero non ha mai pensato di farlo. L’attesissimo evento della Maison francese – inizialmente previsto per il 9 maggio e “congelato” per via dell’emergenza sanitaria – si farà.  Esattamente fra un mese. Il 22 giugno la sfilata-evento di piazza Duomo si prenderà tutta la scena nazionale e internazionale accendendo nuovamente i riflettori sul capoluogo salentino. L’annuncio è di poche ore fa. L’evento di farà “nel rispetto delle prescrizioni vigenti” – ha annunciato in conferenza stampa Piero Beccari, presidente e Ceo di Christian Dior Couture – ma sarà un vero show”.  Appuntamento al 22 luglio. “Lecce e la Puglia, la loro bellezza, la loro cultura e tradizione, potranno farsi apprezzare, conoscere e ammirare da tutto il mondo”, afferma con entusiasmo il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini che ringrazia Piero Beccari, Mariagrazia Chiuri, e Monsignor Michele Seccia. “Questo straordinario risultato, che arriva dopo mesi di lavoro e passione – aggiunge – è una dichiarazione d’amore per la nostra città, oltre ogni difficoltà. Il più potente spot di promozione che la Puglia, il Salento, Lecce potessero immaginare è divenuto realtà”. Gongola anche il vicesindaco Alessandro Delli Noci: “E’ un’occasione straordinaria per la nostra città e per l’intero Salento, in un momento storico in cui tutto ciò di cui abbiamo bisogno è che si ritorni a parlare del nostro Paese e della nostra regione, promuovendone a livello mondiale bellezza, ricchezza e cultura”.

Attenzione, però. Perchè le novità non finiscono qui. La Notte della Taranta, infatti, sarà  tra i protagonisti dello show. Ad annunciarlo Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa della maison e Pietro Beccari, presidente e Ceo del marchio della moda. “Una straordinaria opportunità per la musica del Salento riconosciuta dall’eccellenza internazionale – ha commentato il presidente della Fondazione Massimo Manera – Abbiamo incontrato Maria Grazia Chiuri il 3 marzo scorso poco prima della chiusura per l’emergenza Covid e durante questi mesi abbiamo ottimizzato il progetto che prevede la presenza in piazza Duomo dell’Orchestra Popolare Notte della Taranta, dell’Orchestra Sinfonietta di Roma dirette dal maestro concertatore Paolo Buonvino, e del corpo di ballo della Taranta. La collaborazione con Dior premia il cammino percorso dalla Fondazione nella promozione e valorizzazione della pizzica salentina nel panorama internazionale. Ringraziamo Maria Grazia Chiuri per aver fortemente creduto in noi”. 

Per l’Arcivescovo di Lecce monsignor Michele Seccia l’evento mondiale può rappresentare per il nostro territorio, fortemente penalizzato dal punto di vista socioeconomico dalla pandemia, “un forte segnale di speranza per la nostra gente e una spinta sostanziosa per far ripartire il turismo nel Salento”.

“Ognuno di noi – ha sottolineato l’alto prelato leccese – dovrà fare la propria parte per rilanciare l’immagine della città e ilsuo tessuto economico, oggi in grande affanno. Superata, infatti, la fase più critica dell’emergenza sanitaria, ora vi è estremo bisogno di contribuire alla ripartenza delle piccole economie delle famiglie: i nuovi poveri sono in continuo aumento. È a loro che penso da pastore, soprattutto a quei nuclei familiari e a quelle aziende che attendono la bella stagione con i suoi flussi turistici per potersi garantire un dignitoso sostentamento”. “Sono certo – ha affermato – che la ‘Dior’ utilizzerà tutti gli strumenti possibili per promuovere a livello internazionale questa splendida terra, le sue tradizioni e le sue potenzialità, sostenendone
così il rilancio a vantaggio di tutti i lavoratori”. “Piazza Duomo – con l’antica Cattedrale, l’Episcopio e il Palazzo dell’Antico Seminario – insieme
con Santa Croce e con tutti gli altri splendidi monumenti barocchi, rappresentano il biglietto da visita della nostra città. La vetrina mondiale che, insieme ad altre iniziative collaterali ‘Dior’ ci offrirà, rappresentano un prezioso contributo alla nostra rinascita”.

Intanto c’è chi, come Federica De Benedetto di Cambiamo Lecce, che avverte: “Una vetrina come questa è una grande occasione che va progettata con attenzione e non improvvisazione per averne il massimo vantaggio d’immagine e per evitare che sia un boomerang”.

Articoli correlatiAlessandro Delli NociCarlo SalveminiChristian DiorLecceMassimo Maneramichele seccianotte della tarantapiazza duomo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
22 Giugno 2020 18:00
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiAlessandro Delli NociCarlo SalveminiChristian DiorLecceMassimo Maneramichele seccianotte della tarantapiazza duomo

Di più in Eventi

A Monteroni di Lecce parte la Negroamaro Week tra moda e vino

La Redazione16 Settembre 2023 11:00
Leggi

“La stasi che muove”: storie di donne caregiver

La Redazione13 Settembre 2023 17:15
Leggi

“Piacere per tutti”, a Lecce l’evento sul benessere sessuale accesibile

La Redazione7 Settembre 2023 17:11
Leggi

A Leverano con il musico-viandante Giovannangelo De Gennaro

La Redazione7 Settembre 2023 7:39
Leggi

Si aprono i festeggiamenti per Santa Maria della Pace

La Redazione5 Settembre 2023 10:04
Leggi

Presentata la terza edizione della Rassegna Letteraria “Zeitun”

La Redazione31 Agosto 2023 8:06
Leggi

La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 

La Redazione30 Agosto 2023 14:39
Leggi

“Unicum”: un fine estate ricco di appuntamenti a Novoli

La Redazione24 Agosto 2023 8:02
Leggi

“San Giorgio e la tempesta placata”: a Sternatia uno spettacolo piromusicale

La Redazione21 Agosto 2023 13:38
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Dal Salento fino in Spagna, Argentina e Francia: riecco il Cosmic Vegan Fest
Sant’Oronzo, che festa sarà? “Cambiamo” chiede un tavolo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok