• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    • Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
  • Sport
    • Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale
    • Il Lecce si sveglia alla fine. Mancosu-Rodriguez agguantano il pareggio
    • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Inaugurato il nuovo sottopasso ferroviaro di Sternatia

Inaugurato il nuovo sottopasso ferroviaro di Sternatia
Antonio Greco
15 Giugno 2020 16:30

STERNATIA – Realizzato dalla Provincia di Lecce con le più moderne e innovative tecniche d’ingegneria, è stato inaugurato oggi, lunedì 15 giugno, il sottopasso ferroviario nel Comuen di Sternatia per la realizzazione della metropolitana di superficie. Un’opera strategica per il territorio, costruita con il “metodo di infissione a spinta oleodinamica”, che ha permesso l’avanzamento dei lavori senza interrompere il traffico ferroviario.

L’intervento nell’ambito di un più vasto programma di “Eliminazione dei passaggi a livello ubicati in corrispondenza delle interferenze tra la rete FS. e le strade provinciali nell’Anello di Lecce”, per un importo complessivo di 5 milioni di euro (di cui 3.316.660,39 di euro per lavori).

 Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Sternatia Massimo Manera, il presidente della Leadri Spa Mario Palumbo, il parroco di Sternatia don Vito Mangia, il comandante della stazione dei Carabinieri di Soleto maresciallo Gennaro Palmieri, l’attuale dirigente del servizio viabilità della Provincia Luigi Tundo, e le autorità civili, militari e religiose locali. Osservato, inoltre, un minuto di raccoglimento, per il compianto dirigente dell’Ente Rocco Merico.

Il progetto principale della galleria stradale di Sternatia (così come a quella di San Cesario, inaugurato nel luglio scorso) contiene lavorazioni specifiche ad alto contenuto tecnologico con riferimento, in particolare, alla tecnica di realizzazione. La particolarità dell’opera consiste infatti proprio nella tecnica utilizzata per costruirla: alla sua base è stato realizzato un manufatto scatolare in cemento armato, monolite, tale da ospitare la sede stradale, successivamente varato a spinta oleodinamica per l’avanzamento al di sotto del binario.

“L’opera inaugurata oggi, insieme alla sua gemella di San Cesario – ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in apertura della cerimonia d’inaugurazione – è il simbolo di come la Provincia di Lecce riesca ad interpretare la modernità. E lo fa grazie ad una sinergia interistituzionale importante. Grazie dunque all’Amministrazione comunale di Sternatia, agli uffici tecnici del nostro Ente ed alla ditta esecutrice dei lavori, la Leadri srl. Il sottopasso di Sternatia rappresenta un ulteriore tassello per la sicurezza dei nostri cittadini e per l’efficienza della rete stradale”.

L’impresa appaltatrice è la Leadri srl di Sternatia (sub appalti Essen Italia srl di Roma per il sostegno provvisorio del binario, Sac srl  di Varese per l’infissione oleodinamica del monolite). Lo Staff tecnico è interno alla Provincia di Lecce. Direttore dei lavori è l’ingegnere Anna Maria Riccio, mentre il responsabile del procedimento è stato l’ingegner Stefano Zampino, che ha curato le fasi di pianificazione e progettazione delle opere fino a luglio 2015, e successivamente l’ingegner Dario Corsini ha curato la fase di realizzazione dei lavori fino al completamento. Direttore operativo, geometra Massimo Greco. Collaudatore ingegnere Mario Manna. Per l’impresa: ingegnere Mauro Fasiello, ingegnere Walter Piccinno, ingengere Fabio Cannoletta).

Articoli correlatiInfrastrutturaMassimo Maneraoperasottopasso ferroviariostefano minervasternatia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
15 Giugno 2020 16:30
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiInfrastrutturaMassimo Maneraoperasottopasso ferroviariostefano minervasternatia

Di più in Attualità

La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment

La Redazione26 Gennaio 2021 19:05
Leggi

Festa dell’Architetto, la scuola protagonista

La Redazione26 Gennaio 2021 18:35
Leggi

Università-Scuola di Cavalleria: accordo su scienze, ingegneria e architettura

La Redazione25 Gennaio 2021 17:41
Leggi

“Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”

Giovanna Ciracì22 Gennaio 2021 19:34
Leggi

Colì eletto Presidente nazionale della Federazione Artistico Confartigianato

La Redazione22 Gennaio 2021 12:30
Leggi

La morte della transgender Gianna, guerra sui manifesti

Antonio Greco20 Gennaio 2021 21:20
Leggi

Terme Santa Cesarea, protesta dei lavoratori per ritardo stipendi

La Redazione20 Gennaio 2021 12:22
Leggi

A Maglie apre lo Sportello Antiviolenza e Antimobbing

La Redazione19 Gennaio 2021 20:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
  • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    Detto tra noi26 Gennaio 2021 17:00
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
  • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    Detto tra noi26 Gennaio 2021 17:00
  • Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale
    calcio26 Gennaio 2021 16:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Maturità, torna la campagna anti fake news della Polizia
Anche a Lecce, tutti insieme per la “Notte prima degli esami”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok