• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

“Rsa di Soleto, serve una tutela per i 120 lavoratori”

“Rsa di Soleto, serve una tutela per i 120 lavoratori”
La Redazione
28 Maggio 2020 13:05
image_pdfimage_print

LECCE – “Bisogna trovare una soluzione per salvaguardare circa 120 posti di lavoro alla residenza sanitaria per anziani ‘La Fontanella’ di Soleto”. Cgil Lecce, Spi Cgil Lecce ed Fp Cgil Lecce lanciano un appello al prefetto Maria Teresa Cucinotta, al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, al presidente della Provincia Stefano Minerva e al direttore generale della Asl di Lecce Rodolfo Rollo, per tutelare i lavoratori che in questi mesi si sono succeduti nella Rsa e per garantire ai 50 ospiti un’adeguata sistemazione, non distante da Soleto. Sulla struttura ha acceso un faro la Procura di Lecce, che indaga per abbandono di persona incapace ed epidemia colposa dopo il decesso di 21 ospiti.

Il segretario generale della Cgil Lecce Valentina Fragassi, la segretaria generale dello Spi Cgil Lecce Fernanda Cosi e il segretario provinciale della Fp Cgil Lecce Floriano Polimeno chiedono alle istituzioni di intervenire immediatamente sulla vicenda: “La Regione, che ha avviato l’iter per la revoca della concessione alla Fontanella, deve tenere in debita considerazione un duplice aspetto, il legame dei pazienti geriatrici con la struttura e con il centro abitato di Soleto oltre al futuro di circa 120 lavoratori e delle loro famiglie”. Attualmente si sta cercando una sistemazione adeguata ai 16 ospiti rimasti nella Rsa (tutti negativi al Coronavirus) in vista della chiusura della struttura. Altri pazienti sono ricoverati a Galatina (5), Copertino (18) ed al “Vito Fazzi” di Lecce (una dozzina). In tutto sono oltre 50 gli anziani che dovranno essere collocati in strutture della provincia. “Questa soluzione trascura l’aspetto umano e il pesante vissuto sopportato dagli anziani, con importanti risvolti psicologici. Gli anziani, ormai tutti negativi al Covid-19, perderebbero qualsiasi legame con la struttura e con Soleto”, spiegano i sindacalisti.

Fragassi, Cosi e Polimeno si focalizzano in particolare sugli aspetti occupazionali: “Quando la struttura è stata commissariata, tutti i dipendenti della cooperativa sociale sono stati costretti alle ferie d’ufficio per essere sottoposti a tampone e poi quarantena. Esaurite le ferie sono stati collocati in Fis (Fondo di integrazione salariale, un ammortizzatore sociale assimilabile alla cassa integrazione, ndr). Ancora oggi non hanno alcuna notizia circa il loro futuro”, spiegano. “Sotto la gestione commissariale sono stati assunti 30 operatori sociosanitari a tempo determinato dalla ditta a cui era stata affidata la gestione della struttura, mentre i servizi di ausiliariato, mensa e pulizia sono stati affidati ad una cooperativa. I contratti di questi lavoratori scadranno a fine giugno, ma una volta trovata sistemazione ai 16 pazienti ora ospiti della Rsa i lavoratori saranno sottoposti a sorveglianza (tampone ed eventuale quarantena), prima di perdere definitivamente il lavoro. Stessa sorte aspetta chi gestiva pulizie e mensa”.

Per Cgil, Spi ed Fp, la Regione può e deve trovare una soluzione che tuteli i posti di lavoro e anche l’interesse delle famiglie dei pazienti: “Proponiamo al presidente Emiliano ed alla Asl di affidare la struttura ad un altro soggetto abilitato, che prenda in carico gli oltre 50 ospiti oggi sparsi su varie strutture salentine. È importante assicurare serenità agli anziani. Così come è importante garantire un futuro a circa 120 lavoratori che rischiano di restare senza un lavoro: i lavoratori della vecchia gestione e quelli della gestione commissariale. Con una platea di oltre 50 ospiti, è possibile dare lavoro a tutti loro. Confidiamo nelle istituzioni, oltre che per l’accertamento delle responsabilità per quanto avvenuto a Soleto, anche per non disperdere il patrimonio di competenze dei lavoratori: se poi la struttura non dovesse risultare idonea, si può pensare ad un’altra soluzione logistica, ma sempre tenendo insieme pazienti e lavoratori”, concludono Fragassi, Cosi e Polimeno.

Articoli correlatiCGILcoronaviruscovi 19La FontanellalavoratoriMichele EmilianoRegione Pugliarsa soleto
Leggi Commenti (1)

1 Comment

  1. Pingback: Cgil, Spi e Fp sulla chiusura della Rsa di Soleto: “Vanno garantiti il diritto alla salute degli ospiti e anche i 120 posti di lavoro” | CGIL Lecce

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
28 Maggio 2020 13:05
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCGILcoronaviruscovi 19La FontanellalavoratoriMichele EmilianoRegione Pugliarsa soleto

Di più in Cronaca

SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce

La Redazione19 Marzo 2023 19:30
Leggi

Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate

La Redazione6 Marzo 2023 17:29
Leggi

Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna

La Redazione5 Marzo 2023 12:44
Leggi

Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”

La Redazione1 Marzo 2023 20:42
Leggi

Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”

La Redazione20 Febbraio 2023 18:30
Leggi

Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave

Giovanna Ciracì8 Febbraio 2023 17:11
Leggi

Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo

La Redazione4 Febbraio 2023 18:34
Leggi

“Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”

La Redazione27 Gennaio 2023 16:43
Leggi

Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma

La Redazione12 Gennaio 2023 19:43
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Verso le amministrative leccesi: Fratelli d’Italia incontra la base del partito
    Politica1 Aprile 2023 18:55
  • Luciana Delle Donne nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito
    Attualità1 Aprile 2023 17:20
  • Al via domenica la Settimana Santa con l’Arcivescovo di Lecce
    Attualità1 Aprile 2023 17:14
  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46
  • We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce
    Attualità30 Marzo 2023 15:17

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Operaio morto, Cgil attacca: “Nessuna opera vale una vita umana”
Coronavirus, due casi positivi in provincia di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok