• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Politica

“Deficit di democrazia”: a Palazzo Carafa l’attacco di Mignone

“Deficit di democrazia”: a Palazzo Carafa l’attacco di Mignone
Antonio Greco
21 Maggio 2020 23:46
image_pdfimage_print

LECCE – “Congelare i lavori dell’assise civica per così tanto tempo equivale ad anestetizzare l’esercizio quotidiano della democrazia, offrendo inevitabilmente la stura a strepitii, mugugni e malcontenti. Eppure le condizioni oggettive – anche dal punto di vista tecnologico – per sopperire a quella che si è poi rilevata una pesante assenza, c’erano tutte. Ma si è voluto far finta di nulla creando di fatto un disequilibrio istituzionale e un deficit di democrazia evidenti”. Un colpo in pieno volto. Ma a sferrarlo non è un esponente dell’opposizione ma il presidente del Consiglio comunale Carlo Mignone. Destinatario il sindaco Carlo Salvemini. Ma il j’accuse non finisce qui. Nella prima seduta consiliare “pandemica” svoltasi in forma mista (metà consiglieri in aula, l’altra metà in remoto) dopo oltre due mesi di assenza regala diverse sorprese. In apertura dei lavori Mignone coglie l’occasione per lanciare messaggi più o meno espliciti a chi di dovere. Non solo al primo cittadino ma anche al suo vice, Alessandro Delli Noci, titolare della delega al Personale di Palazzo Carafa. Il Presidente dell’assemblea ha chiesto che l’Ufficio del Consiglio comunale venga messo “realmente nelle condizioni di poter operare per garantire il buon andamento dei lavori delle Commissioni consiliari e della civica assemblea. Non si tratta di una richiesta a titolo personale, visto che il sottoscritto ha dato ampia dimostrazione in più occasioni di essere al servizio disinteressato di questa Amministrazione e, di conseguenza, dei cittadini leccesi. E’ a questi ultimi che occorre dare una risposta. Per far sì che partecipazione e trasparenza non restino solo termini vuoti ma diventino effettivi e concreti segnali di cambiamento nei confronti  della nostra comunità che chiede a gran voce di essere ascoltata”. Un altro affondo condito dalla denuncia di evidenti carenze organiche. Un assist al bacio non sfruttato appieno dai consiglieri di centrodestra al di là delle dichiarazioni di prammatica. Saverio Congedo ha parlato di “atto coraggioso”  e di “irresponsabile silenzio in questi due mesi della maggioranza: il ruolo di proposizione, controllo e indirizzo del Consiglio è stato letteralmente imbavagliato”. “E’ stata calpestata la dignità di questa assise e del ruolo del Presidente”, ha aggiunto la senatrice Adriana Poli Bortone. La risposta secca e puntuale è giunta dal sindaco Salvemini. “Abbiamo sempre garantito la massima trasparenza nell’esercizio della sua funzione. Certo le difficoltà sono note a me e gli uffici, sono le stesse che viviamo ogni giorno in tutti i settori della vita politica e amministrativa dovuta all’impoverimento della pianta organica per vincoli bilancio, al pensionamento di tanti dipendenti, una situazione acuita con l’emergenza legata al covid-19, basti pensare che un dipendente su due lavora da casa”. “E in ogni caso – ha aggiunto Salvemini – chi frequenta il Comune dalla fine degli anni Novanta sa ben e che le dotazioni assegnate al consiglio comunale e ai gruppi sono sempre state le stesse: spazi ristretti, difficoltà tecnologiche e staff segreteria. Non possono certo migliorare in una situazione che invece è in peggioramento”. Dichiarazione che ha chiamato indirettamente in causa la senatrice Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce dal 1998 al 2007. “In bilancio – ha ricordato l’ex sindaco – erano previste le dotazioni per il funzionamento dell’ufficio del presidente del Consiglio e i gruppi potevano contare su una segretaria”. Schermaglie. Poca cosa rispetto all’attacco di Mignone. Che non è servito forse ad aprire una crepa nella maggioranza (non era certo questo il suo obiettivo) ma quantomeno a suonare la sveglia a Palazzo Carafa.

Una cosa è certa: a partire da lunedì lo svolgimento delle Commissioni consiliari verrà garantito via streaming. Una modalità mista tra consiglieri in aula e altri davanti al pc, già sperimentata (con alterne fortune) nella seduta odierna del Consiglio comunale.

Articoli correlatiCarlo mignoneCarlo Salveminicommissioni consiliarimissoconsiglio comunalePalazzo Carafa
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica
21 Maggio 2020 23:46
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiCarlo mignoneCarlo Salveminicommissioni consiliarimissoconsiglio comunalePalazzo Carafa

Di più in Politica

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha chiesto di “rompere i legami con Netanyahu”

La Redazione30 Maggio 2025 9:41
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Stefano Caldoro nominato Consigliere del Presidente del Consiglio

La Redazione8 Maggio 2025 16:51
Leggi

Serena Stefanelli guida “Taviano Guarda Avanti”

La Redazione1 Maggio 2025 15:48
Leggi

A Milano premiato il Vicesindaco di Lecce Anguilla

La Redazione29 Aprile 2025 16:44
Leggi

Marti: “Con Carrieri e Sisto un nuovo corso per la Lega in Puglia”

La Redazione23 Aprile 2025 17:38
Leggi

Il sorriso contagioso di una persona perbene: ciao Donato

Giovanna Ciracì22 Aprile 2025 17:49
Leggi

ANAC su Fondazione Fòcara: “Per l’Amministrazione De Luca è un parere non vincolante”

La Redazione17 Aprile 2025 17:59
Leggi

Donzelli e Gemmato chiudono i congressi di Fratelli d’Italia

La Redazione5 Aprile 2025 18:52
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus: “Dati allarmanti. Cosa accade?”
Elezioni regionali, Poli Bortone: “No a candidature divisive”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok