• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Concessioni demaniali, il Tar dice sì alla proroga fino al 2033
    • Lecce, tanti controlli anti-covid ma poche multe
    • Donna bloccata sulla scogliera: salvata dai Vigili del Fuoco
    • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    • Indagati due medici per la morte di un 19enne
  • Sport
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Un viaggio tra le bellezze museali del Salento

Un viaggio tra le bellezze museali del Salento
La Redazione
21 Aprile 2020 13:45

LECCE – Un piccolo viaggio “nello spazio e nel tempo” per scoprire i luoghi, le collezioni e le attività scientifiche, didattiche e divulgative del Sistema Museale d’Ateneo. Si chiama “Nello spazio e nel tempo” la nuova video rubrica dell’Università del Salento, con la proposta di brevi approfondimenti a proposito di un complesso museale che per varietà, livello scientifico-didattico e pregio delle collezioni costituisce un caso unico nel panorama universitario internazionale: sul canale ufficiale YouTube dell’Ateneo si potranno così conoscere virtualmente il Maus – Museo dell’Ambiente (recentemente riaperto nel complesso Ecotekne), il Museo di Biologia marina “Pietro Parenzan” di Porto Cesareo, il Museo diffuso di Cavallino, il Museo Papirologico e il Musa – Museo Storico-Archeologico presenti nel complesso Studium2000 (Lecce), l’Orto botanico nel complesso Ecotekne, l’Osservatorio Ecologico sulla Salute degli Ecosistemi Mediterranei a Punta Palascia – Otranto.
La playlist https://www.youtube.com/playlist?list=PLQN0Q-K1FkmRyke7O0YvGJEYmhNkx3Wdp, che propone già i primi video, sarà arricchita con ulteriori materiali e guiderà i visitatori virtuali alla scoperta anche di altri patrimoni “sommersi”, fruibili anche se non ancora musealizzati, come la “Cd’AC”, la Collezione d’arte contemporanea diffusa negli ambienti dell’Ateneo e avviata 25 anni fa dai professori Gino Rizzo e Lucio Galante.

«Il Sistema Museale di Ateneo contribuisce a promuovere le ricerche e l’immagine generale di UniSalento – sottolinea il Presidente dello Sma, professor Genuario Belmonte – rappresenta un potente mezzo di comunicazione con il mondo extrauniversitario, ospitando ogni anno circa 20mila visitatori di varia provenienza sociale e livello formativo».

«Un’ulteriore proposta culturale che punta a saldare il legame tra Università e territorio – spiega il Rettore Fabio Pollice, «allargando sempre di più la platea di quanti sono interessati a conoscere il patrimonio dell’Ateneo, fatto soprattutto di competenze umane e di desiderio e capacità di metterle a disposizione della comunità. Il successo delle iniziative divulgative registrato in queste settimane di “distanziamento”, coordinate dal Delegato alla Comunicazione professor Stefano Cristante, ci spinge a continuare su questa strada: l’utilizzo creativo e “virtuoso” delle tecnologie e dei social network riesce davvero ad accorciare le distanze».

Articoli correlaticoronavirusFabio PolliceGenuario BelmonteMuseo dell'AMbienteMuseo di Biologia MarinaSistema Museale d’Ateneo.Università del Salento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
21 Aprile 2020 13:45
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoronavirusFabio PolliceGenuario BelmonteMuseo dell'AMbienteMuseo di Biologia MarinaSistema Museale d’Ateneo.Università del Salento

Di più in cultura

Antonio. Un Santo. Una messa a fuoco differente: alle 20 concerto-evento 

Antonio Greco17 Gennaio 2021 12:00
Leggi

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi

Nasce il blog “Perché senza tv, signor Luhmann?”

La Redazione14 Gennaio 2021 10:38
Leggi

Un’intesa per rilanciare la musica e i beni culturali nel Salento

La Redazione13 Gennaio 2021 17:30
Leggi

Taranto e Grecìa Capitali della Cultura: firmata l’intesa con la regione

La Redazione13 Gennaio 2021 14:00
Leggi

“Puglia quante storie”: i vincitori della quarta edizione

La Redazione12 Gennaio 2021 20:00
Leggi

Salento e amore “Nel mio domani” di Valentina Perrone

Pamela Pancosta11 Gennaio 2021 10:45
Leggi

“Free Patrick Zazi”, un contest per chiederne la liberazione

La Redazione4 Gennaio 2021 14:09
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Covid-19, scendono i nuovi contagi in Puglia
    Coronavirus17 Gennaio 2021 17:09
  • Scomparso il maestro della cartapesta Antonio Malecore
    Arte17 Gennaio 2021 15:59
  • Primavera, Oltremarini spazza via la Virtus Entella
    calcio17 Gennaio 2021 15:30
  • “Tutti insieme x Galatina”: cashback e formazione per rilanciare l’economia
    Economia17 Gennaio 2021 13:30
  • Antonio. Un Santo. Una messa a fuoco differente: alle 20 concerto-evento 
    cultura17 Gennaio 2021 12:00
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Covid-19, scendono i nuovi contagi in Puglia
    Coronavirus17 Gennaio 2021 17:09
  • Scomparso il maestro della cartapesta Antonio Malecore
    Arte17 Gennaio 2021 15:59
  • Primavera, Oltremarini spazza via la Virtus Entella
    calcio17 Gennaio 2021 15:30
  • “Tutti insieme x Galatina”: cashback e formazione per rilanciare l’economia
    Economia17 Gennaio 2021 13:30
  • Antonio. Un Santo. Una messa a fuoco differente: alle 20 concerto-evento 
    cultura17 Gennaio 2021 12:00
  • Viale Gallipoli, in arrivo le telecamere per i “furbetti”
    Cittadina17 Gennaio 2021 10:35

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cicirillo: “Nessuna cessione di beni culturali alla Regione”
25 aprile, la poesia “chiama” per regalare squarci di luce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok