• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    • Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

“Abbiamo usato solo mascherine, occhiali e tute della nostra sanità”

“Abbiamo usato solo mascherine, occhiali e tute della nostra sanità”
La Redazione
26 Marzo 2020 20:25

BARI – “Fino ad oggi la sanità pugliese è andata avanti solo con le proprie scorte di Dpi”: così Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dopo aver partecipato alla riunione odierna del comitato operativo di Protezione civile, nell’ambito del quale è stata affrontata tra le altre la questione dei dispositivi di protezione individuale (Dpi) indispensabili a medici, infermieri e operatori sanitari per lavorare in sicurezza.

Secondo Emiliano è evidente che ci siano stati problemi a livello centrale sia nel trasporto dei Dpi, che non hanno consentito l’arrivo di ciò che era previsto, sia nel dimensionamento della nostra parte di Dpi. Qualcuno ha pensato, sbagliando e devo dire che hanno subito corretto, che il quantitativo dovesse essere legato alla virulenza dell’epidemia e quindi al numero dei casi. Invece ho fatto presente che il quantitativo di dispositivi di protezione individuale deve essere legato al numero di medici e di popolazione che ogni regione ha, a prescindere dalla virulenza del virus. E devo dire che sono stati rapidi nel comprendere che avevamo ragione. Aspettiamo che la pianificazione delle attrezzature e di Dpi di cui abbiamo bisogno venga corretta e che venga regolarizzata già da domani la distribuzione”.

“La distribuzione dei dispositivi di protezione individuale – dichiara Emiliano – mascherine, occhiali e tute per personale sanitario, è centralizzata da quando è stata dichiarata l’emergenza e fa capo alla Protezione Civile di Roma.

Sento fortemente come fossero mie le proteste legittime di tutto il personale sanitario della Puglia sulla mancanza di Dpi e mi sto tenendo dentro, come un pugno nello stomaco, tutti quelli che stanno approfittando di questa situazione per abbattere il nostro morale. La verità è che ci stiamo battendo tutti insieme per procurare al personale sanitario e a tutti coloro che ne hanno bisogno i Dpi”.

Il dirigente della Sezione Protezione Civile della Regione, Mario Lerario fornisce un aggiornamento sulla quantità di materiale  arrivato in Puglia da parte del Dipartimento della Protezione Civile nazionale e rende noto il fabbisogno quotidiano del sistema sanitario.

“Il fabbisogno giornaliero di Dpi, se limitiamo il campo di applicazione a mascherine, tute, tamponi, occhiali, e guanti è rispettivamente pari a 135.000 mascherine di tipo chirurgiche, ad uso degli operatori in genere, 33.500 mascherine del tipo ffp2, ad uso del personale sanitario che opera nelle strutture sanitarie,  33.500 mascherine ffp3 ad uso di chi opera nel contesto delle strutture deputate all’assistenza diretta dei pazienti Covid,  21.000 tute di protezione individuale – tipo 4, 2000 tamponi per l’effettuazione dei test C0vid, 6700 visiere di protezione/occhiali.

Dall’inizio dell’emergenza ad oggi 26 marzo, anche a seguito delle difficoltà insorte a livello internazionale, le forniture ordinate da soggetti diversi dalle amministrazioni pubbliche e di protezione sono di fatto requisite e rientrano nelle disponibilità del Commissario per far fronte all’emergenza.

Gli stock disponibili si sono di fatto esauriti, e le forniture da parte del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile necessitano di regolarizzazione sia con riferimento ai criteri di assegnazione, che rispetto ai tempi di consegna.

Da inizio crisi ad oggi, in oltre due mesi di emergenza, i numeri delle forniture dal Dipartimento Nazionale registrano complessivamente la consegna di 252.400 mascherine di tipo Montrasio (inutilizzabili nell’ambito dell’assistenza sanitaria), 304.100 mascherine chirurgiche (pari alla fornitura necessaria per tre giorni circa), 59.000 ffp2 (pari al fabbisogno per due giorni circa),  6335 ffP3 (quelle da utilizzare nei reparti per terapie intensive) e 1900 occhiali protettivi (ne servono 6700 al giorno).

Cinque sono i respiratori meccanici arrivati per terapie intensive per attrezzare gli ospedali Covid, già allestiti a tempo di record, a fronte di una richiesta fatta dalla Puglia di almeno 400 pezzi.

Si precisa che: gli articoli arrivati sono quelli effettivamente scaricati nella sede della Protezione civile o in depositi analoghi e a disposizione del sistema sanitario e di protezione civile pugliese. Non sono articoli in ordine, o programmati, pagati e non arrivati.

Il sistema sanitario pugliese –  quindi –  si è fondamentalmente poggiato sulle scorte provenienti dai propri ordini”.

Articoli correlaticoronavirusdispositivi di protezione individualedpimascherineMichele Emilanoocchialitute
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
26 Marzo 2020 20:25
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoronavirusdispositivi di protezione individualedpimascherineMichele Emilanoocchialitute

Di più in Coronavirus

Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi

La Redazione22 Gennaio 2021 17:33
Leggi

Coronavirus, 1.275 positivi in Puglia, 138 nel leccese

La Redazione21 Gennaio 2021 18:10
Leggi

Coronavirus, in Puglia 1.159 contagi, stabili i decessi

La Redazione20 Gennaio 2021 15:27
Leggi

Coronavirus, oggi in Puglia 850 casi su 12.422 tamponi

La Redazione19 Gennaio 2021 15:35
Leggi

Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi

La Redazione18 Gennaio 2021 17:58
Leggi

Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati

La Redazione18 Gennaio 2021 16:22
Leggi

Covid-19, scendono i nuovi contagi in Puglia

La Redazione17 Gennaio 2021 17:09
Leggi

Coronavirus, altri 1.123 casi in Puglia

La Redazione16 Gennaio 2021 15:33
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Casarano restino aperti”
    Attualità22 Gennaio 2021 19:34
  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus, un fiocco nero per i medici eroi
Da Merine a Lecce per fare la spesa: 400 euro di multa
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok