• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    • Abusi edilizi a Torre Guaceto: sei indagati
    • Multe e polemiche: “Gli incivili non siamo noi”
    • Concessioni demaniali, il Tar dice sì alla proroga fino al 2033
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Legambiente Galatina sostiene l’ospedale “Santa Caterina Novella”

Legambiente Galatina sostiene l’ospedale “Santa Caterina Novella”
Alessio Prastano
25 Marzo 2020 11:00

GALATINA – L’emergenza coronavirus sta mostrando la difficoltà sanitaria ed economica in cui è riversato il Paese. Al tempo stesso, numerose componenti del sistema Italia, Enti pubblici e privati, associazioni, sono scese in campo proprio per far fronte a questa difficile condizione.

Nel leccese, come in tutta Italia, ci sono state importanti iniziative, da parte di giovani menti del territorio, che hanno voluto contribuire a finanziare la sanità locale. Tra queste, vi è l’Associazione Legambiente di Galatina, costantemente attiva sulle tematiche ambientali riguardanti il proprio territorio.

Attraverso il proprio Presidente di circolo, Silvana Bascià, Legambiente promuove una raccolta fondi in favore del reparto di Malattie infettive, dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina:  “Il circolo “La Poiana” – questo è il nome dell’associazione Legambiente Galatina – anche questa volta si schiera accanto ai più deboli. Non abbiamo messo da parte la natura – si legge in una nota – ma ora c’è qualcuno che ha bisogno di noi. Insieme alla mia squadra, abbiamo pensato all’idea di cercare di dare un piccolo contributo con i mezzi a nostra disposizione: tele, colori e pennelli, creando una raccolta di quadri di dimensioni contenute (20×20, 25×25, 20×40), intitolata #covid19 per esorcizzare questo nemico invisibile”.

I fondi raccolti verranno versati sul conto corrente dedicato di Legambiente Galatina Circolo “La Poiana” A.P.S. e saranno devoluti interamente all’acquistodi beni/strumenti, necessari al reparto Malattie infettive di Galatina. Ogni donazione, di qualsiasi importo, sarà ben accetta, mentre per entrate in possesso di una delle opere è stato stabilito un importo minimo di 120 euro.

“L’idea – continua il Presidente del circolo galatinese – è che gli eventuali benefattori possano, con una donazione minima di 120 euro, ritirare un quadro o decidere di donarlo al Reparto malattie infettive di Galatina dove, al termine dell’emergenza, si provvederà all’esposizione permanente. Sappiamo che questo nostro intervento rappresenti una goccia nel mare, ma il mare è fatto di gocce. Gli artisti, nonché soci esemplari, che hanno realizzato le opere volontariamente e con entusiasmo, sono Carla Casolari e Romaldo Antonaci”.

È possibile effettuare la donazione al codice IBAN: IT74I0306909606100000169626.
Intestato a: LEGAMBIENTE GALATINA “CIRCOLO LA POIANA” A.P.S.
Causale: RACCOLTA FONDI per Rep. Infettivi Galatina

Facebook: “Legambiente Galatina”



 

 

 

Articoli correlatilegambienteLegambiente Galatinaospedale di Galatinaraccolta fondisolidarietà
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
25 Marzo 2020 11:00
Alessio Prastano

Articoli correlatilegambienteLegambiente Galatinaospedale di Galatinaraccolta fondisolidarietà

Di più in Coronavirus

Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi

La Redazione18 Gennaio 2021 17:58
Leggi

Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati

La Redazione18 Gennaio 2021 16:22
Leggi

Covid-19, scendono i nuovi contagi in Puglia

La Redazione17 Gennaio 2021 17:09
Leggi

Coronavirus, altri 1.123 casi in Puglia

La Redazione16 Gennaio 2021 15:33
Leggi

Lecce, tanti controlli anti-covid ma poche multe

La Redazione16 Gennaio 2021 13:16
Leggi

La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia

La Redazione15 Gennaio 2021 19:12
Leggi

Bollettino Coronavirus, 1.524 nuovi casi in Puglia

La Redazione14 Gennaio 2021 15:59
Leggi

Covid-19, registrati 1.082 nuovi casi in Puglia

La Redazione13 Gennaio 2021 16:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    Detto tra noi19 Gennaio 2021 12:02
  • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    Cronaca19 Gennaio 2021 10:19
  • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    calcio18 Gennaio 2021 20:24
  • Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi
    Coronavirus18 Gennaio 2021 17:58
  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    Detto tra noi19 Gennaio 2021 12:02
  • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    Cronaca19 Gennaio 2021 10:19
  • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    calcio18 Gennaio 2021 20:24
  • Attivati 16 nuovi posti letto per pazienti Covid al Vito Fazzi
    Coronavirus18 Gennaio 2021 17:58
  • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
    Coronavirus18 Gennaio 2021 16:22
  • “Il cavallo della Sacra Corona” presentato ufficialmente in streaming
    cultura18 Gennaio 2021 16:00

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus, test rapido al via all’Istituto Tumori
Più di 2000 famiglie aiutate dalla Protezione Civile
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok