• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    • Indagati due medici per la morte di un 19enne
    • Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio
    • Scoperto con 20 grammi di cocaina, ai domiciliari un 34enne
    • Minaccia i poliziotti con un machete, manette ad un bengalese
  • Sport
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Droga, estorsioni e giochi d’azzardo: 68 arresti nel Salento

Droga, estorsioni e giochi d’azzardo: 68 arresti nel Salento
La Redazione
26 Febbraio 2020 13:39

LECCE -Nelle prime ore di oggi la Squadra Mobile di Lecce ed il Servizio Centrale Operativo hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia , a carico di 72 soggetti tutti indagati a vario titolo per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, violazione della legge sulle armi, associazione finalizzata al traffico di droga nonché esercizio aggravato e partecipazione al gioco dazzardo.

Le indagini, partite alla fine del 2017 dopo aver intercettato una lettera proveniente dal carcere il cui mittente è stato poi identificato nell’ ergastolano Cristian Pepe, sono durate oltre un anno con il ricorso a numerose attività tecniche. Il lavoro investigativo ha permesso di accertare la consolidata egemonia su Lecce del Clan Pepe, facente capo proprio a Cristian Pepe capo storico del clan e a al fratello, Antonio Pepe, meglio noto con il soprannome di Totti. Le articolate investigazioni hanno evidenziato come il sodalizio criminale avesse ormai preso il controllo esclusivo, nella citta di Lecce e in molti dei comuni prossimi al capoluogo ,delle attività criminali attraverso la gestione di canali di approvvigionamento della droga, la successiva vendita al dettaglio, le estorsioni nonché il controllo del gioco d’ azzardo.

Nel corso delle indagini si è assistito al graduale assoggettamento dei diversi gruppi criminali operanti nelle zone di Squinzano, Galatone, Nardò, Surbo, nonché delle marine adriatiche, al Clan Pepe che allo stato rappresenta, uno dei principali sodalizi criminali della provincia.

Evidente il consolidato rapporto con le organizzazioni criminali Brindisine che hanno trovato nel Capo Clan reggente Antonio Pepe e nei suoi affiliati, tra i più vicini  Antonio Marco Penza, Valentino Nobile, Stefano Monaco e Manuel Gigante, i principali interlocutori per la gestione degli interessi criminali tra le due provincie.

Per rafforzare il potere e rendere ancora più marcati i tratti identitari del Clan e dei suoi alleati i capi famiglia hanno associato nuovi adepti, infatti, sono state captate a mezzo di intercettazioni telematiche due affiliazioni con relativo rito che hanno permesso di accertare il permanere dei tratti caratteristici storici della Sacra Corona Unita.

Le indagini hanno consentito di acquisire chiari elementi relativi allinteresse del clan nella gestione delle cosiddette bische clandestine, acquisendo il 40 % degli introiti, nonché il tentativo, da parte del capo clan Pepe, di condizionare, in suo favore addirittura i risultati di giochi gestiti dal monopolio di stato cercando attraverso pressioni di ottenere agevolazioni nelle vincite per gli appartenenti al clan ed i loro familiari.

Le investigazioni hanno consentito inoltre di far luce sull’ attentato incendiario avvenuto il 30 agosto 2017  a danno del Maresciallo dei Carabinieri, comandante della stazione Carabinieri di Surbo, avvenuto ad opera di soggetti legati alla criminalità organizzata della zona.

Sono emersi ulteriormente elementi relativi al tentativo da parte del Clan di influenzare l’operato di amministratori locali al fine di assicurarsi le relative autorizzazioni ad organizzare eventi e spettacoli in un’area oggetto di concessione comunale.

Nel corso delle investigazioni sono state documentate cessioni di svariati chilogrammi di eroina e cocaina e sequestrate alcune centinaia di chili di marijuana.
Nel corso dell’attività è inoltre stata sequestrata una pistola con relativo munizionamento perfettamente funzionante.

All’operazione di stamattina hanno preso parte circa 400 uomini della Polizia di Stato, con il supporto di unità elitrasportate del Reparto Volo di Bari ed unita cinofile.


 


Articoli correlaticlan pepemafiapoliziaQuestura di leccesquadra mobile
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
26 Febbraio 2020 13:39
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticlan pepemafiapoliziaQuestura di leccesquadra mobile

Di più in Cronaca

Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto

La Redazione15 Gennaio 2021 16:11
Leggi

Indagati due medici per la morte di un 19enne

La Redazione14 Gennaio 2021 18:00
Leggi

Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio

Pamela Pancosta14 Gennaio 2021 13:38
Leggi

Scoperto con 20 grammi di cocaina, ai domiciliari un 34enne

La Redazione14 Gennaio 2021 12:37
Leggi

Minaccia i poliziotti con un machete, manette ad un bengalese

Antonio Greco13 Gennaio 2021 12:15
Leggi

Quartiere Stadio, incendio doloso nella notte

Chiara Chiego13 Gennaio 2021 11:30
Leggi

Udicon:”Sindaci intervengano sui disagi all’esterno degli uffici postali”

Giovanna Ciracì12 Gennaio 2021 20:20
Leggi

Genovese, anche in Puglia party tra droga, alcool e sesso

Antonio Greco11 Gennaio 2021 21:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
  • Nuovo dimensionamento per le scuole dell’infanzia leccesi
    scuola14 Gennaio 2021 20:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Discoteca, ragazzini allo sbando tra caos e insicurezza
Furto e devastazioni al laboratorio dei disabili
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok