• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    • Vaccini, in Puglia somministrate oltre 740.000 dosi
    • Covid? Il Questore assicura: “Più vicini ai cittadini”
  • Sport
    • Il Lecce va in bianco come la maglia. Vince la Spal
    • Lecce, ti ricordi Manganiello? Sarà l’arbitro contro la Spal
    • Tennis, Lecce fa suo il derby col Bari e sente profumo di play off
    • «Pazienti ed incisivi». Corini ha la ricetta per battere la Salernitana
    • Mondiali di Muay Thai, trionfa Puce nella sfida salentina con Liuzzi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
    • “Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
    • Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Elodie, da cubista leccese a star sanremese

Elodie, da cubista leccese a star sanremese
Pamela Pancosta
15 Febbraio 2020 10:10

LECCE – Il settimo posto a Sanremo è solo un dettaglio. Elodie all’Ariston è piaciuta e il suo brano è già in testa alle classifiche. Il singolo ”Andromeda” scritto da Mahmood vincitore criticatissimo dello scorso Sanremo, composto e prodotto da Durdust musicista e produttore discografico, parla di lei come mai successo finora. “Sono un’interprete, non scrivo le mie canzoni, ma questo non significa che possa cantare qualunque cosa. Ho raccontato di me e della mia storia ed è nata “Andromeda” che fa parte di un album “This is Elodie”, “un lavoro che per la prima volta sento davvero mio”, ha dichiarato la cantante romana alla rivista “Vice”.

 

Infanzia e adolescenza difficili per lei, cresciuta in una delle borgate popolari e di periferia della capitale, il “Quartaccio”. Figlia di una modella delle Antille francesi e padre italiano artista di strada, ha vissuto la violenza tra le mura domestiche dei genitori separati in malo modo. “In casa non c’erano regole, i miei spesso lasciavano me e mia sorella da sole. Ad un certo punto hanno pensato a rimodulare la propria vita piuttosto che essere genitori. Vivevamo in una casa popolare, ai margini della società, con i muri impregnati di muffa. La borgata mi ha aiutata a diventare forte, ma in fondo non ho avuto scelta. Fin da piccola ho dovuto imparare a difendermi dai giudizi della gente. Mi vergognavo quando per strada, insieme ai miei amici, incontravo mio padre che suonava, ma poi ho capito che dovevo farmi scivolare addosso anche questo”. 

Ed è proprio lui a spingerla a cantare e tentare la fortuna con il talent show “X-Factor”. Elodie non ha molta fiducia in se stessa, ma partecipa alle selezioni nel 2009 per “farlo contento”. Quando viene eliminata ad un passo dall’esibizione televisiva, si arrabbia e smette di cantare per diverso tempo.

 

Con la sorella Fey si trasferisce a Lecce a 19 anni, per inseguire un amore. Lui è Andrea Maggino, storico dj salentino con il quale muove i primi passi come artista esibendosi al “Samsara Beach” la discoteca sulla spiaggia che ha fatto di Gallipoli, una delle mete preferite dalla movida giovanile.

“Ho iniziato come cubista, proprio io che avevo criticato aspramente mia madre quando ho saputo che faceva lo stesso. Pensavo di essere libera da pregiudizi e invece ho scoperto di averne molti anch’io. Ironia del destino mi sono trovata a vivere la sua stessa esperienza.” 

È qui che gli insegnamenti della strada si fanno utili. Deve proteggersi, anche con violenza, dagli attacchi di personaggi che si sentono in diritto di trattarla come un oggetto. “Io sono coatta, ho spaccato mani e telefoni di quelli che facevano foto e video sotto al cubo, che insistevano con avance pesanti o che addirittura tentavano di allungare le mani”.

Nello stesso locale esordisce come vocalist e conosce Sergio Sylvestre, cantano insieme diventano grandi amici. Si presentano al programma di Maria De Filippi “Amici” nel 2015 e finiscono luial primo e lei al secondo posto. Il legame con il Salento si consolida con un’altra amicizia eccellente Emma Marrone, che è stata una tra le firme del brano presentato a Sanremo nel 2017 “Tutta colpa mia”.

La carriera decolla e diventa una delle interpreti italiane più apprezzate, le sue canzoni hit che hanno fatto ballare tutta l’Italia negli ultimi anni, come “Nero Bali” e “Margarita” entrambi doppio disco di platino e “Pensare Male”, singolo italiano più ascoltato in radio, nel 2019.

Non si scompone quando, venuti a conoscenza della sua nuova storia d’amore, i più la riconoscono come “la ragazza di Marracash”, nome d’arte del rapper Fabio Rizzo. “È l’uomo che ho scelto e sono orgogliosa di stare con lui. Rimango sempre una donna forte e indipendente, anche se vengo associata al lui. Sarei felice, magari un po’ più in la, di lavorare al suo fianco”. 

Ha collaborato con moltissimi artisti Elodie, soprattutto rapper. “Mi hanno insegnato a raccontarmi meglio, soprattutto Fabio”.

D’altra parte sono le sonorità rap quelle che meglio si prestano a raccontare le storie di disagio, di difficoltà. “La musica pop c’è da sempre, ma forse rimane più distante dalla gente. Io invece ho bisogno di un contatto più stretto con le persone e il rap fa questo”.

In preparazione due concerti-evento, il 16 aprile a Milano presso la Santeria Toscana 31 e, il secondo, il 18 aprile a Roma al Teatro Centrale. Nel frattempo è partito l’instore tour in giro per l’Italia, il firmacopie del nuovo album e nel pomeriggio di giovedì 13 febbraio Elodie è tornata nella “sua” Lecce. I fan provvisti del nuovo cd hanno potuto incontrare la loro beniamina alla libreria Feltrinelli di Via Dei Templari 9.


Articoli correlatiandromedaElodieLa FeltrinelliLecceMusicaRomaSanremo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
15 Febbraio 2020 10:10
Pamela Pancosta

Articoli correlatiandromedaElodieLa FeltrinelliLecceMusicaRomaSanremo

Di più in Musica

Esce “Salentu d’Amare”, il primo libro dei Boomdabash

Pamela Pancosta8 Aprile 2021 16:49
Leggi

“Canto l’amore per mio nonno”: ecco il nuovo brano di Alessia Leo

Pamela Pancosta26 Marzo 2021 10:13
Leggi

I The Lesionati fanno gol con la canzone su Coda

Pierandrea Casto25 Marzo 2021 18:15
Leggi

“Il dono dell’ubiquità”: il visual concept in 7 video di Carolina Bubbico

La Redazione22 Marzo 2021 14:53
Leggi

Domenica la finale del Premio Nazionale delle Arti a Lecce

La Redazione6 Marzo 2021 19:30
Leggi

Al via il Concorso Musicale Internazionale “Salentinae Terrae”

La Redazione29 Gennaio 2021 18:11
Leggi

Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana

La Redazione22 Gennaio 2021 13:15
Leggi

Mezzogiorno con De Andrè in piazza Sant’Oronzo. Ma Schipa c’è

Antonio Greco11 Gennaio 2021 16:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17
  • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    Coronavirus11 Aprile 2021 18:59
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17
  • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    Coronavirus11 Aprile 2021 18:59
  • Attivo da lunedì un Centro vaccinale a Campi
    Coronavirus11 Aprile 2021 17:05

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Danilo Tarso Trio per i “Concerti con Aperitivo”
“Wuhantivirus”, il melting-pot sonoro di Dell’Anna per omaggiare la Cina
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok