• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Coronavirus, stupide psicosi e utili consigli

Coronavirus, stupide psicosi e utili consigli
Chiara Chiego
4 Febbraio 2020 18:28
image_pdfimage_print

Italia, 2020. In tutto il mondo, si attivano dei protocolli specifici ad hoc per arginare il più possibile il diffondersi del nuovo ceppo di Coronavirus, il 2019 n-CoV, appartenente a quella vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).

Delle vere e proprie task-force che creano ospedali dal nulla, bloccano trasporti e comunicazioni, mettono in quarantena le persone, non solo in Cina, luogo dal quale pare essere  partito tutto. Anche in Italia quindi, sono in atto continui controlli del Ministero della Salute, che lavora in sinergia con le direttive provenienti all’OMS, l’Oranizzazione Mondiale della Sanità che vigila sul corretto rispetto delle misure di prevenzione dal contagio.

E’ ormai di qualche giorno infatti, la notizia che due turisti cinesi, provenienti da Wuhan (la città simbolo dell’epidemia), siano stati ricoverati presso un ospedale di Roma dove stanno ricevendo le cure del caso. Si parla di contagio? Di “epidemia italiana”? No, questo è un caso di “importazione” ma non di contagio, poichè ad oggi, nessun altro caso di questo ceppo della malattia è stato riconosciuto. Alla donna ricoverata a Bari  per sospetto Coronavirus, infatti, è stato diagnosticato un ceppo diverso della malattia.

La vera epidemia che in questi ultimi tempi, si sta diffondendo a macchia d’olio nel nostro Paese, non è tanto quella del Coronavirus, ma quella della corsa alle notizie false o incomplete.

La paura dell’ignoto è insita nell’essere umano, ma fomentarla in maniera calcolata, è da incoscienti.

Dai vocali whatsapp che seminano il panico, ai post su Facebook di fantomatici italiani che vedono l’esercito cinese “sparare a vista”. Diversi poi gli episodi di aggressioni verbali e non, sui mezzi pubblici contro cittadini di origine orientale che spesso non hanno mai lasciato il territorio italiano. Delle vere crisi originate da un banale colpo di tosse, o dall’offerta di cedere un posto sull’autobus.

Dalla diffusione incontrollata sui social di video provenienti da mercati e zone rurali asiatiche, spesso non cinesi, spacciati per video di Wuhan (una cittadina moderna da 11 milioni di abitanti), a chi specula sulla rivendita di mascherine usa e getta a prezzi esorbitanti.

E’ di queste ora la notizia che i presidi di ben 4 regioni del Nord Italia, hanno chiesto al Ministero dell’Istruzione di poter “isolare” per un periodo di 14 giorni, anche i minori di ritorno dai territori colpiti dall’epidemia, ricevendo dalla ministra Azzolina, un netto rifiuto in quanto, “la scuola deve essere un luogo di inclusione”. Aggiungendo poi che i protocolli messi in atto dall’Italia sono tra i più affidabili d’Europa.

Da Frosinone giunge la notizia di un presunto lancio di sassi contro studenti cinesi, che poi viene smentito dalla stessa Accademia di Belle Arti coinvolta nella vicenda, e che intanto fa il giro dei social come notizia vera sui profili di tanti politici.

Dalla più vicina Campi Salentina, un negozio gestito da persone di origini cinesi, si è sentito in dovere di “smentire” la voce per cui toccare gli oggetti in vendita, sia rischioso e contagioso.

Sempre in provincia di Lecce, nel centro commerciale di Cavallino il Mio Market, gestito da cittadini cinesi, ha lasciato la gestione nelle mani del personale italiano:”Da oggi la gestione del Mio Market sarà solo ed esclusivamente italiana per la tranquillità dei clienti”.

Una vera psicosi trasversale a tutto il territorio italiano, che però non viene bilanciata dalla comunicazione efficace e seria sull’argomento.

Se si hanno dei dubbi su come affrontare questa epidemia, che sottolineiamo avere un livello di pericolosità alto, ci si può rivolgere alle linee guide del Ministero della Sanità o sul sito appositamente realizzato www.salute.gov.it/nuovocoronavirus , dai quali è possibile accedere ai report costantemente aggiornati dell’OMS, nei quali vengono riportate le zone del contagio, e i numeri dell’evento.

Va inoltre ricordato che un team di ricercatrici italiane ha isolato il virus allo Spallanzani di Roma, così che anche il nostro Paese (oltre a Francia e Cina), possa lavorare attivamente alla ricerca delle cure per la malattina.

Perchè al momento non esiste un vaccino od una cura specifica, ma si stanno provando una serie di procedure utilizzate per ceppi simili del virus, per ottenere dei risultati.

Facciamo chiarezza: del Coronavirus si muore, ma non in tutti i casi. Al momento, il tasso di mortalità è molto più alto in malattie infettive come l’influenza e il morbillo, altamente più contagioso.

Ed anche se Homer Simpson, si ammalava a causa di  un virus contenuto in una scatola, i pacchi e le merci importati dalla Cina possono trasmettere l’infezione?

Le modalità di trasmissione e le caratteristiche di sopravvivenza del nuovo Coronavirus sono ancora in corso di studio e non esistono informazioni specifiche inerenti la trasmissione tramite merci o pacchi importati.
Però, sulla base della bassa sopravvivenza di altri coronavirus (SARS, MERS) sulle superfici si stima che il rischio di trasmissione da prodotti o pacchi importati dalla Cina (mantenuti per alcuni giorni o settimane a temperatura ambiente) sia molto basso.

Come si può evitare il contagio?

Prima di tutto, evitare viaggi nelle zone più colpite come la Cina, e in generale, evitare il contatto diretto e continuo con persone contagiate. E’ importante quando si starnutisce, utilizzare un fazzoletto o l’incavo del gomito, ed è essenziale in ogni caso lavarsi frequentemente le mani. Utilizzare mascherine usa e getta se necessario, e maneggiare in maniera igienica il cibo.

I sintomi della malattia sono molto simili a quelli dell’influenza, per questo per ogni dubbio (soprattutto se si è stati nelle zone colpite), è sempre meglio rivolgersi al proprio medico.

Per chi vuole sconfiggere l’epidemia delle fake news sul Coronavirus, e preferisce capirci davvero qualcosa, oltre quelle già citate, ecco alcune fonti interessanti sull’argomento:

  • L’Istituto Spallanzani (INMI) rende noto un bollettino medico alle 12 circa di ogni giorno sui casi confermati in Italia e sui test dei contatti monitorati.
  • Lo youtuber Entropy for life propone un video esaustivo sull’argomento:  Coronavirus, gli strumenti per capire
  • Un interessante articolo sul sito Esquire: Davvero siamo sull’orlo di un’epidemia mondiale?

 

 

 

Articoli correlaticinacoronavirusfake newsministero della saluteWuhan
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
4 Febbraio 2020 18:28
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlaticinacoronavirusfake newsministero della saluteWuhan

Di più in Attualità

Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”

La Redazione13 Luglio 2025 11:57
Leggi

Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”

La Redazione11 Luglio 2025 14:31
Leggi

“Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo

La Redazione7 Luglio 2025 9:30
Leggi

Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento

La Redazione6 Luglio 2025 20:30
Leggi

Polo pediatrico, “cronoprogramma in ritardo e progettazione al palo”

La Redazione1 Luglio 2025 17:13
Leggi

È Franco De Lorenzi il nuovo Coordinatore degli Ordini degli Architetti PPC del Sud Italia.

La Redazione30 Giugno 2025 16:08
Leggi

Consegna del Basco Nero a Lecce: emozione e orgoglio per i nuovi Cavalieri Esploratori e Carristi

La Redazione27 Giugno 2025 7:43
Leggi

Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani

La Redazione26 Giugno 2025 8:31
Leggi

Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”

La Redazione24 Giugno 2025 11:40
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cgil Puglia denuncia: “Manca il personale negli uffici giudiziari”
Diciannovenne sorpreso mentre spacciava in Villa
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok