• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
    • Bimba di due anni perde la vita per le complicanze dell’influenza
  • Sport
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • Cassandro, profeta del lavoro. «Sono qui per crescere»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
    • Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

“La storia si ripete(?) Cronache, informazione e fake news”

“La storia si ripete(?) Cronache, informazione e fake news”
La Redazione
24 Gennaio 2020 11:00
image_pdfimage_print

NOVOLI – La memoria va esercitata, non si deve dimenticare l’orrore a cui uomini hanno sottoposto altri uomini. La memoria serve perché deportazioni, profonde sofferenze, morti, prevaricazioni, deliri di onnipotenza non succedano mai più. “Un tempo la gente non sapeva quello che accadeva realmente”, così siamo soliti sentire e dire. A quei tempi l’informazione non era diffusa come ora, né libera. La morte è una cosa terrificante. Ieri come oggi. La morte dei deportati di ieri, degli innocenti di ieri. Ma è solo vomitevole ipocrisia se non si guarda a quella degli oppressi di oggi. Quella morte e quelle guerre che conosciamo, che si combattono intorno a noi, che ci hanno stufato, che ci trasformano ogni giorno in annoiati spettatori o in solerti paladini per il tempo di una tragedia, di una bomba, di un attentato. Che ci lasciano semi indifferenti in uno stato di colpevole oblio, che ci trasformano in beceri razzisti, mentre indignati sfogliamo un album di vecchie ferite che in fondo ci appartengono poco. Per non dimenticare quegli “anni della vergogna”, venerdì 24 gennaio 2020, alel ore 19, l’antico teatro comunale in piazza Regina Margherita, a Novoli, tornerà ad ospitare autorevoli relatori per un confronto sul tema: “La storia si ripete(?) Cronache, informazione e fake news”. Interverranno: Daniele De Luca (Presidente del Corso di Laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Studi Geopolitici e Internazionali – Università del Salento), Fabio Ciracì (Storia della Filosofia – Università del Salento), Attilio Pisanò (Filosofia del Diritto e Diritti Umani – Università del Salento). Modera Salvatore Colazzo, (Docente di Pedagogia dei Media e Cybercrime – Università del Salento e Giornalista). Intermezzi musicali a cura del M° Mariagrazia Lioy (titolare della cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce) Il convegno si inserisce nell’ambito della esposizione in corso nelle sale del Palazzo Baronale, promossa dalle associazioni di promozione sociale Nova LiberArs e Fucina Sociale, in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma, il Comune di Novoli, la Fondazione “Città del Libro” di Campi Salentina ed il Consorzio dei Comuni del Nord Salento – Valle della Cupa, a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger, Si avvale inoltre del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, di Roma Capitale, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, del CDEC, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, della Comunità Ebraica di Roma e dell’Università del Salento.

Articoli correlatidaniele de lucanovolishoahteatro cmunaleUniversità del Salento
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
24 Gennaio 2020 11:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatidaniele de lucanovolishoahteatro cmunaleUniversità del Salento

Di più in appuntamenti

Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune

La Redazione25 Gennaio 2023 12:03
Leggi

San Donaci festeggia il Natale con l’Aperistorico

Giovanna Ciracì22 Dicembre 2022 16:33
Leggi

Al Museo Castromediano un incontro per tutelare la biodiversità

La Redazione28 Novembre 2022 19:12
Leggi

A Galatina “Le vittime del silenzio” contro la violenza di genere

La Redazione25 Novembre 2022 11:48
Leggi

Arriva il Night Express al SeM’s di Campi Salentina

La Redazione25 Novembre 2022 11:39
Leggi

Violenza di genere, a Francavilla due giornate di eventi per combatterla

Giovanna Ciracì18 Novembre 2022 13:18
Leggi

Urologia, nefrologia, andrologia, diagnostica integrata: a Lecce il congresso nazionale

La Redazione2 Novembre 2022 17:00
Leggi

Lotta alla xylella, due incontri per rilanciare il progetto XylOR

La Redazione26 Ottobre 2022 15:32
Leggi

ASI Auto Show a Lecce, in programma escursioni turistiche per l’equipaggio

La Redazione6 Ottobre 2022 12:32
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03
  • Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare
    Eventi24 Gennaio 2023 20:02

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Disinformazione tra eccesso di informazioni e poca istruzione
Puglia quante storie. Riparte il concorso letterario
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok